hivez Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 No, è molto diverso. Anche le chitarre vanno a gusti, ovvio, ma il valore di uno strumento è quello. Poi, lo puoi far suonare in modi diversi su ampli diversi. Anche un ampli suona diverso in base ai coni scelti, ma il suo suono base è quello. Il pedale a mio parere ha ben molte più varianti e non è affatto raro un OD che suoni da Dio su un ampli e di merda su altri, dissento un po', nel senso che al di là di certe cifre, il-plus valore è impalpabile, dal mio punto e per le mie esigenze una strato custom shop non vale una cippa idem per gibson historic ecc.. lo stesso discorso lo applico ai pedali, o fa cose esoteriche stimolanti la mia creatività oppure non vale, per me, nemmeno 50 cent, per farti un esempio fuzz buttikkè, boh.. che me ne faccio? il multidistortion della sourceaudio mi interessa molto di più di un tone bender.. non so se ho reso l'idea Cita
hivez Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Però dobbiamo cercare di scindere le capacità del musicista dal suono: questo suono per me è pessimo, lo si potrebbe ottenere con un transistor da 100 €, quindi qualsiasi cosa usa non è che può essere interessante. PS: ho ascoltato solo il primo minuto Però che vuol dire pessimo? Si entra sempre nel campo della soggettività più assoluta, se è funzionale al brano è il suono migliore del mondo.. 2 Cita
cash Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Cash, il muff diver finale lo cerco pure io, coglione che non sono altro per averlo venduto a Loveless ce n'è uno su ebay :facepalm: Cita
cash Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Ah, foxrox ZIM. Mai fidarsi di uno stomp che ha il nome di un medicinale. Cita
Greg Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 per capirci . suono certamente non da strapparsi le vesti, ma funzionalissimo al tipo di brano e di atmosfera e pedali usati con settaggi esasperati. MINCHIA! io poi sto suono pessimo non lo sento, e anche se ci fosse giudicare da un video di questa qualità mi sembra un tantino azzardato. secondo me se eravamo la davanti ci spettinava tutti, il suono lo immagino sicuramente più carico dal vivo e sicuramente funzionale al brano molto funk-acid-twanghettoso 1 Cita
Fra Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 oggi mi sono applicato per un'oretta in prove e robe simili messi a fianco titan e fetto, e il primo le ha prese di brutto, saranno anche due pedali differenti però dovessi tenerene uno solo nessun dubbio, fetto tutta la vita provato velocemente il dd2 comprato dall'ottimo e GASatissimo forummaro Raudskij e devo dire che mi ha fatto un'ottima prima impressione, è passato molto tempo da quando avevo il dd3 però mi sembra in effetti più caldo, probabilmente per l'uso basico che faccio io del delay sostituirebbe senza alcun problema lo skrecho (costando meno della metà) il 69 suona come un'iradidddio, però dopo averlo suonato da solo ho provato a rimetterlo in pedaliera e mi è impazzito, stavo per scagliarlo giù dalla finestra. mi ricordavo che era stronzo ma non così tanto il 1966 costa troppo, . e basta! confermo che il moog è un phaser con una pasta sonora impressionante, ma a sentirli vicini pure l'halophaze sa il fatto suo (ha solo il problemino del prezzo ), mi sa che venderò il seraph, se non ci suono "liberi liberi" non so che cazzo farci (troppo leggero come fermaporta ) Cita
santiaguito87 Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 - Fuzz in generale: ma davvero 'sto effetto vi appassiona così tanto? Capisco se uno fa cover anni 60/70, ma veramente lo preferite al distorto valvolare di un ampli? :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): Cita
Fra Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 ah così per vs. info, la discussione mi ha portato ad ordinare un ss3 dal grigio Cita
-Oby- Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 ah così per vs. info, la discussione mi ha portato ad ordinare un ss3 dal grigio Fra te ne procuro uno io !! Cita
Fra Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Fra te ne procuro uno io !! eh oby parliamone, però l'ordine mi dava la possibilità di pagare fra un po' così almeno vendevo qcs nel frattempo..... siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii cmq parliamone che non si sa mai Cita
marrissey Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 È cosa buona e giusta. Grigi forever!!! Cita
nova Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): scusate l'OT... ma ricevi i PM? Cita
*juanka78* Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Altra massima che suona come la scoperta dell'acqua calda ma che molti si scordano: esistono pedali ben fatti e pedali fatti male ma il suono è tutta un'altra questione. Fare un'equazione pedale ben fatto = pedale che suonerà bene col mio set-up è la più grossa delle stronzate, credo che il 99% delle divergenze di opinione su questo o quel pedale dipenda proprio da questo fatto banale, e cioè che un pedale che suona da paura con una data combinazione chitarra-altri pedali-ampli può fare schifo con un set-up differente... 1 Cita
