Giorgè Inviato Novembre 4, 2011 Segnala Inviato Novembre 4, 2011 Mi è arrivato ieri questo bel wiring, sulla carta sarebbe il top: Guardate quanta bella robetta, scatolette, pots, caps, cartatine varie, e la copertura per non combinare casini sul back della Les Paul. Al momento ho il kit RS e va molto bene, ma io devo provare tutto. Questo il sito del tipo che li fa, fa anche opera di restauro sul vintage. http://www.doctorvintage.com/ Adesso devo aspettare il mio tecnico di fiducia per metterci le mani, l'ultima volta che ho saldato è andata a fuoco la fontana sulla terrazza. Vi terrò al corrente. Cita
Guest Oliver Inviato Novembre 4, 2011 Segnala Inviato Novembre 4, 2011 Ci mancava questa! Facci sapere. Si presenta bene molto pro Cita
Guest Bru Inviato Novembre 4, 2011 Segnala Inviato Novembre 4, 2011 Tutte scartoffie de marketing pe du pots ... Ma quanto nun je piacciono ste minkiatelle all'amore mio Cita
Spizzico Inviato Novembre 4, 2011 Segnala Inviato Novembre 4, 2011 Tutte scartoffie de marketing pe du pots ... Ma quanto nun je piacciono ste minkiatelle all'amore mio Vero.. Basta che gli metti due scatolette colorate e due foglietti con le figure ed e' il più contento... Cita
evol Inviato Novembre 5, 2011 Segnala Inviato Novembre 5, 2011 Il tizio USA merita il mio rispetto. Ho letto bene bene il suo sito e pare che sia uno che sa il fatto suo. Giorgè lasciali perdere sti qua Cita
Giorgè Inviato Novembre 5, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 5, 2011 Il tizio USA merita il mio rispetto. Ho letto bene bene il suo sito e pare che sia uno che sa il fatto suo. Giorgè lasciali perdere sti qua Bella Vincè. Sono solo degli invidiosi, il bauscia già vuole il kit RS. Cita
Guest Massy Inviato Novembre 5, 2011 Segnala Inviato Novembre 5, 2011 e chi sarebbe sto tecnico di fiducia? Cita
Giorgè Inviato Novembre 5, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 5, 2011 e chi sarebbe sto tecnico di fiducia? Lo vedo oggi alle 15, detto tra noi, uno strunzo. Cita
Guest Massy Inviato Novembre 5, 2011 Segnala Inviato Novembre 5, 2011 aaahhh, ho capito chi è...dagli una pedata nel culo da parte mia... Cita
Ric67 Inviato Novembre 5, 2011 Segnala Inviato Novembre 5, 2011 peccato per quei caps verdoni..mal si intonano alle mie "Evve" :sorrisone: Giorgio tu hai preso il preassemblato? mi pare dalla foto.... Cita
Giorgè Inviato Novembre 5, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 5, 2011 peccato per quei caps verdoni..mal si intonano alle mie "Evve" :sorrisone: Giorgio tu hai preso il preassemblato? mi pare dalla foto.... Si, a occhio non credo ci sia nemmeno bisogno di aggiungere altro stagno. Cita
Deimos Inviato Novembre 5, 2011 Segnala Inviato Novembre 5, 2011 il bauscia già vuole il kit RS. meno male va'! Cita
Giorgè Inviato Novembre 5, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 5, 2011 meno male va'! E io mica je lo do! Cita
Guest Massy Inviato Novembre 6, 2011 Segnala Inviato Novembre 6, 2011 due paroline sul wiring in questione...lo abbiamo montato in pochissimo tempo, viene già bello preciso e saldato, i potenziometri sembrano fatti apposta per il tipo, e anche il taper sembra particolare, sono molto lineari i volumi, sfruttabilissimi, mentre i pot del tono sono un po piu bruschi nella chiusura. Il kit di RS che abbiamo smontato presenta dei volumi da circa 550k, il che, come ho sempre "sospettato", è la causa diciamo della maggiore apertura che si sente montando questo tipo di kit...sono "solo" pot selezionati con una tolleranza in eccesso di circa il 10%. Cmq diciamo che per beccare dei pot con queste tolleranze pescando dal mucchio, uno ne dovrebbe comprare una palata a botta, per cui alla fine, anche se costano bei soldini sti kit, sono utili e si va dritti al punto. Cita
Giorgio V. Inviato Novembre 6, 2011 Segnala Inviato Novembre 6, 2011 Sì ma non ci hai detto la cosa più importante..come suona rispetto al kit RS? Se non sbaglio Giorgé non montava i Superpots (che hanno un taper particolare) ma dei normali CTS Logaritmici con il vantaggio di essere preselezionati per valore giusto? Un pò come comprarli da Bareknuckle. Cita
Giorgè Inviato Novembre 6, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 6, 2011 Sì ma non ci hai detto la cosa più importante..come suona rispetto al kit RS? Se non sbaglio Giorgé non montava i Superpots (che hanno un taper particolare) ma dei normali CTS Logaritmici con il vantaggio di essere preselezionati per valore giusto? Un pò come comprarli da Bareknuckle. Oggi lo provo per bene e ti faccio sapere. Cita
