gianimaurizio Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Ma così fate venire voglia anche a me.... Cita
Gluca Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Ho avuto anche Fender degli stessi anni, e le considero peggio Io non credo che si spari su Ibanez. E' Ibanez che si è ritagliata uno spazio ormai sempre più stretto. Se si pensa che oggi con 1400€ si porta a casa una Suhr S, che non deve essere per forza meglio, ma è un marchio con più fascino. Poi il "made in USA" ha molto più appeal in Italia. Cita
gigixl84 Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 eeeh sta storia del made in usa per me è morta 20 anni fa! Cita
hivez Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Bah..poi ci si lamenta dei paraocchi Cita
Zado Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Comunque 'sta storia che le Ibanez siano tutte manico a sottiletta e siano di cartone (perché si provano quelle da 300€) é davvero una storiella da portinaia. Se comprate chitarre di una certa fascia a mio avviso non hanno NULLA da invidiare a jackson, fender ecc ecc di pari livello. Prendere l'ibanez RG da 300€ e confrontarla con una fender che costa il quadruplo é un'idiozia. Prendete una RG da 300€ e confrontatela con una Fender-jackson di pari prezzo oppure prendete una Ibanez simil LP (tipo quella che ho fatto prendere a Deimos) e confrontatela con l'epiphone equivalente...credo che tutte ste chiacchiere verrebbero meno in un istante. Se prendete RG da 2-3000€ (esistono) e le confrontate con l'equivalente jackson troverete un'ottima qualità...poi saranno i gusti individuali a scegliere cio' che é meglio. E sta storia dei manici "sottiletta" pure é falsa...era una moda 90 inizio 2000 (dove andavano anche altri suoni) ora i manici son ben piu' spessi. Se si vuole fare un appunto sensato allora parlerei del solo punto debole che é il corpo ....fatto quasi sempre in tiglio, legno che trovo "afono" e piatto. In tutti i modelli in mogano che ho provato sto problema veniva meno ed il suono era enorme. Quindi se volete incensare le fender road-worn ok...pero' abbiate lo stesso metro di giudizio pure per gli altri strumenti. @Raffus: hai provato é vero tom anderson, surh ectc etc ma hai mai provato ibanez della stessa fascia? Perché la Jem non lo é se quello é un termine di paragone :) Ah, vorrei semplicemente precisare che non sono assolutamente polemico, scrivo un po' di corsa e di getto tutto qui. mai parlato io della scarsa qualità (la riscontro solo nei modelli molto low end),ma personalmente sono abituato a manici corposi,e non ho mai trovato un ibanez che,in tal senso,mi potesse soddisfare.Inoltre non ne sopporto la forma,con quei cornetti a punta,proprio non mi piacciono. Infine,ma probabilmente sono soloio,trovo un'offesa all'intelletto vendermi una premium anche da 800 euro con dei pickups che,sempre imho,trovo balordissimi. Oh e per carità,io delle fender non incenserei nulla neanche sotto tortura Cita
Jonny Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Secondo me ha ragione Luca, nel senso che è verissimo che le ibanez hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e che hanno anche una fascia alta di tutto rispetto! Solo che ormai il marchio ibanez è un pò sputtanato perchè è associato per il 90% a chitarrine da 200 euro e di fatto ha perso fascino..per me è semplicemente questa la questione! Che poi a loro credo poco importi, dato che proprio vendendo una caterva di chitarre nella fascia economica avranno un fatturato mostruoso. Che produca ottime chitarre in tutte i segmenti è fuor di dubbio, ma 2000 euro per una ibanez farei davvero molta fatica a spenderli proprio le ragioni di cui sopra! Cita
pamaz Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 io ho due ibanez . la lr 10 del 1980 e una ar105 del 1983. sinceramente le preferisco ad una montagna di altre chitarre similari. Nessuno ha mai provato una ar3000 riedizione? . se vi capita, fatelo. E poi ci facciamo 4 risate sui soliti marchi. AL di la delle questioni di quanto possa piacere una chitarra americana rispetto ad una giapponese, credo che sia Ibanez che yamaha, se decidono di costruire uno strumento di alto livello, ci riescono benissimo. Il dramma è proprio nell'ammettere che certi strumenti da 2000 euro giapponesi sono costruiti con maggiore cura di oggetti americani che costano il doppio e oltre. Che poi uno dica che non gli piacciono questo può essere, ma non ha niente a che vedere con le valutazioni oggettive sulle qualità degli strumenti. Cita