davideblues Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Vabbè dai Hivez, lo so che i gusti sono soggettivi, ma c'è sempre un grado di oggettività: su 100 chitarristi, quanti ti diranno che è un bel suono quello di Oz Noy? E' acido, tagliente... ti pongo diversamente la domanda: quanti chitarristi riusciranno ad avere l'intelligenza di filtrare quello che si sente dal tubo prima di esprimere il proprio giudizio? A livello di qualità musicale, lo sappiamo tutti che youtube è peggio dell'mp3, su quel brano è chiaro che manca una ratta e mezza di frequenze, davvero mi chiedo come si possa esprimere un parere. E non servono impianti da 10k € per rendersene conto... Cita
ghirmo Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 concordo con il fatto che uno potrebbe essere influenzato dall'ampli con il quale prova i pedali. il suddetto zendrive, che a mio parere suonava una chiavica con il gain oltre ore 9, su quasi tutti gli ampli provati, provato per puro caso su un ampli brillante come il vox ac15, acquistava vita e dinamica. il che non è strano se è vero che robben lo usa di solito su fender twin, ampli anche loro abbastanza brillanti. Il blues driver moddato che ho, suona bene con qualsiasi ampli abbia avuto negli ultimi due anni (maranello, vox ac15, hotrod deluxe, peavey classic, jcm 600 ed infine anche sull'ultimo acquisto un'ibanez tsa). I big muff sono difficoltosi di loro, si sa, il risultato peggiore (sia BYOC che absolutely, che russian nero) l'ho avuto sul deluxe e sul peavey, tanto da pensare "che schifezza". il dav9rock gm1 (un muff al germanio) sul vox era praticamente inascoltabile, su altri ampli cacciava e caccia un suono della madonna. insomma, se non si trova la pace prima con l'ampli, a mio modo di vedere, si rischia di buttare soldi e di dare giudizi ingenerosi. fermo restando che non capisco come facciate a suonare fuzz face e derivati :) Cita
nova Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Vabbè dai Hivez, lo so che i gusti sono soggettivi, ma c'è sempre un grado di oggettività: su 100 chitarristi, quanti ti diranno che è un bel suono quello di Oz Noy? E' acido, tagliente... però pensa al suono di albini con gli shellac (at action park che è un capolavoro) mica ha il suono "tondo" di gilmour...ha il SUO suono, funzionale a quello che vuole comunicare e a come suona lui (acidissimo, piatto, algido e malato) 1 Cita
Nistra Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Per le mie orecchie: Secret-1: c'ho provato in tutti i modi ma nonc'è stato niente da fare... Naturale e trasparente? Si con gain a zero! ( e grazie al ...) Vdl il distorsore: idem come sopra T-fuzz: suona bene si, ma a volumi inumani, così mi sbilancia tutta la pedaliera Sonic titan: idem come sopra I fuzz al germanio in generale sono troppo strani, non ci capiamo e non andiamo d'accordo Cita
Cecce Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 T-fuzz: suona bene si, ma a volumi inumani, così mi sbilancia tutta la pedaliera E' vero, ma tutti i pedali (almeno quelli che mi sono capitati fino ad oggi) suonano meglio a volume alto e ti fanno sentire il suono ancora più presente sotto le dita. Personalmente ho sbilanciato tutta la pedaliera e mi piace così, con tutti i volumi a ore 2 o ore 3, eccezion fatta proprio per il t-fuzz che è poco sotto le ore 9. Poi sono gusti e compromessi effettivamente Cita
Lurch Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 però pensa al suono di albini con gli shellac (at action park che è un capolavoro) mica ha il suono "tondo" di gilmour...ha il SUO suono, funzionale a quello che vuole comunicare e a come suona lui (acidissimo, piatto, algido e malato) yeah! 1 Cita
fole666 Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 E' vero, ma tutti i pedali (almeno quelli che mi sono capitati fino ad oggi) suonano meglio a volume alto e ti fanno sentire il suono ancora più presente sotto le dita. Personalmente ho sbilanciato tutta la pedaliera e mi piace così, con tutti i volumi a ore 2 o ore 3, eccezion fatta proprio per il t-fuzz che è poco sotto le ore 9. Poi sono gusti e compromessi effettivamente Certo, ma volume alto e' una cosa, volume disumano e' un altro. Un Fuzz Face normale o un Tone Bender li devi tenere obbligatoriamente a volume alto se non al massimo per rimanere al livello del pulito, mentre il T-Fuzz ad un quarto di corsa gia' diventa un boost. Infatti a mio parere il T-Fuzz ad ore 9 proprio suona "poco" rispetto a come suona a diciamo ore 12 (sempre un ampli pulito, sul crunch e' un altra cosa). Poi va beh, il fatto che non suoni bene con nessun altro pedale in pedaliera e che cambi il suono a seconda della posizione dei pianeti quel giorno fa parte della mitologia del pedale...Non dico che non suoni bene, perche' delle volte ci ho tirato fuori dei suoni veramente belli, ma dovrebbe essere il pedale che complementa il chitarrista, non il chitarrista che deve coccolare il pedale. Cita
