Vai al contenuto

Custom Plexy BRBS by Seba


Recommended Posts

Inviato

grande seba!

ci farebbe piacere leggere ogni tanto qualche post tuo qui dentro!

é davvero l'ampli che stavo cercando!!

Inviato

Ciao a tutti,2 parole su questa plexy:

E' una replica di una 1987 diciamo collocata 71-76,con anodica alta (450-460v circa) come le 1987 anni 80.Circuitalmente è possibile ottenere,con gli stessi ferri,altre varianti piu "vecchie" (68-69 per esempio) .Cosi com è non suona esattamente come un 69 perchè la circuiteria non è quella esatta,questa era fatta per suoni un pò piu aggressivi.Comunque il trasfo di uscita,clone perfetto del Drake 784-139 alla fine restituisce il timbro plexy in qualsiasi caso,il resto sono sfumature date dalla circuiteria e da alcuni componenti.I componenti non sono esoterici ma sono semplicemente quelli giusti,è inutile spendere soldi in piu per roba made in USA che suona peggio di roba europea.Attualmente realizzo 2 modelli di trasformatori di alimentazione per queste plexy (e per le vintage class BRBS,che usano gli stessi ferri...),uno come questo e uno low power con anodica ridotta a circa 410 volt,come le vecchie 1987.

La roba che si vede in piu è composta da : sistema di rettifica tensione filamenti per alimentare il relè di switch che esclude il master PPI e loop effetti solid state a mosfet in classe A ad alta tensione(costruito post),regge swing di segnali molto elevati senza distorcere ed è fedele piu di un loop a valvola.

Cmq la brbs paga le tasse da luglio 2008 :sorrisone: (per chi nn aveva visto la P.IVA sul fondo del sito,in rifacimento...)

Ciao Seba :sorrisone:

A giugno vengo a trovarti col Conte Mora :sorrisone:

  • Like 1
Guest eujil10
Inviato

Cmq la brbs paga le tasse da luglio 2008 :sorrisone: (per chi nn aveva visto la P.IVA sul fondo del sito,in rifacimento...)

:rotflmao: :rotflmao: :rotflmao:

Inviato

Ciao a tutti,2 parole su questa plexy:

E' una replica di una 1987 diciamo collocata 71-76,con anodica alta (450-460v circa) come le 1987 anni 80.Circuitalmente è possibile ottenere,con gli stessi ferri,altre varianti piu "vecchie" (68-69 per esempio) .Cosi com è non suona esattamente come un 69 perchè la circuiteria non è quella esatta,questa era fatta per suoni un pò piu aggressivi.Comunque il trasfo di uscita,clone perfetto del Drake 784-139 alla fine restituisce il timbro plexy in qualsiasi caso,il resto sono sfumature date dalla circuiteria e da alcuni componenti.I componenti non sono esoterici ma sono semplicemente quelli giusti,è inutile spendere soldi in piu per roba made in USA che suona peggio di roba europea.Attualmente realizzo 2 modelli di trasformatori di alimentazione per queste plexy (e per le vintage class BRBS,che usano gli stessi ferri...),uno come questo e uno low power con anodica ridotta a circa 410 volt,come le vecchie 1987.

La roba che si vede in piu è composta da : sistema di rettifica tensione filamenti per alimentare il relè di switch che esclude il master PPI e loop effetti solid state a mosfet in classe A ad alta tensione(costruito post),regge swing di segnali molto elevati senza distorcere ed è fedele piu di un loop a valvola.

Cmq la brbs paga le tasse da luglio 2008 :sorrisone: (per chi nn aveva visto la P.IVA sul fondo del sito,in rifacimento...)

Ciao Seba, ben tornato. Ti avevamo perso prima del trasloco su questa piattaforma.

Felice quindi di rivederti qui, perché la tua esperienza in crunch è sempre molto bene accetta :sorrisone:

Ovviamente sappiamo bene che BRBS è una azienda e non un hobbista da sottoscala :lol:

Inviato

Mi cospargo il capo di cenere.. mea culpa...

Ci credi che non avevo guardato l'ultima riga in fondo?

Cmq la brbs paga le tasse da luglio 2008 :sorrisone: (per chi nn aveva visto la P.IVA sul fondo del sito,in rifacimento...)

Chiedo nuovamente scusa, così come avevo già fatto.

Lungi da me voler dubitare dell'attività e della serietà altrui!

Il mio era semplicemente un pour-parler.

Ho incrociato il nome di SEBA qualche volta qui e su altri forum, nonchè dall'ultimo mio "spacciatore" di Marshall che mi ha venduto una 800 passata per le sue "manine".

