Alf Inviato Maggio 19, 2011 Segnala Inviato Maggio 19, 2011 Io di vernici proprio non ne capisco una mazza e men che meno cerco di cimentarmi nella verniciatura... al massimo do di bianco alle parti di casa! Ma l'oggetto non è questo.... Da quando ho le tre Gibson nuove (la Jr 58 Vos , la 335 '60 vos e la R5) MI FONDONO IL RIVESTIMENTO DELLO STAND PORTA CHITARRE Ho suato questo ROCKBAG, in casa, per circa 5 anni: MAI UN PROBLEMA, costa un cacchio e ci sono passate sopra (chitarra più, chitarra meno) : 3 R9 1 R7 3 Tom Anderson 3 strato relic CS 1 les paul classic 1 les paul custom 1 telecaster hot rod 1 spalt 4 PRS cs 24 1 strato del 76 .... e altro per non farla lunga MAI SUCCESSO NIENTE Da quando sono arrivate le ultime 3 Gibson , fondono la gomma che si attacca sulla vernice! Il fatto è che si attacca e la corrode.... si nota sulla JR dove ho dovuto lucidare per eliminare l'alone lasciato. Ho ordinato questo: http://www.thomann.d...transluzent.htm ma fino a che non arriva(spero domani) sono con te chitarre appoggiate sullo stand ma con degli stracci di cotone sotto. Alla PRS , invece, non accade nulla. Possibile che abbiano cambiato componenti alla gibson... e che usano? Acido solforico per verniciare? Ma al di la della spiegazione... state attenti a questi rockbag.... se avessi lasciato le chitarre a lungo sullo stand le avrei trovate certamente rovinate... Cita
Jonny Inviato Maggio 19, 2011 Segnala Inviato Maggio 19, 2011 Lo faceva anche la mia prima squire cinese sui supporti a muro! :TRsorrisone: Si mangiava la gomma che gli rimaneva appicciata sopra tipo incollata, che per toglierla ce ne voleva... Poi per dire il vero non mi è più sucesso con nessun altra chitarra Cita
Alf Inviato Maggio 19, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 19, 2011 Lo faceva anche la mia prima squire cinese sui supporti a muro! :TRsorrisone: Si mangiava la gomma che gli rimaneva appicciata sopra tipo incollata, che per toglierla ce ne voleva... Poi per dire il vero non mi è più sucesso con nessun altra chitarra ma la cosa strana è che me lo fa solo con queste tre gibson.... al di la di tutto, voglio dire... state attenti a sti supporti! Cita
Jonny Inviato Maggio 19, 2011 Segnala Inviato Maggio 19, 2011 ma la cosa strana è che me lo fa solo con queste tre gibson.... al di la di tutto, voglio dire... state attenti a sti supporti! Si tratta del rapporto tra la gomma del supporto e il tipo di vernice infatti. Su quelli stessi supporti dove la squire dava problemi ci ho messo svariate altre chitarre senza avere alcun problema. Adesso dove sono tornato di casa, ho dei nuovi supporti che continuano a non dare nessun problema con nessuna chitarra, e per confermare la tua tesi, neppure la famosa squire (che chiaramente ho sempre, essendo la mia prima chitarra!) accusa alcun tipo di problemi con questi! Cita
Guest light a fan cool Inviato Maggio 19, 2011 Segnala Inviato Maggio 19, 2011 Ma al di la della spiegazione... state attenti a questi rockbag.... se avessi lasciato le chitarre a lungo sullo stand le avrei trovate certamente rovinate... Io ho preso questo da un pezzo ormai... http://www.thomann.de/it/rockstand_rs20850b_5er_gitarrenstaender.htm più quello che mi vendesti tu ant'anni fa... però uso sempre un panno morbido dove appoggia il manico al regichitarra... Cita
Guest Bru Inviato Maggio 19, 2011 Segnala Inviato Maggio 19, 2011 La nitro ha sempre avuto problemi con i supporti in gomma, che la intaccano. Io ho sempre un panno di cotone sopra. Che si sciolga la gomma, boh. Cita
Alf Inviato Maggio 19, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 19, 2011 più quello che mi vendesti tu ant'anni fa... Infatti quello è materiale garantito per la nitro... resta però strano come questo non abbia mai reagito con tutte le altre chitarre.... forse la Historic che ho dato a Nick era verniciata ad acqua : Cita
