jettojet Inviato Giugno 11, 2011 Segnala Inviato Giugno 11, 2011 Stavo per scrivere sul forum che fine avessi fatto...mi spiace tantissimo! Valuta bene quali vendere, i pezzi rari magari cerca di tenerli, hai fatto tanta fatica per trovarli! In tutto quante chitarre pensi di vendere e soprattutto quali? Punta soprattutto su quelle più facilmente reperibili e di maggiore rivendibilità, un domani (risolti i problemi di salute) puoi riprenderle se ti andrà! Ah, la PRS è dannatamente fantastica, non finirò mai di ringraziarti per avermela ceduta Stai su mi raccomando, una soluzione la si trova con il supporto del forum ed amici Cita
Guest Massy Inviato Giugno 11, 2011 Segnala Inviato Giugno 11, 2011 Mi dispiace Alessà...da allergico ti posso capire benissimo... Cita
evol Inviato Giugno 11, 2011 Segnala Inviato Giugno 11, 2011 Ionizzatori e una pulizia quotidiana della stanza dovrebbero aiutarti. Mia sorella è come te quindi abbiamo abolito librerie "a vista" e ogni tipo di soprammobile. Ogni giorno passi una spugnetta umida con disinfettante sui mobili e stai tranquillo Cita
Guest Bru Inviato Giugno 11, 2011 Segnala Inviato Giugno 11, 2011 Ma io penso che la questione allergica e chitarre tu la possa risolvere con qualche espediente. Che ne so, anche un semplice armadio di cellophane, tipo serra. Certo è che son tantissime. Cita
Guest eujil10 Inviato Giugno 13, 2011 Segnala Inviato Giugno 13, 2011 Leggo ora! Mi spiace molto Ale,in bocca al lupo! Cita
Kernel7 Inviato Giugno 14, 2011 Segnala Inviato Giugno 14, 2011 Ionizzatori e una pulizia quotidiana della stanza dovrebbero aiutarti. Mia sorella è come te quindi abbiamo abolito librerie "a vista" e ogni tipo di soprammobile. Ogni giorno passi una spugnetta umida con disinfettante sui mobili e stai tranquillo Sono d'accordo, anche io son allergico alla polvere (oltre che a molte altre cose ) , ma basta una pulizia anche settimanale - purchè accurata - per evitare problemi. Comunque invece di venderle puoi pensare ad un mobile che funga da contenitore per le chitarre, magari piazzandoci dentro qualche stand multiplo in modo da impilarle tutte insieme per risparmiare spazio. Insomma dai, la soluzione si trova sempre, il mondo non finisce per queste cose :TRsorrisone: . Piuttoto, invece, auguri per il tuo udito, spero che ora sia tutto a posto! Cita
mnk Inviato Giugno 14, 2011 Segnala Inviato Giugno 14, 2011 Mi dispiace... non darti per vinto, caspita ci hai speso tantissima energia per trovarle, non puoi mollare tutto così... Per l'allergia, mio fratello ha fatto per anni dei vaccini: da qualche anno a questa parte non ha più problemi. Con un po' di accortezza puoi anche arginare un po' il problema polvere. Per l'orecchio è un po' più delicata... In bocca al lupo! Cita
Dado Inviato Giugno 14, 2011 Segnala Inviato Giugno 14, 2011 Anch'io allergico,non conosco il tuo caso ma quasi sicuramente ci sono degli accorgimenti che,senza stravolgerti troppo la vita quotidiana,ti permettono di non fare gesti inconsulti come quelli che stai compiendo. Non fermarti assolutamente ad un solo parere medico,prendi in esame anche la medicina alternativa,nei casi allergici è quasi d'obbligo il parere di diverse persone poichè è una malattia relativamente giovane e si stanno scoprendo ancora cose nuove! Comunque auguroni! Dado Cita
sere_gin Inviato Giugno 15, 2011 Segnala Inviato Giugno 15, 2011 Sono d'accordo con quanto hanno detto gli altri...prima di venderle prova a sentire qualche altro parere medico...o in alternativa spostale in un altro angolo della casa o in un armadio per il momento finchè non trovi una soluzione...hai dei pezzi rari che si fatica trovare...sarebbe un dispiacere doverci rinunciare..in bocca al lupo per tutto comunque :) Cita
Guest Oliver Inviato Giugno 15, 2011 Segnala Inviato Giugno 15, 2011 in ogni caso le chitarre non sono il peggio degli oggetti che avrai in casa, divani,tappeti,tende,matereasso,coperte,cuscini,ecc sono l'habitat ideale per gli acari, sulle chitarre non ce li vedo molto, magari dentro le custodie quello si. Valuta prima le altre cose. Cita
