Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ogni tanto sul proprio cammino si incontrano persone con una certa dose di pazzia che hanno originalità,possibilità economiche ed idee innovative,tali da stravolgere questo splendido mondo un po stereotipato che è la chitarra elettrica.

Un paio di mesi fa mi contatta un professionista della mia città chiedendomi se ero in grado di soddisfare le sue esigenze,ovvero la creazione di una testata conenente degli effetti a pedale(più precisamente 6)richiamabili singolarmente sia dal pannello della stessa che da pedaliera remota,il tutto NON programmabile e NON midi per facilitare l'accesso diretto al singolo effetto.

Il progetto doveva essere simile ai lavori di Peter Cornish,Bob Bradshaw,ecc...ma con un look molto,molto simile ai progetti Hiwatt,visto che il tutto sarà usato proprio con una testata della stessa marca posta al di sopra,quindi la similitudine scelta puramente come continuità estetica.

Il progetto per quanto riguarda l'elettronica prevede l'inserimento di cinque degli effetti che produco abitualmente e un reverbero a molla che ho assemblato appositamente per la richiesta,i circuiti di switching e l'alimentatore a due uscite invece sono stati progettati dalla Liutart,noto liutaio della mia zona che si diletta anche in campo eletronico.

Ho finito di testare il tutto ieri e funziona in modo impeccabile,ora manca la parte del contenitore di legno con tolex,piping ecc,chiaramente restando il piu vicino possibile al risultato Hiwatt,ma non è cosa che mi riguardi......

Qui di seguito metto il resoconto fotografico del cablaggio di testa e pedaliera,di seguito aggiornerò il post fino ad arrivare al risultato finito.

Il progetto mi ha impegnato non poco data la sua originalità e complessità,lo so che molti di voi lo troveranno limitato dal fatto che gli effetti non sono intercambiabili(stiamo pensando anche ad una versione con effetti modulari ed intercambiabili) però devo dire che sono molto soddisfatto!

Arriveranno anche i sample a lavoro terminato.

Ditemi che ne pensate...............

Dado

La testata accesa con i sei effetti e i relativi pulsanti di attivazzione retroilluminati,da notare i caratteri simili a quelli dalla Hiwatt scannerizzati e ricreati uno ad uno dai font della casa inglese direttamente dal pazzo che mi ha commissionato il lavoro!

immagine039g.jpg

Uploaded with ImageShack.us

La pedaliera di controllo dove mancano ancora le serigrafie.

immagine041x.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Le connessioni nel retro testata.

immagine042ow.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Fasi del cablaggio interno.....

immagine023z.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Cablaggio interno terminato,avvolta dalla carta a pallini e stretta tra due fascette di velcro si intravede la tank Accutronics del reverbero.

immagine033a.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Cablaggio pedaliera.

immagine034s.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Particolare cablaggio pedaliera:uscita ausiliaria alimentazione 9V,connettore 25 pin,circuitazione di controllo.

immagine035q.jpg

Uploaded with ImageShack.us

  • Like 2
Inviato

Beh, bello! Ma non è un pò limitante? Uccide completamente la modularità del parco effetti, e mi par di capire che anche il percorso degli effetti non sia modificabile..

Si, penso sia lo stesso concetto delle pedaliere chiuse che fa Cornish, i pedali sono quelli e bona.

Inviato

Si, penso sia lo stesso concetto delle pedaliere chiuse che fa Cornish, i pedali sono quelli e bona.

Esatto,molto limitante ma di qualità superiore poichè l'alimentatore,i cavi e il circuito di switching sono stati creati per quegli effetti quindi per evitare tutti i problemi che possono nascere dall'interfacciamento dei pedali con il resto del mondo e ti assicuro che sono tanti:rumori di fondo "bump" dovuti allo switch,masse non ben definite,distanze tra alimentazione ed effetti,ecc....

Dado

Dado

Inviato

L'idea non mi entusiasma; la realizzazione trovo che sia invece da professionista, da uno che sa come realizzare un'idea e lo fa nel migliore dei modi.

Complimenti!

  • Like 1
Inviato

Ottimo lavoro, bellissima realizzazione.

Per il futuro come pensi di fare per scegliere l'ordine della catena efx? Patch Bay? Selettore a numeri? Sarei curioso

Inviato

Tempo fa avevo avuto un'idea identica ma midi,poi praticamente abbandonata per mancanza di capacità e tempo.. il discorso del routing è molto soggettivo,nel mio caso dispongo sempre i pedali sempre nello stesso identico modo quindi anche per me andava bene un progetto del genere,per le sperimentazioni uso il multieffetto

Inviato

Si,in futuro il progetto sarà interamente midi e quindi programmabile e stiamo pensando agli effetti modulari intercambiabili da avvitare al frontale,qundi per il routing semplicemente si spostano gli effetti a piacimento.

è solamente un'ipotesi ,un'idea che non so ancora quando sarà realizzata visto che il tempo mio e di Liutart che mi da una mano per quanto riguarda la sezione switching e midi,non è moltissimo,comunque affascinante,ci sta intrigando un casino!

Dado

Inviato

grande dado...davvero bella e ben fatta, chissa come suona!!!!!

Beh,per quanto riguarda il suono essendo effetti miei non sarei neutrale se dessi un parere,ti posso solo dire che i rumori di fondo rasentano veramente lo ZERO visto che il cablaggio è fisso ed il progetto è stato studiato per ottimizzare questo punto dolente,quindi alimentatore super raddrizzato e posizionato il piu lontano possibile dalla circuitazione,attenzione massima al loop di massa,inoltre resistenze di scarico sui singoli effetti calibrate una per una per evitare al massimo il "bump" di accensione/spegnimento degli effetti....

Dado

Inviato

Si,in futuro il progetto sarà interamente midi e quindi programmabile e stiamo pensando agli effetti modulari intercambiabili da avvitare al frontale,qundi per il routing semplicemente si spostano gli effetti a piacimento.

è solamente un'ipotesi ,un'idea che non so ancora quando sarà realizzata visto che il tempo mio e di Liutart che mi da una mano per quanto riguarda la sezione switching e midi,non è moltissimo,comunque affascinante,ci sta intrigando un casino!

Dado

Bel progetto, un po' come i Randall a moduli: potrebbe fornire una buona versatilità di utilizzo, con un aspetto professionale.

  • Like 1
  • 4 months later...
Inviato

Il circuito l'ho costruito io progettandolo su una tank Accutronics a molle medie,in parte riprende l'scr ma l'ho rivisto pesanemente perchè secondo me non suona come deve!

Dado

Inviato

Il circuito l'ho costruito io progettandolo su una tank Accutronics a molle medie,in parte riprende l'scr ma l'ho rivisto pesanemente perchè secondo me non suona come deve!

Dado

sono d'accordo, lo provai ma c'era sempre una distorsione latente anche nel percorso dry, smantellato.
Inviato

sono d'accordo, lo provai ma c'era sempre una distorsione latente anche nel percorso dry, smantellato.

esatto ,questo è uno dei problemi,poi la gestione dei livelli è un po cervellotica,settarlo a dovere risultava difficoltoso....

Dado

Inviato

Dado...sei ufficialmente un figo...che lavoro...fantastico!!!

bravissimo, è una cosa molto originale, io la brevetterei ;)

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...