Guest Massy Inviato Novembre 6, 2011 Segnala Inviato Novembre 6, 2011 Sì ma non ci hai detto la cosa più importante..come suona rispetto al kit RS? Se non sbaglio Giorgé non montava i Superpots (che hanno un taper particolare) ma dei normali CTS Logaritmici con il vantaggio di essere preselezionati per valore giusto? Un pò come comprarli da Bareknuckle. non posso dare un giudizio perchè la chitarra la suona tutti i giorni lui Cita
Guest Bru Inviato Novembre 6, 2011 Segnala Inviato Novembre 6, 2011 Io vorrei misurare i miei pots CTS di Crazy Parts, ma non so manco come si fa. Col righello? So che molti RS erano sotto i 500, misurati da Francé, mentre i Gibson delle historic eran tutti sopra i 500. A volte, cercare qualcosa di meglio ci porta al peggio, spendendo pure. Cita
Ric67 Inviato Novembre 6, 2011 Segnala Inviato Novembre 6, 2011 misurati con lo stesso tester? io ho preso de CTS di crazyparts ed erano tutti tra 499 e 503 (8 pezzi) Cita
blackcat Inviato Novembre 6, 2011 Segnala Inviato Novembre 6, 2011 A volte, cercare qualcosa di meglio ci porta al peggio, spendendo pure. Va anche a culo. Ho preso 4 pot CTS con tolleranza al 5% su ebay: sono *tutti* abbondantemente sopra i 500k, il valore più basso è attorno ai 520kohm. Poteva essere il contrario ed essere qua adesso a rimpiangere di non essere andato direttamente su un kit. Come si diceva sopra, a parte i taper customizzati, il loro valore è basato sulla selezione che noi non possiamo fare. Cita
Giorgio V. Inviato Novembre 6, 2011 Segnala Inviato Novembre 6, 2011 Oggi lo provo per bene e ti faccio sapere. non posso dare un giudizio perchè la chitarra la suona tutti i giorni lui Grazie a entrambi Son sempre curioso di queste cose, anche perchè ora ho il kit RS (con Superpots su), con il pickup al ponte è fantastico, ma il volume al manico è un pezzo della circuitazione che potrei pensare di sostituire (strano che uno vada benissimo e l' altro no, ma tant'è..). Cita
Guest Bru Inviato Novembre 6, 2011 Segnala Inviato Novembre 6, 2011 Grazie a entrambi Son sempre curioso di queste cose, anche perchè ora ho il kit RS (con Superpots su), con il pickup al ponte è fantastico, ma il volume al manico è un pezzo della circuitazione che potrei pensare di sostituire (strano che uno vada benissimo e l' altro no, ma tant'è..). I miei superpots son finiti quasi subito nel cassetto delle cose perse... Cita
Ric67 Inviato Novembre 6, 2011 Segnala Inviato Novembre 6, 2011 io non ho pretese particolari, l'unica cosa che noto dei Gibson, soprattutto che dal 2010 mettono dei CTS non marchiati gibson è che il volume tra 10-9-8 cala bruscamente per poi diventare più dolce nella chiusura. E la cosa non mi piace, lo vorrei più omogeneo da subito. Cita
Guest Bru Inviato Novembre 6, 2011 Segnala Inviato Novembre 6, 2011 Io soffro sempre e comunque al manico. Abbassando il volume perdo aria. Forse sono i caps, pure quelli di Evol, boh. Cita
Giorgè Inviato Novembre 6, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 6, 2011 Io soffro sempre e comunque al manico. Abbassando il volume perdo aria. Forse sono i caps, pure quelli di Evol, boh. Forse sono anche i Muli, magari non sono particolarmente adatti. Comunque, sono stato dietro a questo wiring, direi che è promosso con una piccola riserva. I pot volume sono veramente superlativi, da 0 a 10 fanno sentire tutte le sfumature, ma proprio tutte. Li ho messi alla prova così: ampli in leggero crunch, volume al ponte 10, volume al manico 6. Così regolata avevo la posizione intermedia timbricamente identica a quella al ponte ma con meno volume, ma andando al manico...CLEAN TOTALE, senza scurirsi, suono morbidissimo ma attacco reattivo, schiocco da single coil. Perfetto. L'unico neo è rappresentato dai pot dei toni, c'è un deciso salto da 2 a 3, poi diventa veramente roba impercettibile. Di solito dei toni non me ne frega una mazza, ma ho intenzione di mandare una mail per sapere se questo è il corretto comportamento. La cosa che mi fa ulteriormente godere è il taper dei potenziometri, va molto liscio, non offre resistenza alcuna, una goduria rispetto al kit RS dove i pot sono più duri. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.