hivez Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Vabbè dai Hivez, lo so che i gusti sono soggettivi, ma c'è sempre un grado di oggettività: su 100 chitarristi, quanti ti diranno che è un bel suono quello di Oz Noy? E' acido, tagliente... Abbi pazienza, su 100 chitarristi 90 pensano che suonare la chitarra sia fare un assolo della madonna, o suonare il riff di whole lotta love.. 1 Cita
-Oby- Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Abbi pazienza, su 100 chitarristi 90 pensano che suonare la chitarra sia fare un assolo della madonna, o suonare il riff di whole lotta love.. io dico Anche...mi diverto come un matto ad incastrarmi nelle linee di basso e batteria o suonare in modo ritmicamente trainante e incisivo. Cita
hivez Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 io dico Anche...mi diverto come un matto ad incastrarmi nelle linee di basso e batteria o suonare in modo ritmicamente trainante e incisivo. e infatti, i suoni vanno fatti e pensati in funzione della creatività non per emulare necessariamente ciò che è già stato fatto..in tal senso molti suoni anche non necessariamente "storicizzati" vanno benissimo Cita
BBJOE Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Abbi pazienza, su 100 chitarristi 90 pensano che suonare la chitarra sia fare un assolo della madonna, o suonare il riff di whole lotta love.. Cazzo! Questa è stupenda! Me la gioco su feisbuc... Cita
santiaguito87 Inviato Settembre 17, 2012 Segnala Inviato Settembre 17, 2012 Certo, ma volume alto e' una cosa, volume disumano e' un altro. Un Fuzz Face normale o un Tone Bender li devi tenere obbligatoriamente a volume alto se non al massimo per rimanere al livello del pulito, mentre il T-Fuzz ad un quarto di corsa gia' diventa un boost. Infatti a mio parere il T-Fuzz ad ore 9 proprio suona "poco" rispetto a come suona a diciamo ore 12 (sempre un ampli pulito, sul crunch e' un altra cosa). Poi va beh, il fatto che non suoni bene con nessun altro pedale in pedaliera e che cambi il suono a seconda della posizione dei pianeti quel giorno fa parte della mitologia del pedale...Non dico che non suoni bene, perche' delle volte ci ho tirato fuori dei suoni veramente belli, ma dovrebbe essere il pedale che complementa il chitarrista, non il chitarrista che deve coccolare il pedale. Sul T-fuzz va fatto un discorso a sè: E' un pedale che ha un senso usato solo e soltanto in un modo, cioè se il T-fuzz è il fulcro attorno al quale ruota tutta la tua strumentazione (ampli, pedali, chitarra e modo di suonare). Suona alla grande solo se è sempre acceso settato a cannella, con l'ampli regolato in base a come suona il pedale stesso, dovendo il chitarrista tirare fuori tutti i suoni dalla chitarra con tocco e volume. A patto di usare tutti questi accorgimenti, è uno dei pedali migliori mai costruiti e restituisce un suono pantagruelico, passando da un pulito cristallino alla distorsione totale solo dal volume della chitarra. Veramente sublime, una cosa fantastica. Ma chi è che suona così e soltanto così? Io stesso uso moltissimo toni e volume della chit., ma arriva sempre il momento in cui mi serve il suono boostato in un certo modo, il momento in cui mi serve un semi-pulito di un certo tipo (e si badi che io non suono cover 360°). Col T-fuzz scordatevelo. Se, viceversa, uno non si trova a suonare così (quasi nessuno...) allora serve al massimo come fermacarte. Volume spropositato, sbilancia tutta la pedaliera. Suona diverso tutte le volte che lo si accende. Se lo si bilancia con tutta la pedaliera come volume....si comporta come tutti i fuzz = scoreggia. E non è il massimo pagare 200 euro per una scoreggia (cit. molto vecchia di un caro amico). A mio modestissimissimo ed opinabilissimissimo modo di vedere....se il pedale non è suonato come sopra descritto: 1) nel territorio della c.d. "distorsione totale" ci sono decine di ampli e finanche pedali-distorsori che si mangiano e si cagano il T-fuzz. 2) nel campo del "fuzzy pazzerello" ci sono decine di pedali che se lo divorano. 3) nel campo del passaggio dal distorto al pulito...una JMP risponde 1000000000000 volte meglio 4) tra pulito-sporchetto dell'ampli con l'horny bee di vu-meter (clone honey bee)....ed un pulito ottenuto dalla pulitura del t-fuzz....beh, non c'è minimamente paragone, il t-fuzz esce con le ossa rotte. E difatti (quasi) tutti coloro che lo hanno posseduto poi, chi prima chi dopo, se ne sono sbarazzati, me compreso. Concludendo.... Se uno suona musica stile 60's - 70's....allora non avrai altro Dio all'infuori del T-fuzz. Per tutto il resto...meglio orientarsi su altro... 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.