Vai al contenuto

Achia guitars : "piccoli" liutai crescono


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

vi lascio questo link che rimanda ad un articolo in cui si parla di Angelo e della sua collaborazione con il chitarrista di Checco Zalone e qualche informazione piu' in generale.

Non é una pubblicità, sia chiaro, semplicemente un "riconoscimento" ad un amico che é anche un ottimo liutaio al quale mi sono rivolto personalmente e di cui ho provato dei lavori davvero ottimi e che colgo l'occasione di consigliare se si é alla ricerca di un professionista di cui fidarsi ad occhi chiusi.

Insomma tutto cio' per dire che in Italia, oltre "Boker" :facepalm: , ci sono anche artigiani seri e che realizzano piccole meraviglie e che quando si é seri e competenti, i risultati pagano e arrivano richieste di strumenti anche da parte di turnisti/professionisti oltre che da semplici amatori quali siamo,per esempio, noi.

http://www.sassilive...-dicembre-2011/

--------------------------------estratto---------------------

Ci sarà anche una chitarra prodotta a Matera, all’interno del laboratorio di liuteria moderna “Achia guitars” di Angelo Chiarappa nello spettacolo televisivo “Resto Umile world show”, un “one man show” del comico pugliese Checco Zalone che andrà in onda su Canale 5 in prima serata venerdì 2 e venerdì 9 dicembre 2011. Dopo aver prodotto una chitarra per Chicco Gussoni, turnista per il cantautore Nek, Angelo Chiarappa ne ha realizzato un’altra per Egidio Maggio, il turnista della band “I mitili gnoti”, gruppo musicale che accompagna nei tour dal vivo le performance dell’attore comico di Capurso, consacrato a Zelig e poi salito alla ribalta nazionale anche per le sue produzioni musicali e cinematografiche. La chitarra costruita a Matera da Angelo Chiarappa sarà suonata dal chitarrista tarantino Egidio Maggio, che ha avviato già collaborazioni con altri artisti italiani, tra cui Mariella Nava e Mia Martini.

“Ho conosciuto Maggio a febbraio scorso durante un concerto – dichiara Chiarappa – e in quella occasione è nato un rapporto di collaborazione che mi ha portato a costruire la chitarra utilizzata da Egidio per suonare con Checco Zalone nel “Resto Umile World Tour”, promosso all’interno di stadi e palazzetti di tutta Italia. La chitarra creata per Egidio Maggio è costruita con diversi legni pregiati: ha un corpo in Korina, il top in radica di acero, la tastiera in zebrano mentre il manico è in laminato. E’ una chitarra leggera, innovativa e risonante, l’ideale per chi deve suonare per tante ore sul palco.” La presenza di una chitarra prodotta nel laboratorio “Achia guitars” nel one man show di Checco Zalone rappresenta una grande soddisfazione per Angelo Chiarappa, un giovane di 27 anni originario di Irsina. Dopo aver studiato Economia alla Sapienza di Roma, quattro anni fa Angelo Chiarappa ha deciso di investire sulla sua passione per la liuteria e all’inizio dello scorso anno ha aperto un laboratorio in via Alessandro Volta 11 per la costruzione di strumenti musicali, in particolare chitarre e bassi elettrici. In questo lavoro la chitarra è un pezzo unico e deve soddisfare le esigenze del committente. Il prodotto rispecchia pertanto la minuziosa attenzione rivolta ai particolari, dalla scelta dei legni a quella dell’hardware.

Inviato

Angelo è un grande, fa delle chitarre magnifiche...sono rimasto impressionato già due anni fa quando recensii e feci i sample per tre delle sue chitarre...

Inviato

ma come si fa a contattarlo?

Mi sembra molto bravo, e il placet di Massy aiuta, cercando nell'altro forum ho scoperto che aveva un piccolo laboratorio a Roma, a piazza Re di Roma, che per me sarebbe comodissimo.

Ho provato a scrivergli sia da facebook che da myspace senza mai ottenere risposta, per un semplice set up.

Sta solo a Matera ora? Avete una sua mail?

Inviato

ma come si fa a contattarlo?

Mi sembra molto bravo, e il placet di Massy aiuta, cercando nell'altro forum ho scoperto che aveva un piccolo laboratorio a Roma, a piazza Re di Roma, che per me sarebbe comodissimo.

Ho provato a scrivergli sia da facebook che da myspace senza mai ottenere risposta, per un semplice set up.

Sta solo a Matera ora? Avete una sua mail?

Ha aperto un lab a Matera ma non escludo faccia ancora la spola tra MT e RM. So che lavora parecchio e credo che proprio per via del lavoro non abbia materialmente il tempo di connettersi a internet. Se vuoi ti mando il suo cell in pm.

Inviato

si, aveva un piccolo laboratorio a furio camillo, ora credo si sia definitivamente traferito, o meglio, credo che sia tornato nella sua terra natale...a me ha rettificato la tastiera di una ibanez di fascia bassa in modo spettacolare, posso avere un action simile a quella di una petrucci senza il minimo buzz...tanto per parlare di lavori di "setup"...le chitarre che fa sono veramente belle, sceglie delle essenze spettacolari e sa come e dove mettere le mani...

