*juanka78* Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 Ciao ragazzuoli, mi sono appena ripreso lo Skreddy Pig Mine e per celebrare degnamente l'acquisto mi sono cimentato nel primo solo di uno dei mie pezzi preferiti di sempre (mi sa che sono in buona e nutrita compagnia però...): la mitica Comfortably Numb! Chiedo venia fin d'ora ai numerosi fan del grande Gilmour per il playing mediocre e i bending imprecisi......però il suono non mi dispiace affatto... :TRsorrisone: Ho usato il p.u. al ponte della mia Daytona condito con (nell'ordine) Diamond Comp, Masotti OD Box con poco gain, Skreddy Pig Mine con gain a metà, Diamond ML2 e Dr. Scientist Minirev. Il tutto sul canale Normal della Masotti M1 con gain a ore 12. Giudicate voi e perdonatemi se potete... http://dl.dropbox.com/u/14678574/Comfortably%20Numb%20Solo%201.mp3 Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 Questo solo è disgraziato perché c'è un filo di gain e tanto tocco. Ottima prova Cita
ghirmo Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 Questo solo è disgraziato perché c'è un filo di gain e tanto tocco. Ottima prova un filo di gain su C.N.??? Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 un filo di gain su C.N.??? Yes. Parlo del primo solo; non c'è molto gain, Il secondo solo è tutta un'altra storia Cita
marrissey Inviato Maggio 9, 2011 Segnala Inviato Maggio 9, 2011 Bah, per me i suoni di Gilmour in studio sono praticamente indecifrabili... Cita
*juanka78* Inviato Maggio 9, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 9, 2011 Bah, per me i suoni di Gilmour in studio sono praticamente indecifrabili... In che senso? Cita
Guest MauroTheWall Inviato Maggio 10, 2011 Segnala Inviato Maggio 10, 2011 Bello, anche se mi sembra ci sia fin troppo gain. Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 10, 2011 Segnala Inviato Maggio 10, 2011 Bah, per me i suoni di Gilmour in studio sono praticamente indecifrabili... In che senso? Immagino che voglia dire: chissà cos'ha usato? Ehx, Cornish, Demeter... mistero Cita
Guest Massy Inviato Maggio 10, 2011 Segnala Inviato Maggio 10, 2011 suona bene, ma non "benissimo"...lo sento un po stretto tutto in gamma media...il suono di gilmour è piu aperto e arioso...capisco che sia impossibile replicarlo, ma prova ad aprire un po gli alti o il presence... Cita
Guest light a fan cool Inviato Maggio 10, 2011 Segnala Inviato Maggio 10, 2011 Humbucker? Se sì... è quello... troppo fluido l'attacco... Gilmuro fa CIOP CIOP quando plettra dando quel SQUID sulle medio alte che escono a SPATATRACK... cmq bel suono. Cita
*juanka78* Inviato Maggio 10, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 10, 2011 suona bene, ma non "benissimo"...lo sento un po stretto tutto in gamma media...il suono di gilmour è piu aperto e arioso...capisco che sia impossibile replicarlo, ma prova ad aprire un po gli alti o il presence... Più che gli alti mi sa che devo aprire il master volume dell'ampli....ho registrato ai soliti volumi ridicoli da appartamento.... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.