manono Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Io ho avuto per qualche anno una Satriani JS1200 ed era una bella chitarra. L'ho venduta perché ormai suono altro, ma era oggettivamente una chitarra fatta bene, curata nelle rifiniture e ben suonante. Il manico non era una sottiletta, la tastiera aveva un bel palissandro, i tasti erano posati benissimo... e potrei continuare e elencarne i pregi. Cita
Guest Raffus Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Eh eh, lo sapevo che avrei scatenato una guerra Il bello è che il topic voleva essere scanzonatorio, ripeto che solo Sbaila c'ha preso Detto questo, aggiungo che non mi riferivo a roba tipo semiacustiche et similia, ma alle superstrat e al fatto che da ragazzino ci andavo pazzo Ma non solo per Jem e js1000, che erano ottimi strumenti, ma anche ad alcune RG di fascia alta che ho avuto, tipo una quilted con doppio humbucker che spaccava di bruuutto Cita
Guest truzziano Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 cavoli, ricordo una volta a tortona....stavo provando un wireless da fuori negozio, proprio con una prestige quilted satinata con due HB ibanez...arriva il mio insegnante a sentire che botta di suono che avevo (pre mesa e finale 9100 per la prova) ed alla fine si è comrato lui la chitarra Cita
Guest Oliver Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Quindi che ti gasa? Che ti prenderesti? Cita
T0mmy Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 io ho due ibanez . la lr 10 del 1980 e una ar105 del 1983. Per caso il seriale della AR105 finisce con due zeri? Ne avevo venduta una dalle tue parti, e la rimpiango ancora tantissimo... Cita
jettojet Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Avrei visto bene un intervento del buon migi qui :sorrisone: Cita
Guest Alucard Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Avrei visto bene un intervento del buon migi qui :sorrisone: Eh si....un altro grande scappato dai bimbominkia che popolano il web ...il suo sito me lo riguardo periodicamente (soprattutto ibanez87).. Ogni volta che c'era qualcuno su GT che parlava male di una Ibanez sapevo che era solo questione di tempo...sarebbe passato per annientarlo senza pietà Cita
jettojet Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Anch' io mi guardo spesso il suo sito, manca sia la persona, sia la sua competenza!!! Bei tempi quelli, era divertente aspettare i suoi commenti Cita
tibiuccio Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Dopo decine di Ibanez, il mio è un rapporto di amore/odio, ma di chitarre valide ce ne sono per qualsiasi fascia di prezzo. Vi invito solo a provare le J-Custom, le PF di fine anni 70, le Artist dei primi anni 80,l'AM200, e ce ne sono tante altre che meritano solo rispetto. Cita
molokaio Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 ma queste sono stupende!!! A lungo ho fatto il filo a una di queste, poi mi son rassegnato... 2 Cita
gigixl84 Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 la at100 è fuori di testa, ma quei cacchio di cruiser sono orrendi: spenti, non bucano, si perdono facilmente! Cita
Guest Alucard Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Si pero' sto pezzo lo suona quasi tutto con il PU al ponte Poi a tutti piace la AT100 e la mia RX che é identica nelle forme e suona pure bene non se la fila nessuno Cita
hivez Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 maron' uno dei pezzi più pallosi di sempre! forse clapton é più palloso.. Cita
hivez Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 ma queste sono stupende!!! A lungo ho fatto il filo a una di queste, poi mi son rassegnato... Le bob weir e le musician sono fichissime! Cita
Guest Raffus Inviato Giugno 4, 2012 Segnala Inviato Giugno 4, 2012 Con la Petrucci si suona direttamente sul truss rod (CIT. Cash) Peró è un chitarrone Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.