Inviato

ma come si fa a contattarlo?

Mi sembra molto bravo, e il placet di Massy aiuta, cercando nell'altro forum ho scoperto che aveva un piccolo laboratorio a Roma, a piazza Re di Roma, che per me sarebbe comodissimo.

Ho provato a scrivergli sia da facebook che da myspace senza mai ottenere risposta, per un semplice set up.

Sta solo a Matera ora? Avete una sua mail?

Ora ha il lab a Matera pero' so' che spesso é in giro quindi sicuramente passerà ancora per Roma.

Strano non ti abbia risposto in genere é cordialissimo.

Al lab non aveva internet se ricordo bene.

Pensa che io lo chiamai al telefono e parlammo tipo un'ora dalle 23 a mezzanotte.

Le chitarre....oddio me ne ha data una in mano e non fosse stato per il colore (cherry) me la sarei portata forse davvero a casa...resta il migliore strumento mai suonato (e di gran lunga).

Inviato

Sono contento per Angelo, però cavoli, si parte da 2600 euro per avere una sua creazione :sorrisone:

Beh devo dire che per me che sono mentalmente instabile ( tu idem) non sarebbe una idea super... perché noi le chitarre le cambiamo come i calzini.

Pero' posso dirti che quella chitarra con top rossiccio che imbraccia nelle foto dell'articolo é quella che ho provato ed era davvero eccezionale, mai provato nulla di simile anche di fascia alta (manco a casa tibiuccio ho avuto quell'impressione).

Avevo pensato di vendermi tutto e raccimolare i soldi per farmi UNA chitarra sola fatta da lui...per il momento resisto (anche perché nessuno mi compra nulla).

Pero': vendessi le due strato, la pacifica, qualche altro "ciaffo" ed ecco che con qualche soldo in piu'....(meglio che non ci pensi va'...)

Inviato

In effetti per uno come me di sicuro non converrebbe, intendiamoci non sto dicendo che non valga quei soldi, dico solo che se si parte da 2600, a 3000-3500 ci arrivi come niente fosse e lì le alternative di fascia alta sono tante :smile:

Inviato

A me fa piacere che gli artigiani italiani abbiano futuro, poi in questo settore dev'essere davvero difficile.

Però quando era su questo forum ha preso le critiche, e suggerimenti, come offese.

Da artigiano posso dire che qualsiasi commento, positivo e negativo, aiuta a crescere ne lavoro.

Visto che comunque propone strumenti personalizzati, la voce della clientela dovrebbe essere la prima ispirazione per capire quello che la gente vuole.

Ho visto su altri forum (americani) che i costruttori propongono disegni di prototipi, schizzi fatti al computer, nei forum. Anche di ampli e pedali, per capire se piace ancora prima di produrre il prodotto.

E secondo me questa è la strada giusta

Inviato

Non é mai stato su questo forum :sorrisone: .

Se ti riferisci a GT puo' darsi non ricordo.

Io mi ricordo che gli dissi chiaramente che alcune forme non mi piacevano (parlo di gt) e quando l'ho incontrato l'altro anno fra una chiacchiera e un'altra al suo lab gli ho detto chiaramente cosa mi piaceva nei suoi strumenti e cosa no.

Secondo me un liutaio non puo' star dietro ai gusti di tutti "a priori" se no non riuscirebbe mai ad avere una linea propria di strumenti.

A chi piace il top, a chi no, a chi la paletta stile strato, chi stile prs chi vuole due HB chi 3 Single coil insomma ad un certo punto secondo me bisogna decidersi.

La "evolution" che ho provato (quella rossiccia che tiene in braccio in foto) era uno strumento in stile "superstrat" ma molto personale poi proprio il colore che a me non andaa giu' per nulla non me l'ha fatta prendere per il resto non avevo nulla da dire suonava benissimo ed era rifinita splendidamente....poi la suonavo su una 800 modificata da BRBS ...che volere di piu'?

Inviato

ma come si fa a contattarlo?

Mi sembra molto bravo, e il placet di Massy aiuta, cercando nell'altro forum ho scoperto che aveva un piccolo laboratorio a Roma, a piazza Re di Roma, che per me sarebbe comodissimo.

Ho provato a scrivergli sia da facebook che da myspace senza mai ottenere risposta, per un semplice set up.

Sta solo a Matera ora? Avete una sua mail?

se leggi l'articolo ci sono tutti i contatti di angelo Per ulteriori informazioni su “Achia guitars” è possibile contattare Angelo Chiarappa al numero 338.2142883 oppure consultare il profilo facebook “Achia Guitars” e il sito ufficiale www.achiaguitars.com

Inviato

No, era su ibfree.

Tu sai perché sono sicuro di no?

Perché quando gli chiesi di iscriversi declino' l'offerta dicendo che non aveva troppo tempo da dedicare a tutti i forum.

Inviato

Secondo me ve le fate voi :lol:

Alucard, in che anno sei andato da Achia, che hai fatto anche un video?

A natale scorso, il 30 Dicembre per la precisione e ti assicuro che non era iscritto :)

Ma poi "video"...ci siamo ripresi io e Rocker per scherzo mentre facevamo i cazzoni...:)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...