Vai al contenuto

A riconferma di alcune impressioni sui vari brand di corde...


Recommended Posts

Inviato

Bru, mi fai capire per te cosa é arancione?

queste sono le normali in acciaio - link

p_py_d1154s.gif

poi ci sono le placcate in nickel - link

p_py_d1154.gif

quelle in nickel, che teoricamente dovrebbero essere migliori delle precedenti - link

p_py_d500.gif

e poi il "top di gamma" - link

p_py_d1154n.gif

Quindi sia te che Giorgio state consigliando il modello di base?

Inviato

Utilizzo esclusivamente 011 con sol avvolto perchè un 22 plain è praticamente insuonabile dunque utilizzo solo Thomastik, Dr.Duck e Dean Markley Vintage Re-issue, quest'ultime sono molto buone.. Per quanto riguarda altri brand beh ho notato grosse differenze di suono e costruzione passando dalle 09/010 alle 011 ad esempio le 010 ernieball sono molto fighe ma le 011 sono davvero pessime come sound sembra di suonare un mandolino, al contrario le daddario che mantengono tutte le loro caratteristiche positive e negative su ogni scalatura. Effettuando riparazioni e cose varie mi capita di montare le più svariate marchè di corde (in base a quello che c'è in offerta in tedeschia, sempre roba decente mai le piramid davvero indecenti per i miei gusti suoni 2 volte all'aperto oppure dalle in mano ad un sedicenne che suda come un mulo addio corde dopo 2 prove) alla fine quando si spende il giusto le corde son tutte buone entra in gioco solo il fattore gusto.

Inviato

Marco, ci fossero le nickel classics tra tutte quelle che hai postato :lol:

Sono quelle che ha postato Massy ;)

Ah, Bru è daltonico

ah, ma quelle da Saitenkatalog non le hanno.

Ma le bianche con striscia verde non dovrebbero essere, sulla carta, migliori?

Inviato

ah, ma quelle da Saitenkatalog non le hanno.

Ma le bianche con striscia verde non dovrebbero essere, sulla carta, migliori?

Quelle sono le Maximum Performance, sinceramente non ci ho trovato sostanziali differenze, a parte la cotonina rossa avvolta intorno all'anellino. :smile:

Inviato

ah, ma quelle da Saitenkatalog non le hanno.

Ma le bianche con striscia verde non dovrebbero essere, sulla carta, migliori?

Come no?

Appena prese un pacco da 10.

Inviato

Ho usato per molti e molti anni le D'Addario, poi ho scoperto le EB.

Negli ultimi mesi (mi perdonerete, ma ora che suono in casa posso permettermi di cambiar corde anche dopo molto tempo, anzi, per la verità lo facevo anche prima con il gruppo...) ho montato le GHS e l'esito si è rivelato negativo.

Sono tornato alle EB.

Inviato

Odio feroce per le d' addario. Ernie Ball meglio, ma preferisco le Pyramid. Mi trovo d'accordo con le impressioni di Massy, solo che non definirei le Pyramid più "scure" che può essere visto come un difetto, ma certamente più "rotonde" specie delle EB nuove nuove.

Guest MauroTheWall
Inviato

Io uso le Ernie ball come corde "che van sempre bene", ma tra le varie prove alla fine preferisco le Gibson Vintage Reissue e le Pyramid MP (bianche con fascia verde). Le Pyramid rosse mai provate.

Ma le GHS non le usa nessuno?

Io, le Boomers Gilmour, blu sulle Strat e rosse sulle Les Paul

Guest MauroTheWall
Inviato

Mi sa di sì :sorrisone: , io le trovo molto morbide, considerando che le mie Strato son settate col ponte appoggiato sul body e le 3 molle avvitate quasi a fondo.

Le rosse per Les Paul sono un po' più durette, ma perchè sono un filo più grosse.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...