Guest Oliver Inviato Aprile 26, 2012 Segnala Inviato Aprile 26, 2012 Sul cono non c'è tensione, Vabbè la prudenza... Fai qualche prova a vuoto con un filo e prova a saldare qualche jack, dopo 10 volte sarai già esperto Cita
The Jedi Inviato Aprile 26, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 26, 2012 fermo, portalo da un tecnico. Non é niente di difficile, ma la prima saldatura della tua vita non può avvenire sul trasformatore d'uscita di un vecchio Vox. Sia perché farai sicuramente un casino, sia perché sei a pochi centimetri da tensioni che potrebbe farti male seriamente. :( :( Cita
The Jedi Inviato Aprile 26, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 26, 2012 Sculanderi maledetti... ...e pensa che una volta ero di quelli che aprivano la custodia, attaccavano il jack all'ampli e semplicemente suonavano. Ora mi ritrovo a costruire pedaliere sculandere e ad imparare a saldare. Vi odio! Quasi quasi mi dò all'occhialeria. Cita
The Jedi Inviato Aprile 28, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 28, 2012 Allora è deciso, si procede! Insomma cosa sarà mai imparare a saldare? Comincerò con qualche esperimento che mi aiuti a far pratica. Ma.... ....cominciate innanzitutto a consigliarmi un saldatore (o una stazione saldante) . Ce ne son di mille tipi, voi cosa usate? Cita
marco_white Inviato Aprile 28, 2012 Segnala Inviato Aprile 28, 2012 ho costruito due slo, decine di pedali (di cui ora tre praticamente miniaturizzati) e rifatto l'elettronica a non so quante chitarre con una stazione saldante da 15 euro. Prima avevo una di quelle penne da 5 euro, effettivamente era un po' pochino. Cita
The Jedi Inviato Aprile 28, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 28, 2012 Grazie Marco, quindi la temperatura di saldatura non conta poi così tanto. Perché ho notato che il prezzo aumenta al crescere dei Watt. Cita
The Jedi Inviato Aprile 28, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 28, 2012 Uno da 30w e vai sereno... Ok Cita
wello Inviato Aprile 29, 2012 Segnala Inviato Aprile 29, 2012 Quindi in caso di testata e cassa inserisco il cavo di potenza nell'entrata to speaker e lo mando alla cassa e l'altro nell'uscita a 4 o 8 o 16 ohom della testata giusto??? Cita
The Jedi Inviato Aprile 30, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 30, 2012 Saldatore acquisito al patrimonio personale! Ora provvedo a fare un po' di prove e nei prossimi giorni eseguo. Nei jack: - rosso = positivo = al centro - nero = negativo = al lato Vero? Come "cavo di potenza" va' bene uno di quelli in rame (rosso/nero) che si usano per le casse acustiche degli stereo? Cita
Guest Oliver Inviato Aprile 30, 2012 Segnala Inviato Aprile 30, 2012 Usa un cavo elettrico da 1,5 o 2mm. Non ho presente la sezione del cavo che hai ora collegato ai coni, mantieni quella sezione Cita
The Jedi Inviato Aprile 30, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 30, 2012 Oliver, come al solito sei preziosissimo! Dici un cavo elettrico comune, non quindi un cavo speaker accoppiato 2x1,50? Comunque un cavo in rame, giusto? Cita
Guest Oliver Inviato Aprile 30, 2012 Segnala Inviato Aprile 30, 2012 Volendo si, l'importante è la sezione del cavo. E che sia di rame appunto. Un cavo elettrico anche in piattina dovrebbe costarti meno Cita
The Jedi Inviato Aprile 30, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 30, 2012 Ok, grazie!!! Per i jack: rosso al centro e nero al lato, vero? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.