Vai al contenuto

lippo

Members
  • Numero contenuti

    1.398
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lippo

  1. La G&L Tribute ce l' ho ed è un'ottima chitarra in rapporto al prezzo. La Fernandes mi sembra bellissima e gode di ottima fama, quindi approvo la restrizine del cerchio.
  2. Dai Bru, fai outing !
  3. Acustiche SX ne ho viste in qualche negozio qui a Firenze, non credo siano introvabili.
  4. Ts-like, secondo me
  5. E' sempre stato un buon chitarrista, certo non un genio. Anche lui ha beneficiato dall' operazione marketing GNR.
  6. Bravo !!!
  7. Anni 50 ? Contrabbasso o Precision, direi.
  8. Non è da tutti !!! :TRsorrisone:
  9. Scusate se mi intrometto, ma questa http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Vendo-Scambio-Permuto-Zoom-g7-1ut_id1897241.html qualcuno la conosce ? Com' è rispetto ai Pod vari ? Potrebbe servirmi per i marchettoni nei posti piccoli dove del suono frega il giusto. Pareri grazie
  10. Bellissima la 63, Mauro.
  11. Le chitarre dei pezzi degli Smiths erano ganze.
  12. lippo

    BBJOE

    Piuttosto che suonare una chitarra coi single coils, BB si taglia la palla !!
  13. L' ho avuto : è buono come od low gain o boost, per altri usi secondo me non vale la pena. Nel tuo caso non lo prenderei.
  14. MI allineo al Bru,sicuramente album fondamentali sono Beggars.Let it Bleed, Exile ma io ci metterei anche Sticky FIngers ( dice neiente Brown sugar ?). Io sono affezionato anche a Black and Blue, l' album in cui provavano i chitarristi per sostituire Mick Taylor. Sentite queste,che da pischello mi gasavano non poco: http://www.youtube.com/watch?v=TcvMp1xp2Mw
  15. Ah, allora non sono l'unico... Non volevo fiammeggiare sui gusti altrui, ma mi fa lo stesso effetto di Knockin' versione GNR.
  16. Concordo, anche più di un paio.
  17. No, troppo facile così : ti devi schierare !!!! :TRsorrisone: :TRsorrisone:
  18. Secondo me la prima spesa da fare è questa http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/2268-400-euro-per-2-pezzi-di-plasticadiomio/page__p__50191__hl__plastica__fromsearch__1#entry50191
  19. io ho sempre tifato per i fratelli Allmann.
  20. Sa fare anche i rivolti,poi. Secondo me te lo fa a spregio.
  21. Davvero ??? Da stiantare da i' ridere !!! :TRsorrisone: :TRsorrisone: Una genia di muschi !!
  22. Ah Ah Bastardo !!!
  23. Perfetto, come ho detto il gusto non te lo insegna nessuno, avere orecchio aiuta tantissimo ed è una dote innata. Studiare può aiutarti a tirare fuori ancora di più queste tue qualità. Per fare un esempio : per esprimere un concetto basta un vocabolario di, poniamo, 100 parole : la validità del concetto sarà inalterata. Se hai un vocabolario di 100000 parole potrai dire lo stesso concetto in più modi.
  24. I miei due centesimi: Sono stato autodidatta per la maggior parte della mia vita musicale, solo recentemente ho cominciato ad andare a lezione da un amico che è anche un fantastico chitarrista ( e viceversa ). Studiare ed imparare le cose di cui parla Karlo79( per fare un esempio ) mi ha aiutato soprattutto a cercare di suonare quello che avevo in testa, nei limiti delle mie scarse capacità, anzichè vagare meccanicamente sulle scale che conoscevo. Ad esempio , studiare gli arpeggi apre un mondo su cui uno può costruire i propri licks,i modi ti consentono di suonare in maniera più consona al pezzo che stai facendo. Se sei dotato di molto talento probalbilmente fai già tutte ste cose senza sapere che cosa sono, ma studiare ti aiuta, in effetti a sfruttare meglio le tue capacità. Ovviamente il gusto non te lo insegna nessuno, ed è una parte fondamentale nell' improvvisare ( ma in tutto il suonare direi). Ah, un'ultima cosa : non dimentichiamo il timing, importantissimo nel fare un solo, muoversi dentro e fuori il tempo rende tutto più interessante. Di tutto questo io non so fare una cippa.
×
×
  • Crea Nuovo...