blackcat Inviato Giugno 15, 2011 Segnala Inviato Giugno 15, 2011 in ogni caso le chitarre non sono il peggio degli oggetti che avrai in casa, divani,tappeti,tende,matereasso,coperte,cuscini,ecc sono l'habitat ideale per gli acari, sulle chitarre non ce li vedo molto, magari dentro le custodie quello si. Quoto. Ho asma in forma allergica da acaro della polvere e graminacee (bella combinazione). Sono da una vita in cura di medicinali e vaccini. Soprattutto al'inizio, la profilassi anti acaro è importante quindi come suggerito elimina tutte le possibili tane per gli acari, dai libri (micidiali!) ai cuscini (nel giro di un anno o due il loro peso diventa per un terzo di acari morti), sostanzialmente tutto ciò che è peloso o accumula polvere (ma ti devono aver dato una lista con la descrizione dell'ambiente). Delle chitarre non mi preoccuperei: non accumulano polvere ed essendo verniciate e non porose non forniscono l'ambiente adatto agli acari (sono sostanzialmente dei mobili in legno), se caso mettile in custodia o spolverale regolarmente. Vedrai che dopo qualche mese di cura (ma che sia seria, serve il vaccino altrimenti perdi solo tempo) starai già meglio e potrai derogare dalla "camera asettica" (senza dirlo ai medici però altrimenti ti insultano ) e potrai sfoderare le tue asce. Cita
massisv Inviato Giugno 15, 2011 Segnala Inviato Giugno 15, 2011 in ogni caso le chitarre non sono il peggio degli oggetti che avrai in casa, divani,tappeti,tende,matereasso,coperte,cuscini,ecc sono l'habitat ideale per gli acari, sulle chitarre non ce li vedo molto, magari dentro le custodie quello si. Valuta prima le altre cose. ma infatti mi sembrerebbe l'ultimo dei problemi quello delle chitarre...a meno che non siano le chitarre pelose di billy gibbons! :TRsorrisone: Cita
Simpleplayer Inviato Giugno 15, 2011 Segnala Inviato Giugno 15, 2011 Però occhio a consigliare così il vaccino contro un'allergia.. E' di fatto una pratica sperimentale, e non vi è certezza del suo reale funzionamento. Può essere che per anni segui la cura, senza avere risultati, uppure averne solo per un periodo breve. Oppure ancora, se si è fortunati, godersi i risultati per un po' di tempo... Cita
tibiuccio Inviato Giugno 15, 2011 Autore Segnala Inviato Giugno 15, 2011 ragazzi grazie a tutti, le chitarre in sè non sono un problema, il problema è la disposizione delle quasi 25 chitarre in camera che crea anfratti pieni di polvere, ho studiato una soluzione per tenerne il più possibile, in pratica io ne ho 15 sotto l'armadio a ponte più altre 7-8 sparse. L'armadio a ponte lo farò chiudere in modo da poterne tenere 15 lì, farò fare anche una pedana forata per aspirare la polvere più facilmente. Qualcuna dovrà per forza di cosa andare via...diciamo un 6-7 che potrei ridurre a 5 comprando 1-2 pezzi belli per far ritornare alla grande la passione. Per ora mi sto dedicando al territorio intorno al mio letto che per me è diventato una specie di campo minato, ho la camera piena di manga, accanto al letto, sulle mensole, armadi...e sto cominciando da lì a fare pulizia, già dovevo cambiare il materasso...ne prenderò uno in lattice, cambierò le tende e farò una struttura letto diversa da quella che ho. Probabilmente cambierò anche il PC...con un imac...così sarà passaggio totale ad apple...insomma ci sono una serie di lavori da fare...e devo fare soldi per farlo motivo in più che mi spinge a vendere qualche chitarra. Per ora ho deciso che venderò, queste solo le percentuali Chitarre elettriche Esp Ltd PB-500 100% Fender Stratocaster Blue Flower 100% Gibson ES-335 Limited Edition 20% Gibson ES-339 First Run 0% Gibson Explorer 50th Anniversary 0% Gibson Les Paul Custom '68 Figured Trans Purple 0% Gibson Les Paul Standard R9 Sunrise Tea Burst 55% Gibson SG Custom 30% Ibanez Artist AR500 '82 55% Jackson Archtop PRO 50% Jackson Archtop USA 50% Larrivèe RS4CM 0% PRS CE 24 '95 Faded Emerald Green 100% PRS Custom '91 Black Cherry 0% PRS Custom 24 20th Anniversary Artist Pack 5% PRS McCarty Soapbar Goldtop Brazilian 0% PRS Modern Eagle FBJ 0% Yamaha Pacifica 1412 0% Yamaha Pacifica 1421 100% Yamaha RGX 1212A 0% Warmoth Telecaster BFG 0% Chitarre Acustiche Guild D100C 0% Guild F4CE 100% Amplificatori Marshall JCM800 2210 1983 0% (non ce l'ho in camera) Marshall JTM60 1x12 100% ( in realtà l'avrei già venduto ) Cassa Brave 2x12 v30 0% ( non è in camera ) Epiphone Valve Junior Testata+Cassa 0% Brutus 4-11w 100% Mesa Boogie F-50 1x12 40% Gallien Krueger Backline 112 ( Basso ) 100% ( è rivestito in moquette cazzo!!!) Bassi G&L L2000 100% Aria Telecaster Bass anni 70 0% Come vedete sono 6 le sicure partenti...non tantissime. Cita
