-
Content count
3,376 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Mirko last won the day on April 8 2021
Mirko had the most liked content!
Community Reputation
512 ExcellentAbout Mirko
-
Rank
Cazzaro della GAS
Profile Information
-
Gender
Not Telling
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
....il 3rd era mio.....ed anche la chitarra.... ovviamente il tarlo della conoscenza e del provare cose nuove non solo non si è mai assopito, ma credo che nel corso degli anni mi si è addirittura aggravato...ahahaha Non voglio fare l'amarcord ma un tempo questo luogo era un luogo di condivisione e conoscenza...purtroppo con il tempo molte cose si sono affievolite... Ciao M
-
Walrus Audio ACS1 o Strymon Iridium o Universal Audio?
Mirko replied to Mlex's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Se vi interessa probabile domani metta in vendita un iridium praticamente nuovo... -
bella vita eh......
-
Quando vedete mayo voi…. porcellini
-
Quelli della natural sono dei lollar novel quelli della custom dei fralin sinceramente i fralin sono i p90 in formato humbucker perfetti…..piccolo problema la chitarra su cui li ho messi: troppe basse che vanno ad appesantire il p90….quindi probabile a breve lo cambi….se è fammi un fischio!
-
Sei vecchio 😂😂😂
-
Ecco le mie attuali
-
azz.....intervengo io visto che le Explorer sono sempre chitarre che mi hanno affascinato ma che ultimamente mi hanno fatto sbiellare e ne ho/avute un pochino.... Indipendentemente da uno/due/tre/14 pezzi del corpo, io considererei prima le due grandi alternative (oltre al target di prezzo!) Manico - Custom Shop: hanno manico rounded, tendenzialmente molto importante. Ad esempio ho attualmente una Custom Silverburst che ha credo il manico più grosso mai visto su una chitarra - serie Standard (le 2022 sono paurose!!!!): ne ho una, il manico è tendenzialmente uno slim taper molto piatto in mezzo Tastiera - Palissandro tipicamente sul 90% delle Explorer dalle Historic alle standard - Ebano sulle Custom (custom shop) e sulle Explorer degli anni 90 come dice Giorgio ma che in realtà è andato avanti sino al 2009 o 2010 se non erro (più 2010) Ovviamente la tastiera fa tantissimo sul suono In merito al ponte ABR, io le ho tutte trasformate in ABR con il kit di Vince...ma in grandi linee le Historic (quindi la Mahogany o la Korina) hanno l'ABR dorato. Tutte le produzione dal 2000 in avanti che vedi con ponte nickel sono con NAshville. suono.....se non ne hai mai suonate sono da provare...hanno un suono tutto loro e una suonabilità decisamente strana perchè l'ergonomia è particolare e in piedi e seduti. Sono sicuramente delle chitarre con bassi impegnativi. Tanto. Pensa che l'ultima follia sulle mie è quella di metterci i P90 in quanto son quelle che sto usando dal vivo. Occhio anche al portarle in giro: la loro custodia è un cinema perchè è una bara da morto a tre dimensioni con i fiori 🙂 Chiedi pure!!! Mirko ah, dimenticavo, si ha ragione Evol....ne ho avute un pò 🙂
-
ed eccomi finalmente dopo più di un mese di prove a scrivere la mia.... Era metà maggio quando dal nulla Max mi chiede se potevo provare un suo cavo spiegandomi la storia e le caratteristiche tecniche Come di consueto la mia risposta è sempre standard: macchisenfrega delle specifiche, manda va! Ed è cosi che mi ritrovo il cavo a casa. Ero in fase di produzione di un brano, quindi quale occasione migliore che mettermi a utilizzarlo? Premessa, ho sempre usato reference. Ne ho di due tipi, quello "blu" che è morbido e quello "rosso" che invece è semirigido. Mentre il primo è sempre stato il mio cavo, il secondo mi ha dato problemi, è un pò troppo scomodo e soprattutto la sua poca flessibilità mi ha sempre impedito di utilizzarlo con chitarre dal vivo per la curva accentuata passando attraverso la tracolla. Partiamo dai punti negativi del cavo di Max: 1) aspetto estetico, a me quei connettori non piacciono, mi sanno di risultato post bellico. Ahimè troppo vintage per il mio occhio 