Vai al contenuto

Mlex

Members
  • Numero contenuti

    1.110
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Mlex

  1. A sto punto vai di advance ls 42...io l'ho avuto e non era affatto male...4 loop per i pedali e 2 switch per cambiare ad esempio canali all'ampli, secondo me con 300 euro ti prendi sia questo che una rocktron midimate che con un cavo midi 7 poli non ha bisogno di alimentazione! Se ci sai fare e ponderi, invece di portare una pedaliera che da sola pesa 3 tonnellate e mezza, ti fai un rack che pesa sicuro 10 kg in meno, con ripiano a rack per pedali ed alimentatore, unità rack per l'advance e nel retro spazio per la pedaliera midi (che ho provato io ed entra giusta giusta nel retro del rack) ! 2 unità comode e molto leggere!
  2. io ti consiglio un bel blues driver con la h2o mod di monte allums... spacca il culetto!
  3. Guarda marco, io vendo un alimentatore custom by seba con tutte le uscite di questo mondo, ne ha 2 a 9v da circa 1 ampere l'una, piu uscite a 12 v a 18 e via dicendo! ovviamente alimenti i pedali con le daisy chain et voila! io lo usavo con 4 pedali piu il gcx alimentato dallo stesso alimentatore con un cavo apposito e zero problemi!
  4. guarda all'inizio neanche io ci capivo una cippa lippa, poi però facendo pratica con il gcx (che fidati che per le possibilità che ha è infinitamente piu complicato!) col manuale davanti e la ground control pro riesci a cavare un ragno dal buco! In sostanza il mio consiglio è quello di leggere SEMPRE i manuali, li trovi soluzioni a praticamente ogni cosa!
  5. e SI! ora vedo se gli faccio un bel case in legno con apposita presa jack per cavo di potenza! Per provare in casa con la pedaliera non è affatto male! Anche perchè non ho bisogno di chissa quale suono dato che ultimamente sto prediligendo l'acustica all'elettrica! :D
  6. Minchia! per essere un 10 watt transistor il piccolino spara! anche se è economico (l'ho notato dalle classiche lenticchie dentro e dai pot di cui nn si conosce nemmeno il valore) cmq suona discretamente con la strato del cantante ed ha un volume da cameretta niente male! Poi provo con la pedaliera e vi faccio sapere!
  7. Alla fine riguardando bene ho visto un labile segno + vicino al cavetto rosso, per cui vi farò sapere del risultato finale a breve!
  8. Se aspetti qualche minuto mando una foto... perchè praticamente sul cono un c'è scritto nulla! ahahahha
  9. Vabbè,di elettronica applicata non ne capisco molto (di teoria si), nel senso che non ho moltissima esperienza ,questo caso è la prima volta che mi si presenta, ma a saldare me la cavo abbastanza bene! Ho saldato da solo tipo una quarantina di jack per quando avevo il rack...Quindi rosso punta, bianco corpo del jack giusto? :D
  10. Altrimenti se riesci a spendere un pelo di piu usata trovi una larrivee l 02/ l 03 che sono dei chitarroni...suono grosso e adatto sia allo strumming che alle parti in fingerpicking!
  11. Io ho una cort ntl custom shop e suona veramente bene... Certo, è una mini jumbo, ma è totalmente massello e il suono del legno si sente eccome! Fossi in te guarderei cort custom shop LE usate che costano piu o meno quanto quella taylor ma che sono tutte massello e suonano davvero, oppure se vuoi spendere qualcosina in meno recording king, a quanto dicono tutti i chitarrai acustici di sto forum!
  12. Grazie! :D ma a livello di collegamenti come posso collegare i cavi al jack in modo tale da non fare danni e in maniera corretta? Quale filo va alla punta e quale al corpo del jack? Grazie!
  13. Io ho un big muff che uso come boost su alcune parti toste, e volevo prendermi un effetto che sia decisamente meno ingombrante...dove lo posso trovare sto hoof? Se ne trovano usati? :D E per un rat clone di qualità?
  14. come no? o.o io una volta ho usato sulla strato le .13 accordate un semitono sotto e li davvero che nn si riuscivano a fare i bending! ahahahha