blackcat Inviato Giugno 15, 2011 Segnala Inviato Giugno 15, 2011 Però occhio a consigliare così il vaccino contro un'allergia.. E' di fatto una pratica sperimentale, e non vi è certezza del suo reale funzionamento. Può essere che per anni segui la cura, senza avere risultati, uppure averne solo per un periodo breve. Oppure ancora, se si è fortunati, godersi i risultati per un po' di tempo... Lungi da me sostituirmi ad un medico: uno specialista (ma che lo sia veramente) saprà valutare se e che ciclo di vaccini fare. Vaccino che è comunque personalizzato sul paziente (sviluppato su sue specifiche). Sulla efficacia, sono testimone vivente. Sempre tenendo presente che non si guarisce al 100%, almeno nel mio caso, ma l'obiettivo è minimizzare il più possibile gli effetti e riappropriarsi di una qualità di vita altrimenti non ottenibile. Cita
tibiuccio Inviato Giugno 15, 2011 Autore Segnala Inviato Giugno 15, 2011 il medico dove sono andato mi ha prescritto il vaccino, lo farò a settembre , per ora prenderò degli antistaminici per tamponare Cita
Guest Oliver Inviato Giugno 15, 2011 Segnala Inviato Giugno 15, 2011 Parlo per esperienza personale da quais ex allergico. Sono contrario ai vaccini, mi hanno indebolito e reso dipendente che se non li facevo stavo male il triplo. Ho risolto tantissimo con altri metodi, igiene casalinga, alimentazione, ci sono cibi da evitare, e omeopatia. Io comincio ad assumere una roba (guardo a casa che non mi ricordo) a novembre contro i Pollini primaverili. Non dico che sono guarito ma antistaminici non ne prendo più da anni. Poi dipende sempre dal tipo di problema che hai, io ho un'allergia con asma una volta fortissima ora poco Cita
Simpleplayer Inviato Giugno 15, 2011 Segnala Inviato Giugno 15, 2011 Certo, assolutamente non volevo insinuare che ci si sostituisce a medici..è solo che vanno considerati molti aspetti del vaccino! Tu Black, sei stato fortunato, ma non tutti reagiscono allo stesso modo. Anche a me, allergico ed asmatico, hanno suggerito il vaccino proprio contro l'acaro della polvere, ma sentendo altri pareri ho scelto di non seguire la strada. Un mio caro amico (nonchè mio batterista) dopo aver iniziato la cura ha dovuto sospenderla, per effetti collaterali troppo potenti. Comunque non escludo che possa essere una strada percorribile, ma bisogna informarsi bene, molto bene, prima. Tutto qui :) Cita
brucolele Inviato Giugno 15, 2011 Segnala Inviato Giugno 15, 2011 Parlo per esperienza personale da quais ex allergico. Sono contrario ai vaccini, mi hanno indebolito e reso dipendente che se non li facevo stavo male il triplo. Ho risolto tantissimo con altri metodi, igiene casalinga, alimentazione, ci sono cibi da evitare, e omeopatia. Io comincio ad assumere una roba (guardo a casa che non mi ricordo) a novembre contro i Pollini primaverili. Non dico che sono guarito ma antistaminici non ne prendo più da anni. Poi dipende sempre dal tipo di problema che hai, io ho un'allergia con asma una volta fortissima ora poco Bravo! L'importante è sempre non buttarsi giù e combattere queste cose! Anch'io ho amici che hanno "sfidato" e vinto le loro allergie, intolleranze alimentari, ecc... Cita
blackcat Inviato Giugno 15, 2011 Segnala Inviato Giugno 15, 2011 Comunque non escludo che possa essere una strada percorribile, ma bisogna informarsi bene, molto bene, prima. Tutto qui :) Assolutamente. La mia ovviamente è solo un'esperienza personale che non vuole essere la regola. Un medico specialista che sa il fatto suo è essenziale, dei generici diffidare assolutamente. Dal mio punto di vista, lotto con l'asma da quando ero piccolo, ho anche rischiato più volte, e nel corso degli anni ho fatto vari vaccini, in tempi in cui i farmaci specifici non esistevano e variando man mano la malattia si evolveva con lo sviluppo. A me è sempre andato tutto bene e il riappropriarmi di una vita normale non condizionata dal "fiato corto" è stata una conquista. Sono anni che non ho crisi, e ho finito un ciclo di vaccini mensili pluriennali per le graminacee a febbraio. Dovrò comunque assumere medicinali a vita. E l'attività sportiva aiuta parecchio! Fortunatamente mi sono lasciato dietro le diete controllate. Insomma, il messaggio è: non disperare, si può fare molto e l'unico motivo per vendere la strumentazione sono i soldi, non la polvere Cita
tibiuccio Inviato Giugno 16, 2011 Autore Segnala Inviato Giugno 16, 2011 e intanto la Brutus se ne è andata. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.