Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Vabbè, la faccio corta: mi hanno tagliato una pianta a cui ero affezionato e anche parecchio.

Trattasi di un pino di almeno 30 anni.

Ora ho conservato il tronco, o almeno, i pezzi di tronco che gli stronzi hanno fatto. Spero di poterci tirare fuori una tavola per farci una chitarra (body tele ad esempio), sapete più o meno quanti anni di stagionatura ci vogliono per una cosa decente?

Semmai a chi posso rivolgermi per far fare le tavole?

Thanks!!

Guest Alucard
Inviato

Cazzo mi spiace io ho molte piante a cui sono affezionatissimo (un ficus di 20 anni che ormai é un albero con tronco di quasi 20cm di spesore!) e se qualcuno me le rovinasse diventerei una iena.

In merito al pino: beh é un legno piuttosto "stronzetto" (ho diversi mobili e l'ho spesso utilizzato per farmi delle scaffalature) ed é molto elastico e non ha di suo una grande rigidità e stabilità se confrontato con altri legni.

Ho pure notato che nella fase di essiccatura é spesso soggetto a delle "crepe" che credo siano legate al fatto che ha diversi "fasci" di legno forse orientati un po' differentemente...

In bocca al lupo comunque!

Inviato

Non so quasi nulla di 'ste cose, avendo usato solo roba già stagionata da altri... non ho alcuna esperienza in merito, ti dico quel poco che ho letto o che m'è stato detto, verifica perciò con qualcuno di competente:

1) A occhio questo non dev'essere il miglior periodo dell'anno per tagliare una pianta, che sarà ancora bella carica di linfa, ma se ormai l'han buttata giù, tant'è...

2) Per farla stagionare occorre ridurla in panconi e lasciarla in un posto dove l'aria possa circolare, meglio se non appoggiati "in piano", cioè meglio se lasciati di testa (mi rendo conto di come non sia affatto agevole) o sulla costa. Al riparo dagli elementi e isolati dall'umidità del terreno.

3) Per una buona stagionatura all'aria occorrono anni (io metterei in conto 5 anni minimo).

4) So che - per evitare fenditure nel legno - le estremità dei panconi possono essere immerse in paraffina calda, in modo da sigillare le parti di testa.

5) Della procedura industriale di essiccazione artificiale del legno non so nulla.

Detto questo, ridichiaro ignoranza e ti invito nuovamente a sentire qualcuno più ferrato... qualsiasi buon falegname di paese dovrebbe saperti dire qualcosa con cognizione di causa.

Sennò manda una mail a Lauro, o a Rivolta, 2M Woods ecc.

Ah: mi spiace che ti abbiano buttato giù una pianta... :(

Ultima cosa: più che body per chitarra io ci farei qualcosa d'altro di falegnameria...

Inviato

Si, hai capito bene, ma non so se quella faccenda della paraffina sia strettamente necessaria o sia solo un precauzione: l'ho visto fare su acero da liuteria, circa i panconi di pino non so se abbia senso, magari il legno resinoso si comporta diversamente.

Comunque sul ridurre tutto in tavole e mettere ad asciugare all'aria in luogo riparato dalle intemperie direi che non ci piove. Il fatto di non appoggiare il legno "di piatto" credo sia buona norma per evitare imbarcamenti assortiti.

Rinnovo però l'invito a chiedere maggiori lumi a qualcuno di competente.

Circa il fatto che il pino sia stato usato in liuteria: oltre ai body in sugar pine Fender dei primordi, Bob Benedetto col pinoc'ha pure fatto una archtop, ma insomma... Benedetto può tutto! :sorrisone: ...e Fender ha smesso in fretta...

Inviato

Grazie mille zio, come al solito preparatissimo! Quindi quello che mi conviene fare è fare già le tavole? Ora il legno è molto resinoso (la cosa del periodo sbagliato dell'anno come dicevi tu), non mi conviene aspettare almeno due o tre mesi?

Comunque io voglio provarci a fare un body, è più una questione affettiva che altro come avrete capito... :(

Inviato

Prova a mandare una mail a Rivolta o a qualcuno che seghi legno: loro ti sapranno dire meglio!

In linea di principio credo che sia meglio fare le tavole il prima possibile e poi stivare tutto, ma potrei sbagliarmi.

Ripeto: non è cosa mia, parlo per sentito dire e non per esperienza diretta... non vorrei dirti vaccate e poi farti rovinare il legno!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...