Giorgio V. Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 AKA effetti collaterali della 330... Dopo l' acquisto della suddetta (per chi non l' avesse vista c'è una recensione inutilmente lunga nella sezione apposita) l' effetto collaterale è stato che mi sta salendo improvvisamente una gas da 335 notevole. Devo ammettere però con vergogna che la mia esperienza con le ES in generale è limitatissima. Ho provacchiato qualcosa ma mai a lungo, mai in buone condizioni e mai cercando di capire cosa potessi farci. Quindi le domande sono: cosa mi offre una 335 che non può fare la Les Paul? E viceversa? Come peso e manici come siamo messi? Differenze rilevanti tra i modelli in commercio? A parte pickup e intarsi a blocco / punto nulla mi è molto chiaro. Vedo però che alcuni modelli anche CS vanno su cifre relativamente basse su MM. Personalmente non ho alcun pregiudizio, ma prediligo modelli con manico piuttosto grosso, ma con spalle non esagerate e se possibile che pesino poco. Mi sembra molto bella anche la variante Heritage. Non ho nulla contro la paletta personalmente e come colorazioni incontrano molto il mio gusto. Sarei curioso di sapere dove ci possono essere differenze sostanziali, visto che sul prezzo non ve ne sono di rilevantissime mi pare nel mercato dell' usato (se una 335 custom shop si trova a 1300, le heritage vanno a 1100 circa..).. Chi ha pazienza mi illumini! Grazie! Cita
Guest Bru Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Auguri, hai le mie stesse esigenze e son cazzi. Le 335 son tutte CS. Poi ci son le Historic, Nashville, e le Memphis. Prima di Memphis ... ovviamente eran tutte Nashville, ovvero Gibson USA. Da dati accertati, Gibson lavora comunque tutti i corpi a Memphis, dato che hanno una sola macchina allo scopo. Presa per il culo? A mio parere, probabile. Ora la questione peggiore: shape del manico. Quasi tutte hanno uno shape che io non gradisco per niente. Soluzioni: - la historic 59 che costa un botto; - trovare una anni 80-90 che ricalchi la 59; - la fat neck, fatta a Memphis ma con tutte le caratteristiche della 59, ma introvabile usata e poche pure nuove (non so perché) sui 2400 euro. Heritage non ho esperienza. Sicuramente eccellenti strumenti ma, a parte la paletta orribile (e per quanto mi riguarda i colori per me kitch), mi pare abbiano alcune caratteristiche un po' diverse, vedi il ponte per esempio. Cita
marco_white Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 le Heritage avevano il ponte diverso anni fa, adesso le fanno "normali". E pensare che invece proprio i colori delle Heritage sono me sono elegantissimi, tipo: Cita
Guest Bru Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Problema mio: le 335 di quelle colorazioni, le fiammature e tutto il resto me le fanno sembrare dei comodini anni 70. Le trovo orribili. Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 3, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Grazie Bru. Devo dire che a me quel colore con un top magari meno fiammato piace davvero molto. Pure la paletta non è male anche se non è elegante come la Gibson. Sulla carta potrebbe essere un bel modo per risparmiare un bel pò di verdoni (tra l' altro mi era parso di capire che alla Heritage hanno la macchina per i body originale Gibson quindi la forma dei corpi è accurata storicamente al 100%) ma bisogna vedere come sono i manici..potrei vivere con un manico sul sottile, ma se è piatto in centro proprio no.. Cita
ZioBilly Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Io ho una 535 che suona da paura, e visto che la paletta non ti crea mal de panza ti consiglierei Heritage, perchè come rapporto q/p in generale non si può battere, essendo un prodotto semi/artigianale contro uno industriale, venduto pure ad un prezzo inferiore (al di là del marketing, dei marchi, ecc., e sempre restando fermo il punto che si parla di valutazioni medie ed ogni singolo esemplare fa storia a sé). Certo non è facile trovare delle 535 da provare, ed il manico della mia - per esempio - ha un profilo particolare e sensibilmente diverso da quelli delle 335 che ho provato... quindi potresti non gradire... ma ma la mia è di 11 anni fa, ora non so come siano. Una cosa: sulle Heritage un upgrade p.up può essere una buona idea, una volta uscivano con gli Schaller golden '50s, ora credo vegano coi Duncan '59 (non ne sono certo, però). Cita
Ste Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Anch'io ho un ricordo strepitoso di una Heritage 535, grandissimo strumento! Cita