2) il reference mi da l'idea di una maggiore solidità dettata dal diametro del cavo leggermente più grosso 3) il cavo di Max è un cavo infame Si, un cavo assolutamente infame perchè è il cavo perfetto: non si sono santi che tengano, quando ci suoni passa assolutamente tutto. Soprattutto in registrazione diventa uno strazio all'inizio: si porta dietro alcune caratteristiche che spesso sono sottovalutate, in primis banalmente il gioco sui pot di volume e tono: soprattutto il tono risente meravigliosamente di questo cavo in quanto si riesce ad apprezzare maggiormente alcune caratteristiche banalmente pure dei pickup. dovrei continuare con i punti positivi....non ne esistono. Semplicemente questo cavo è il cavo perfetto per me. Ci ho impiegato veramente un pò (motivo del tempo prima di scrivere queste doverose parole) proprio per familiarizzare meglio ed evitare entusiasmi o stroncature dettate da prove superficiali. 1) fuzz: i fuzz con questo cavo "perdono colpi": la quantità di frequenze che passano senza perdite li porta ad andare in oscillazione più facilmente, permettendo (a me che ne sono un forte utilizzatore) inneschi molto più gestibili 2) Volume: la sensazione è di avere un volume più alto. E' una sensazione che ti fa strano, tant'è che ho dovuto far ascoltare l'a/B ai miei soci proprio per appurare se ero io o meno 3) buffer in pedaliera: la prova più interessante. La mia pedaliera ha ora dentro un buffer (Jhs). Con il reference utile. Cn questo cavo sinceramente non se ne sente assolutamente la necessità Altro aspetto negativo, lo stacking di pedali di gain: la quantità di segnale che arriva tende a far ingolfare in caso di due od in serie. In quel caso ovviamente vanno cambiati i settaggi per risolvere, ma nell'a/b veramente simpatica come cosa. Che dire...in breve dico che questo cavo, dopo un mese di prove, lo posso equiparare ad un cambio circuitazione: non ne senti la necessità finchè non lo fai. Tendenzialmente l'orecchio mi ha dato esattamente la sensazione di quando iniziai a cambiare i pot da 300k a 500k sulle les paul. Parere onesto e spassionato, provatelo. Ciao M
-
ajoooooo io ovviamente mi sono preso il giusto tempo prima di rispondere al fine di fare tutte le prove del caso appena a ho un attimo scrivo tutto…. anticipo che settimana scorsa ci ho registrato un brano con questo cavo proprio per capire in situazioni “rotturedipalledaregiaspaccapalle” quale sarebbe stata la reazione come di consueto, a me max mi ha chiesto il favore di provarlo….altro che….e ammetto che ovviamente ci sono andato giù pesante totale bei miei commenti dico che rispetto al resto è up…. vi scrivo con calma!!!! m
-
Royal Mount: le mie repliche di thumbwheels e posts per ponti ABR-1 Gibson
Mirko replied to evol's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
ahahhahaahahaha solo una cosa......il kit è anche sulle sculandere custom shiiopppee che hanno però il NAshville (Firebird Custom, Explorer Custom) Orca boia.....voglio l'endorsement -
Royal Mount: le mie repliche di thumbwheels e posts per ponti ABR-1 Gibson
Mirko replied to evol's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Amore puro -
Royal Mount: le mie repliche di thumbwheels e posts per ponti ABR-1 Gibson
Mirko replied to evol's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ci sono ci sono........fosse mai che divento come Ric-chioncello ahahhahahah -
Royal Mount: le mie repliche di thumbwheels e posts per ponti ABR-1 Gibson
Mirko replied to evol's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ammetto che anche io mi trovo molto in dubbio se tenere i perni oppure no.....dici che il metallo regna? ahahahaha Cmq spettacolo ! -
Cmq apro e chiudo una parentesi: la produzione standarda e non custom secondo me è a livelli altissimi (dal link vedo che fai riferimento alla SG standard e non custom shop) Ho preso un explorer quest'anno e......maronna se è bella Mirko (tant'è che mi è salita la scimmia di prendermi una sg special 🙂 ) Mirko