Tutto qui. Peace.

Inviato
Chiedo nuovamente scusa, così come avevo già fatto. Lungi da me voler dubitare dell'attività e della serietà altrui! Il mio era semplicemente un pour-parler. Ho incrociato il nome di SEBA qualche volta qui e su altri forum, nonchè dall'ultimo mio "spacciatore" di Marshall che mi ha venduto una 800 passata per le sue "manine". Tutto qui. Peace.

Ma va Maurì, era chiaro che la tua non era una accusa.

E poi non sei proprio il tipo ;)

Inviato

Ciao a tutti,2 parole su questa plexy:

E' una replica di una 1987 diciamo collocata 71-76,con anodica alta (450-460v circa) come le 1987 anni 80.Circuitalmente è possibile ottenere,con gli stessi ferri,altre varianti piu "vecchie" (68-69 per esempio) .Cosi com è non suona esattamente come un 69 perchè la circuiteria non è quella esatta,questa era fatta per suoni un pò piu aggressivi.Comunque il trasfo di uscita,clone perfetto del Drake 784-139 alla fine restituisce il timbro plexy in qualsiasi caso,il resto sono sfumature date dalla circuiteria e da alcuni componenti.I componenti non sono esoterici ma sono semplicemente quelli giusti,è inutile spendere soldi in piu per roba made in USA che suona peggio di roba europea.Attualmente realizzo 2 modelli di trasformatori di alimentazione per queste plexy (e per le vintage class BRBS,che usano gli stessi ferri...),uno come questo e uno low power con anodica ridotta a circa 410 volt,come le vecchie 1987.

La roba che si vede in piu è composta da : sistema di rettifica tensione filamenti per alimentare il relè di switch che esclude il master PPI e loop effetti solid state a mosfet in classe A ad alta tensione(costruito post),regge swing di segnali molto elevati senza distorcere ed è fedele piu di un loop a valvola.

Cmq la brbs paga le tasse da luglio 2008 :sorrisone: (per chi nn aveva visto la P.IVA sul fondo del sito,in rifacimento...)

Grande Seba!! L'uomo dei gatti!! :sorrisone: :sorrisone: :sorrisone:

Inviato

Grande Seba!! L'uomo dei gatti!! :sorrisone: :sorrisone: :sorrisone:

E sono tutti gatti assuefatti al rock e al metal! Mi ricordo quando provavamo la 5150 moddata e questi non battevano ciglio continuando a ronfare tranquilli. :lol:

Inviato

E sono tutti gatti assuefatti al rock e al metal! Mi ricordo quando provavamo la 5150 moddata e questi non battevano ciglio continuando a ronfare tranquilli. :lol:

Ahahah, da bon, non fanno una piega!!

Inviato

E sono tutti gatti assuefatti al rock e al metal! Mi ricordo quando provavamo la 5150 moddata e questi non battevano ciglio continuando a ronfare tranquilli. :lol:

Confermo! gatti ovunque che dormivano incuranti dei volumi devastanti a cui suonavamo... ne è uscito uno pure dal mio case appoggiato fuori solo per qualche minuto!ma la vera chicca è stata il coniglio che inseguiva la gallina per trombarsela :sorrisone:

  • 1 month later...
Inviato

Ciao Seba :sorrisone:

A giugno vengo a trovarti col Conte Mora :sorrisone:

Buona sera a tutti... Sono UMBERTO o per il buon Francesco e il caro Seba soprannominato il "Conte".

Il progetto di paio d anni fa di voler commissionare alla BRBS la testata in oggetto

è nato per riprodurre fedelmente i suoni di angus young appoggiato da un mio carissimo amico Solodallas ( per chi non conosce basta semplicemente digitare in google).

Sebastiano l ho conosciuto 4 anni fa per alcune mod su marshall in mio possesso ed ho iniziato a conoscere una persona speciale, capace e molto professionale. Maniaco del suono come sono ho trovato in lui collaborazione e intuizione sul "centrare il suono" come pochi sanno fare. Prima di lui mi avvalevo di brunetti e mantovani, professionisti molto capaci che stimo tantissimo, ma a Sebastiano dó atto che sui Marshall esiste solo lui punto...

Da qui si è creata un amicizia e fiducia per vari progetti e gradita collaborazione per shg.

Custom jcm 900 spettacolare.

È nata la BRBS 100 rossa una botta di marshall sound , dove la sua capacita e pazienza con la mia testardaggine vantano di un prodotto unico per un Made in italy.