Alf Inviato Maggio 19, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 19, 2011 ....Che si sciolga la gomma, boh. Si si... la fonde, si incolla alla vernice e quando tiri su la chitarra la strappa via restando attaccata sulla zona di appoggio dello strumento. E questo nell'arco di poche ore. Sulla chitarra trovi una striscia di gomma nera che per togliere devi faticare non poco. Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 19, 2011 Segnala Inviato Maggio 19, 2011 mai vista una roba del genere..... Cita
Alf Inviato Maggio 19, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 19, 2011 mai vista una roba del genere..... Guarda messo giu il Verme Piatto alle 3 oggi pomeriggio... foto scattata 3 minuti fa, quindi dopo 4 ore e mezza: Nel tempo quei puntini diventano una striscia e se li lasci li "scavano" la vernice.... la mia domanda è :"perchè con le altre Gibson non lo faceva?" (la tua r9 , Nick, è stata un anno su quello stand....) boooh La PRS (che da quando ci sono la JR e l'R5 non uso quasi mai) non ha quel problema. Cita
Guest light a fan cool Inviato Maggio 19, 2011 Segnala Inviato Maggio 19, 2011 Hai comprato un supporto BROKERSTAND! :TRsorrisone: Cita
Alf Inviato Maggio 19, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 19, 2011 Hai comprato un supporto BROKERSTAND! :TRsorrisone: Non avendo più contatti ... anzi, possibilità d'acquisto da quei contatti :( ho dovuto spendere una cifra immonda per una cacatella di plastica http://www.thomann.de/it/km_17515_guardian_transluzent.htm Cita
Alf Inviato Maggio 19, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 19, 2011 Ma la PRS non è poli? non lo so BRU... ho premesso che io con le vrniciatura proprio.... nun ce capisco 'na mazza. ma tutte le altre nitro che sono passate su quello stand, non hanno avuto questo problema! Ci sono state historic e custom shop fender... senza problemi... solo le ultime tre gibson fanno sto casino! Per me hanno cambiato qualcosa nei componenti della verniciatura..... Ma ripeto... non mi frega più di tanto capire il perchè (la roba chimica non mi piace :) ) quanto avertire... occhio a quel tipo di stand! Cita
Guest light a fan cool Inviato Maggio 19, 2011 Segnala Inviato Maggio 19, 2011 Ma non potevi mettere un semplice panno??? Cita
Alf Inviato Maggio 19, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 19, 2011 Ma non potevi mettere un semplice panno??? un panno.... magari pure del fieno e dei conigli.... ma dai! Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 19, 2011 Segnala Inviato Maggio 19, 2011 miii ma tutte a te capitano ste robe ai confini della realtà! Cita
b3st1a Inviato Maggio 19, 2011 Segnala Inviato Maggio 19, 2011 Cmq sticazzi il problema della vernice (tanto di Gibson da queste parti non se ne vede! :TRsorrisone: ), se dai via il supporto rockbag famme sapè chè me lo cucco io! Cita
Alf Inviato Maggio 19, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 19, 2011 Cmq sticazzi il problema della vernice (tanto di Gibson da queste parti non se ne vede! :TRsorrisone: ), se dai via il supporto rockbag famme sapè chè me lo cucco io! Lo butto via.... le SS equivalgono al costo dello stand.... quasi.... Cita
Giorgè Inviato Maggio 20, 2011 Segnala Inviato Maggio 20, 2011 Mi ricordo che i supporti rivestiti in silicone davano problemi con la nitro della Gibson e se la mangiavano. Ce ne sono tante di Gibson consumate proprio sotto la paletta. Qui avviene il contrario, cioè la nitro, che poi nitro proprio non è, si mangia il rivestimento di neoprene dello stand. Meglio tenerle nella custodia Alf :) Cita
ste454 Inviato Maggio 20, 2011 Segnala Inviato Maggio 20, 2011 se leggi attentamente su alcuni stand c'è scritto "non adatto a chitarre con verniciatura alla nitro"...è un problema di solventi che ci sono nella vernice che intaccano la gomma. un bel panno e via...tanto le gibson te lo danno col sacchettino di cagate quindi è anche a tema!!! Cita
Spaceshuffle Inviato Maggio 20, 2011 Segnala Inviato Maggio 20, 2011 madonna... vernice acida, mitico Cita
Guest horny Inviato Maggio 20, 2011 Segnala Inviato Maggio 20, 2011 cmq quello stand plasticoso l'ho visto ieri da GBL nella saletta della perdizione con su 4 fender castomsciop Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.