  15. Sì usano accordature aperte, non è così un macello! Se ho imparato io sulla acustica penso ci possano riuscire tutti! Le accordature aperte ti permettono di fare cose che la accordatura standard non ti permette, per esempio accordi maggiori senza dover spostare lo slide! Poi vi faccio sentire qualcosa! ;-)
  16. RAT e vai sul sicuro! ci fai di tutto! Come chorus io ho acquistato un artec e nn era male, ho avuto un tc, stupendo e ora ho un boss digital dimension 3 (o 2? boh! XD) e va da dio!
  17. io ho preso le phosphore bronze .12 sulla cort che è 25.5! Ancora le devo provare, appena sto per montarle faccio una comparazione tra le martin e queste, sempre stessa scalatura, e i plettri normali,i v picks e un plettro john pearse in ebano!
  18. Posso farti una domanda? Ma perché non metti tutto in un bel rack e ti prendi gcx e ground control pro? Io ho fatto così è gestivo sia canali ampli, sia pedali in front che loop... L'unica cosa è che si limita a 8 loop, ma le possibilità di routing anche molto complessi sono infiniti! Conta che puoi implementare tranquillamente il midi ma hai una soluzione praticamente definitiva! Io ora sto vendendo tutto perché non ho più il gruppo altrimenti avrei tenuto tutto il rack, cablato tutto a mano da me! Io praticamente avevo un boss bd2 davanti la 6505,poi in loop avevo il multifx, eq tremolo e noise gate... In più cambiato il canale all ampli, disattivavo attivato il s/r e avevo il tuner sempre acceso con l'uscita dedicata! Una comodità micidiale! ;-)
  19. Salve a tutti, non avendo ultimamente un ampli "mio" dato che ho venduto la peavey 6505 e in saletta ho l'orange ad30 del vecchio chitarrista del gruppo con cui sto suonando ora volevo trasformare in testata il mio combetto casalingo della yamaha, nulla di che un amplino da 10 watt, ma per provare pedali e testare i cavi non è affatto male! Ora l'unica cosa è che dietro il cono dice 4ohm, e fin qui pare che ci siamo, dato che la mesa viaggia a 8 ohm non dovrebbero esserci problemi giusto? Per quanto riguarda i cavi a cui è collegato il cono, ce ne sono uno rosso e uno bianco,rispettivamente a sinistra e a destra saldati... ora se volessi fare uno scatolotto di derivazione con un ingresso jack, come li dovrei collegare questi cavi? Grazie mille!
  20. Per l'alimentatore, io ne vendo uno fatto dal seba che ha una marea di uscite tutte abbastanza potenti, se cerchi in varei vedi tutti i voltaggi che supporta, per i mA ne ha davvero tanti, il ragazzo prima di me ci alimentava allo stesso tempo Eventide, Line6,pedalini a 9 e 18 v e anche il voodoolab gcx ( per cui l'ho usato anche io)!
  21. Ma i manici si giusto? :D
  22. mmmmm capito!
  23. Capito! Allora a questo punto dato che Simone Calabrese (SiC Instruments) lavora molto bene vediamo se riesco a chiedere a lui! Ho visto che ha fatto qualche progetto di strato relic e gli è uscito molto bene! Cmq a questo punto posso tranquillamente prendermi un corpo ed un manico all parts e farli solo relicare giusto?
  24. guarda ti capisco Marco..Io non sono mai stato in possesso di chitarre da millemila euro a parte la sic instruments, che è fatta davvero come DIO COMANDA e con cui ci si può suonare davvero di tutto, però mi pentii all'epoca di aver scambiato la mia strato highway con la schecter! Per carità...la schecter è pure un chitarrone per come suona e per quello che costa,però la strat è stato il mio regalo dei 18 dei miei genitori, l'ho reliccata davvero tanto e l'avevo modificata come dicevo io! suonava abbastanza bene ma dato che all'epoca ero davvero squattrinato per permettermi piu di una chitarra seria la scambiai...Altra vendita e pentimento di recente con la mia peavey 6505,uno dei lead piu belli di sempre per il metal, e non solo! Solo che quando penso al pulito che aveva tiro un sospiro di sollievo!
  25. Capito, ma alla fine a livello di qualità siamo superiori rispetto ad una fender american standard/vintage? Vabbè ragassuoli, a livello di prezzi quindi con i liutai che mi avete consigliato siamo sempre li o di meno quindi?
×
×
  • Crea Nuovo...