La plexi by Seba 50w è una gran testata , settata come l ho venduta con il loop bypassato , con le resistenze di griglia, la valvola di pre in collegamento seduto, è molto simile ad una plexi 50 d annata anche se ogni 50 che ho provato godeva sempre di un carattere personale.

L errore che ho fatto di valutazione io stesso è che il buon Angus ha variato notevolmente il suo suono negli anni ed io cercavo il sound era back in black... Il buon Sololodallas Mr. Fil dopo notevoli esperimenti tra studio di testate il risultato è terminato in slp 1959 nmv. Pur di simil potenza 50 / 100 la differenza in db è poca ma il suono è parecchio diverso. Io di scuola angus ed eddie l errore dei 50 è stato imperdonabile. Ma la differenza è notevole.

Ci sarà modo di rifarmi...!!!

Per assurdo con la BRBS 100 pur essendo una tre canali il suono è più simile ad una plexi 100 che ad una 50.

La 50 risulta più mediosa e acidella in treble differente dalla super lead 100. Molto differente.

Su questo stile di amplificatori la scelta 100 o 50 cambia notevolmente e dimentichiamoci che la 50 suona la meta e quindi tiriamo prima il finale..

C è sempre da imparare ma adoro sperimentare e capire.. È la mia passione..

Son contento che la BRBS plexi sia in buone mani. Attenzione che conta come hai potuto sperimentare da me l abbinamento con un buon cono... Non solo le valvole di finale.

Notte a tutti..

Barbi riprenditi dalle scosse!! Coraggio!!

  • Like 1
Inviato

Buona sera a tutti... Sono UMBERTO o per il buon Francesco e il caro Seba soprannominato il "Conte".

Il progetto di paio d anni fa di voler commissionare alla BRBS la testata in oggetto

è nato per riprodurre fedelmente i suoni di angus young appoggiato da un mio carissimo amico Solodallas ( per chi non conosce basta semplicemente digitare in google).

Sebastiano l ho conosciuto 4 anni fa per alcune mod su marshall in mio possesso ed ho iniziato a conoscere una persona speciale, capace e molto professionale. Maniaco del suono come sono ho trovato in lui collaborazione e intuizione sul "centrare il suono" come pochi sanno fare. Prima di lui mi avvalevo di brunetti e mantovani, professionisti molto capaci che stimo tantissimo, ma a Sebastiano dó atto che sui Marshall esiste solo lui punto...

Da qui si è creata un amicizia e fiducia per vari progetti e gradita collaborazione per shg.

Custom jcm 900 spettacolare.

è nata la BRBS 100 rossa una botta di marshall sound , dove la sua capacita e pazienza con la mia testardaggine vantano di un prodotto unico per un Made in italy.

La plexi by Seba 50w è una gran testata , settata come l ho venduta con il loop bypassato , con le resistenze di griglia, la valvola di pre in collegamento seduto, è molto simile ad una plexi 50 d annata anche se ogni 50 che ho provato godeva sempre di un carattere personale.

L errore che ho fatto di valutazione io stesso è che il buon Angus ha variato notevolmente il suo suono negli anni ed io cercavo il sound era back in black... Il buon Sololodallas Mr. Fil dopo notevoli esperimenti tra studio di testate il risultato è terminato in slp 1959 nmv. Pur di simil potenza 50 / 100 la differenza in db è poca ma il suono è parecchio diverso. Io di scuola angus ed eddie l errore dei 50 è stato imperdonabile. Ma la differenza è notevole.

Ci sarà modo di rifarmi...!!!

Per assurdo con la BRBS 100 pur essendo una tre canali il suono è più simile ad una plexi 100 che ad una 50.

La 50 risulta più mediosa e acidella in treble differente dalla super lead 100. Molto differente.

Su questo stile di amplificatori la scelta 100 o 50 cambia notevolmente e dimentichiamoci che la 50 suona la meta e quindi tiriamo prima il finale..

C è sempre da imparare ma adoro sperimentare e capire.. è la mia passione..

Son contento che la BRBS plexi sia in buone mani. Attenzione che conta come hai potuto sperimentare da me l abbinamento con un buon cono... Non solo le valvole di finale.

Notte a tutti..

Barbi riprenditi dalle scosse!! Coraggio!!

Con l occasione per la presenza nel forum, ringrazio anche il Mr. Dado per la sua analoga capacità negli stompbox. Grande collaborazione sul muff grande risultato. Complimenti alla Burnfx!!!

Inviato

Benvenuto Umbi e grazie!

p.s. conosco Umbi da un po di anni e vi assicuro che è uno dei personaggi piu pignolini che abbia mai incontrato,ma ciò mi ha aiutato sicuramente a migliorare i miei pedali!

Dado

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...