Vai al contenuto

Mlex

Members
  • Numero contenuti

    1.110
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Mlex

  1. Indecisione piu di prima, ho visto le blueridge e sembrano ottime chitarre...a sto punto voi che dite? Una round shoulder oppure una dreadnought? che marca/modello? Aiutooooooooo Contate che faccio pezzi principalmente in fingerpicking e strumming,avevo pensato ad una jumbo proprio per quella profondità di bassi e alte canterine...
  2. Incredibile, quando stavo per fare l'ordine thomann ha esaurito tutte le lj16! Sapreste dirmi valide alternative in quella fascia di prezzo, possibilmente nuove? Le guild GAD 150 come sono???
  3. Perfetto, grazie mille! :-) per ora quindi facciamo che insieme alla chitarrina mi ordino pure un rode e poi vediamo! Tanto sono sempre in tempo ad aggiornare il post! :-)
  4. il fatto della coppia dei rode lo so, volevo incominciare capendo prima le differenze tra il rode e lo shure, in modo da poter avanzare meglio verso il risultato prefissato...cmq secondo voi i pre valvolari o cloni neve o api, anche economici,non sono meglio di quelli della tascam scusate?
  5. Si infatti insieme alla chitarra se riesco prendo un rode nt5 per iniziare...e poi piano piano un preamp a questo punto e poi un comp per vedere se è meglio dei plugin di cubase (sicuramente si sentirà la differenza)... Volevo insomma una catena seria per poter pubblicare un giorno la mia roba autoprodotta...ovviamente imparerò anche a smanettare e a mixare decentemente il tutto! XD
  6. sai cosa? ho provato a registrare l'acustica con dei mic (sm57, pg58 e altri economici) e non sono rimasto molto soddisfatto!vabbè che per riprendere l'acustica non sono il massimo, però so solo che voglio ottenere un'ottima qualità ,magari avendo anche un comp fisico discreto in catena per avere quella compressione naturale che coi plugin è difficile ottenere...
  7. Buonasera a tutti! :) Allora ,visto che mi sto per buttare sull'acustica,volevo dei consigli per capire su che direzione andare per poter fare delle registrazioni casalinghe serie! Partiamo dal presupposto che non ho una valanga di soldi,ma li voglio spendere mooolto bene nel senso: ho una tascam us 122 mk II, a breve comprerò un rode nt 5 (o qualsiasi cosa mi consigliate di buono per registrare) e volevo capire come poter implementare uno o due preamp microfonici per poter migliorare il suono delle registrazioni! A quanto ho capito se uso un preamp esterno lo devo collegare all'ingresso di linea della scheda in modo da escludere il preamp della scheda stessa giusto? Per capirci qualcosa, se io dovessi prendere un pre tipo golden age pro73 o un art valvolare a cui attaccarci il rode e poi schiaffarlo nella scheda, otterrei un miglioramento notevole in termini sonori rispetto ad inserirlo direttamente nel pre della scheda? Ovviamente sono conscio che per avere un miglioramento di suono notevole bisogna avere anche dei buoni convertitori alle spalle, infatti avevo pensato ad rme ucx,solo che se io volessi espandere la scheda con altri pre esterni come dovrei fare? grazie mille in anticipo
  8. Mi sa che vado di yamaha alla fine! :D
  9. dove si trovaaaa? @_@
  10. Stavo pensando che quasi quasi la yamaha lj16 non è male, ho visto un tipo che la suona sul tubo e ottiene piu o meno il suono che vorrei...poi potrei prendere pure una 000 recording king o una dreadnought per lo slide...
  11. a quanto ho capito ci sono sia le cort custom shop che le parkwood... cmq io vorrei il classico suono jumbo tipo questo: solo che con un migliaio di euro...lo posso ottenere con le chitarre citate da me e da voi?
  12. Madonna, sto uscendo pazzo...ho visto che cort fa le custom shop...secondo voi?
  13. Le larrivèe sono chitarroni...ho provato una lv 03 di un amico mio ed è stupenda...sugli arpeggi e sul fingerpicking è fenomenale...e costa un cavolo rispetto a martin taylor ecc ecc... anche se io preferisco il suono di una jumbo, alla fine ho fatto un paio di registrazioni e devo dire che pur registrandola con un sm57 ho ottenuto dei risultati molto soddisfacenti da quella chitarra!
  14. Mmmm tu dici che le yamaha sono buone quindi? effettivamente potrei "risparmiare" un pò sulla jumbo e andare anche di triplo 0 carina tipo recording king! :D
  15. Cmq tornando in tema... Un acustica tra quelle che ho scritto io o una diversa che mi consigliate quale sarebbe? Ho 1000/1200 talleri da spendere... Cosa prendo? Lakewood? Taylor? Yamaha? Guild? O altro? Ovviamente vorrei farmi un viaggio a Napoli x provare tutto prima di decidermi!
  16. Allora più o meno so la differenza tra i vari tipi di casse, so che suono voglio, non mediositá in alto della dreadnought, ne la grossezza di una 000,m quell'amalgama che solo una jumbo può dare... Mi piacciono gli alti armoniosi e non mediosi... Non saprei come spiegarlo... Ho provato un paio di jumbo di fascia medio bassa e mi son piaciute... In primis una epiphone ej 200...
  17. Salve a tutti,qualcuno di voi sicuramente si ricorderà di me sul "vecchio" forum ed è da un pò che vi tengo d'occhio! :) A livello di rig devo dire che mi sono un pò evoluto per quanto riguarda il lato elettrico, ho fatto un bel rack che sto già disfacendo per avere qualcosa di piu leggero e poliedrico, ed ho una nuova bimba costruita su misura dal buon Simone Calabrese di SiC instruments che è na bomba! Ora, visto che col gruppo proprio sul piu bello ci siamo presi una pausa a tempo indeterminato per via del cantante, mi sto buttando sull'acustica in maniera pesante...e arrivo subito al dunque! Per registrare una canzone del cd un mio amico mi prestò quest'estate la sua larrivèe LV-03, che devo dire che è una bomba di chitarra acustica, stupenda nel fingerstyle ma nello strumming in fin dei conti non è malaccio...solo che io vorrei prendere qualcosa di un pochino più scavato al centro e aperto,ma sempre che "suoni", quindi avevo pensato ad una jumbo...solo che il problema è, quale jumbo? Partendo dal presupposto che la soglia economica è tra gli 800 ai 1200-1300 massimo, ho provato a spulciare sul web e devo dire che sono stato invaso dalle alternative possibili...le elenco tutte per come mi vengono: Yamaha llx16 ed ljx16 , stiamo sui 900 euro, tutta massello, la cosa positiva è che sono amplificate e a quanto pare il preamp è fatto bene ma a livello sonoro non amplificate come sono? Guild f-150 GAD , stiamo sugli 850 euro, non amplificata e tutta massello come le yamaha, solo che non si trova molto in rete Taylor 315, c'è un negozio che la vende per 1200, ma non si sa se è tutta massello e soprattutto se è amplificata o no Lakewood J-14 usata sui 900, come sono? A me in mano di Bogherhausen sono piaciute un sacco Poi ho visto tutta una serie di chitarre, tipo recording king e via dicendo che non so proprio come possono suonare... A voi con i consigli! :)
×
×
  • Crea Nuovo...