Guest Nessuno Inviato Dicembre 10, 2011 Segnala Inviato Dicembre 10, 2011 ciao ragazzi un consiglio veloce, ho una SG standard con i pot da 500 e i Gibson 57 Classic e classic plus, mi conviene fargli il wiring 50 per rendere i volumi più graduali? Cita
Ric67 Inviato Dicembre 10, 2011 Segnala Inviato Dicembre 10, 2011 In che senso i volumi più graduali? Cita
evol Inviato Dicembre 10, 2011 Segnala Inviato Dicembre 10, 2011 forse vuole i pot lineari invece che logaritmici? mah... Cita
Ric67 Inviato Dicembre 10, 2011 Segnala Inviato Dicembre 10, 2011 si ma che c'entra il uairing 50 con questo? Cita
Guest Nessuno Inviato Dicembre 12, 2011 Segnala Inviato Dicembre 12, 2011 ciao, scusate mi sono espresso male: La mia SG è stata modificata, ho messo i pot da 500k i caps orange, i pickup Gibson 57 Classic e Classic plus, e suona veramente molto bene. Ora, il Wiring 50 offre più sfumature di suono giocando con volumi e toni, ma farlo "apre" il suono, la mia SG ha già un suono molto aperto e tempo fa ho raccolto un parere, così parlando, per cui la SG non sarebbe chitarra da Wiring 50, quindi mi spavento di renderla troppo squillante e mi serviva un consiglio, un parere, un esperienza in merito . Alla luce di ciò potrei anche farlo, vedere se mi piace e caso mai rispristinarla, ma il lavoro lo faccio fare ad un liutaio che non è vicinissimo quindi prima di decidere di portarglielà vorrei raccogliere qualche parere. Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 12, 2011 Segnala Inviato Dicembre 12, 2011 Un mio amico ha una SG con 50s wiring, pot da 500 k e Burstbucker. Suona molto aperta, ma non vedo perchè dovrebbe essere un difetto, specie avendo a portata di mano quei potenziometri con scritto "toni".... Cita
Guest Nessuno Inviato Dicembre 12, 2011 Segnala Inviato Dicembre 12, 2011 Un mio amico ha una SG con 50s wiring, pot da 500 k e Burstbucker. Suona molto aperta, ma non vedo perchè dovrebbe essere un difetto, specie avendo a portata di mano quei potenziometri con scritto "toni".... Grazie, ma è una modifica consigliata? Cita
Ric67 Inviato Dicembre 12, 2011 Segnala Inviato Dicembre 12, 2011 guarda se il 50 ti pare troppo aperto, prova il 60 (non il modern) è una via di mezzo. Come ti dice giustamente Giorgio ci sono i pot dei toni, certo, ma anche io gradisco una chitarra equilibrata con tutto a 10, le sfumature le cerco dopo. Cita
Guest Nessuno Inviato Dicembre 13, 2011 Segnala Inviato Dicembre 13, 2011 dai lo farò, poi vi faccio sapere se mi è piaciuto il risultato, il wiring 50 ti da la possibilità di trovare sfumature di suono meno intubate rispetto al modern ed è un bel vantaggio, alla fine è vero che il tono lo posso regolare. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.