Search the Community
Showing results for tags 'uretano'.
Found 1 result
-
Straterella, nitro sottile e stop. Si può chiudere. Eh lo so, avresti anche ragione. Tuttavia dato che abbiamo a disposizione codesto forum così ben frequentato e manutenuto e per il quale sentitamente ringraziamo chi di dovere, usiamolo. Vero anche che i violini della liuteria classica più prestigiosa sono tenuti insieme da lacche e vernici però sottopongo alla tua gentile attenzione l'ennesima bananata ad minchiam. Leo Fender oggi sceglierebbe finiture classiche alla nitro o le moderne sintetiche uretaniche e affini? Un po' come il ragionamento sugli amplificatori: orca boia satura e distorce, serve più potenza per mantenere il suono puro e cristallino. No Leo, ci piace questa cosa che satura, distorce e scoreggia, però facceli più potenti sì 'sti amp che saturiamo ancor più a bombazza che sennò in palazzetti dello sport e stadi non ci sentono mica. La storia dell'amplificazione è più o meno questa. Chissà forse Leo avrebbe detto: orca boia le finiture nitro mi durano un cazzo, un anno di palco e la vernice cracka, si impesta col sudore, si scioglie e vien via che le mie belle chitarre mi diventano dei rottami. Devo ragionare sulle vernici... Ti dirò radiochitarrista appassionato: siamo sicuri sicuri che per la resa sonora sia meglio una finitura nitro invece di una sintetica fatta bene e durevole nel tempo? Ho detto fatta bene eh, no quelle porcherie al risparmio che faceveno presempio sulle prime messicane. Trattasi davvero solo di risparmio e processi industriali un tanto al chilo o c'è di più?