Guest Bru Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Certo non è facile trovare delle 535 da provare, ed il manico della mia - per esempio - ha un profilo particolare e sensibilmente diverso da quelli delle 335 che ho provato... quindi potresti non gradire... ma ma la mia è di 11 anni fa, ora non so come siano. E meno male che è diverso dalla maggior parte di quello piatto al centro delle 335. Come sarebbe il tuo? Cazzo, che deve essere bello tondo il manico! Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Hai lo stesso dilemma del Bru... Stando alla produzione recente devi andare o sulla Fat Neck Memphis o sulla 59 Nashville ma siamo su 5.400$ per il nuovo da Music Zoo. Altrimenti ho visto una 59 su MM usata http://www.mercatino..._id2521152.html Pensa che io dopo una lunghissima attesa settimana prossima avrò tra le braccia una Nashville 63 Cherry. Fremo come un bimbo. Cita
Guest eujil10 Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Altrimenti ho visto una 59 su MM usata http://www.mercatino..._id2521152.html Gibson by Ikea! Cita
marco_white Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 ma non escono di fabbrica con i Seth Lover, che quindi sono indicatissimi per una semiacustica? Trattano anche i Lollar come pickup, e un bel paio di Lollar Imperial Low Wind sarebbero perfetti. Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Gibson by Ikea! Hai ragione Eugè... esteticamente un se pò guardà!! Cita
Guest Bru Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Anche a me non piace, ma la natural è un classico. La usa identica Warren nell'ultimo tour solista. Io poi son per rossa o nera e stop. Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Anche a me non piace, ma la natural è un classico. La usa identica Warren nell'ultimo tour solista. Io poi son per rossa o nera e stop. è davvero strana... Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 3, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Per me non suona male, si sente che la chitarra apre in alcuni passaggi, e Warren che ha una mano molto morbida per la maggior parte..Comunque cherry è un classico, ma se il top è fiammato lo trovo pacchiano. Nera è sempre bella, tobacco mi piace molto se il top è moderatamente figurato, a anche quel burst che fanno alla Heritage le rende giustizia IMO. Questa foto ce l' ho da una vita, mi è sempre piaciuta molto. Cita
ZioBilly Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 @whitewave: so che per un po' hanno usato i Seth Lover, ma non so se anche sulle semi-hollow o solo sulle lor LP H150. Dei Lollar di sicuro montavano i P90 sulla loro versione delle LP special/Jr., non so se hanno anche usato degli hb. Per lungo tempo le 535 sono uscite con gli Schaller, custom order a parte, la mia è una 2001 e in origine aveva proprio i Golden '50s. So che hanno anche usato '59, che io odio, sia sulle 150 che sulle 535, ma non ho idea quali siano oggi i p.up stock. Chiaro che se si trattasse di Seth Lover o Imperial, sarebbe oro. @Giorgio e Bru: le 535 che ho provato io (stiamo parlando di 3 chitarre, non è che in Italia si trovino facilmente) hanno sempre avuto manici con profilo di medie proprozioni, non piatti ma con non molta spalla, certo non ciccioni, di spessore relativamente contenuto (abbastanza) soprattutto sulla prima ottava, molto veloci per essere delle semi-hollow. Cita
Guest Bru Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Lino, stai frequentando il bimbominkia di Prato in questo periodo? Strana quella 335, inscatolata? Guardati il DVD appena uscito. Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Lino, stai frequentando il bimbominkia di Prato in questo periodo? Strana quella 335, inscatolata? Guardati il DVD appena uscito. Non che sia brutto... attenzione! Sento il suono troppo "vuoto" più simile ad una hollow che non ad una semihollow. Forse sarà per via del long tenon che forse non c'è. Ma anche se ci fosse non è il sound che io ho in testa della 335. Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Per me la 335 deve suonare come al min. 8:30. Infatti questa è una Nashville 59. Quella dopo che sarebbe una Memphis non mi piace perché la sento troppo "vuota". Cita
pamaz Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 ogni heritage 535 provata mi ha sempre sorpreso per qualità generale. Le 335 che mi hanno impressionato sono pochissime, e quasi tutte fine anni 60. solo un paio ( una anni 80 e una del 2000 di un amico ) mi sono piaciute. Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 3, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Io preferisco la seconda... Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Io preferisco la seconda... Ma infatti non è che è una chitarra da buttare... non dico questo! Anzi, molti la preferiscono alle historic! Per i miei gusti le più belle sono le 2 historic Nashville. La 59 e la 63! Cita
Guest Bru Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Veramente troppa confusione. Quella di warren credo sia una 59, historic, il top della gamma. E poi facciamo dei confronti in base a dei video, diversi, su youtube? Con mani diverse, ampli diversi, set diversi? Il tutto mi sembra assurdo. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.