-
Numero contenuti
236 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di alx_335
-
abbiamo suonato insieme (prima il nostro gruppo poi loro)... D E V A S T A N T I Sono grandissimi... e poi di un'umiltà estrema. Abbiamo cenato insieme prima di suonare... due persone davvero eccezionali. Prima come persone poi come musicisti
-
Ripropongo quello che ho già scritto. Per me si può fare. Il contributo che posso dare io è quello inerente ai prezzi di basszone (il rivenditore che conosco italiano di cavi Evidence in italia). I prezzi sono per bobine da 25 metri sono: Melody / 165,00 E = 6.6 al metro Lyric Hg / 310,00 E = 12.4 al metro Siren II / 362,50 E = 14.5 al metro Monorail al metro: 5.30 In generale a me potrebbe interessare 3 metri di lyric, 40 cm di syren 2 metri di monorail. Questo per dare un'idea.... CIAO
-
Cavi, quali acquistare e quali evitare!
alx_335 replied to ACsteve427's topic in 102Mhz: Radio Effetti
-
Cavi, quali acquistare e quali evitare!
alx_335 replied to ACsteve427's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Io avevo chiesto i prezzi a basszone per i cavi evidence. Per bobine da 25 metri sono i seguenti: Melody / 165,00 E Lyric Hg / 310,00 E Siren II / 362,50 E Per il monrail (che si monta sui stessi connettori g&l's) non ricordo ma 'è scritto sul sito. Per me un acquisto cumulativo si può fare solo che non sarò presente al raduno = mi deve essere spedito. Propongo che chi si dovesse prendere in carico l'acquisto e lo smistamento non debba pagare le spese di spedzione ma solo il cavo al netto. -
...senza parole!
-
tu compramela nuova. ...e poi passala a riprendere tra una decina d'anni... te la relicco io gratis...
-
normalmente per i pedali va meglio 21-9 o 25-9?
-
no vabbè max... è per dire che si può dire di tutto... ma è innegabile che un legno cambia col tempo e si porta con sè la mutazione degli anni. poi questo può giovare o meno (di solito il legno che ha suonato ha giovamento)... e ogni chitarra ha storia a sè. Io penso al mercato dell'antiquariato delle vetture... vuoi dirmi che le topolino di una volta vanno meglio di una punto di oggi? non credo...! ma sono oggetti che prendono valore. Ora non è il caso della mia '79.. è solo per dire che in base a dove prendi la discussione hai argomentazioni razionali da difendere che si contrappongono con altre argomentazioni.... e da qui l'unica cosa che mi sento di dire è che il potenziale sonoro di un legno maturato 30 anni a vibrare sotto delle corde può essere maggiore di un legno tagliato "di fresco". ho sonno. vado a dormire.
-
credo che un legno che ha suonato per 30 anni abbia un potenziale maggiore di un legno che non ha mai vibrato (addirittura se leggete nel 3d dei cavi si è detto che anche i cavi suonano meglio dopo che gli è suonato un po'). credo anche che una chitarra assemblata da boxguitar possa suonare meglio di qualche chitarra degli anni '60 (un esempio fondato su esperienza) quindi 1 a 1 palla al centro... si può stare a discutere per anni... MA il punto sul quale vorrei focalizzare la discussione è: da hendrixguitar delle '79 hanno alcuni prezzi. La mia del '79 ha questi difetti. INDIPENDENTEMENTE dalle motivazioni, secondo voi venderla sul forum a 900-1000 euro può avere senso? Non vuole essere un modo per frenare le discussioni in quanto le trovo molto interessanti... è solo perchè ho necessità di prendere alcune decisioni e vorrei capire il prezzo della chitarra Di nuovo GRAZIE a tutti
-
la custodia è originale (è una custodia polverini, in quegli anni le custodie erano a goccia e per l'italia le produceva questa ditta). Il peso? é pesantuccia rispetto all'altra strato che ho... però non ho la bilancia a casa. Se ho occasione la peso...
-
oggi credo sarò fuori casa tutto il giorno. come posso li faccio. il bianco della strato è bellissimo, non si vede in foto ma è ingiallito davvero bene! I fori sono passanti. è un peccato perchè sarebbe davvero bella l'idea di rimettergli il ponte e il bloccacorde è venuta anche a me. il liutaio mi ha consigliato di venderla così però... non saprei. Io la sto mettendo in vendita perchè ho un problema al polso che non mi permette di suonare con alcuni tipi di manici e sia questa che la les paul non le sto più suonando. Ho provato quella custom e la posibilità di suonarla non mi lascia pace... ecco il perchè di tutto!!!
-
innanzi tutto grazie a tutti! allego la foto della strato, un po' sfocata ma l'avevo fatta ieri alla veloce. che dite... facciamo 950 per il forum?
-
...c'è una custom che non vuole lasciare libera la mia mente. Ma per fare ciò devo far volare 2 mie chitarre. DOMANDA: per il forum 1400 euro per una les paul standard nera del 2003 è tanto? Se il prezzo va bene sposto nella sezione mercatino. Ho anche una stratocaster del '79 con 2 problemi: - 2 buchi nella paletta (il precedente coglio-proprietario gli aveva montato il bloccacorde) - scasso per humb al ponte mi date un prezzo così metto anche questa? Sul mercatino ho messo il prezzo consigliato dal liutaio... qui metto il vostro. grazie! p.s. foto spostate in basso
-
ben venga la modalità avvoltoio! ci mancherebbe!. la tua l'avevo già vista ma non mi piace il colore. Il problema poi è che ho un brutta tendinite alla mano che mi permette di suonare solo certi tipi di chitarre. Per caso ho trovato 2 custom nuove in un negozio e le ho provate... hanno due manici che mi permetterebbero di suonare un'altra chitarra oltre alla 335! La mia paura, indipendentemente dal colore, è che la tua les mi faccia male quanto me ne fa la mia! Però ti ringrazio della proposta! sì ho visto anche io delle custom che sembravano fatte da un ubriaco in dormiveglia! Senz'altro è da provare, e guardare hai ragione. Quella che ho visto io non ho fatto intempo a dargli un'occhiata perchè come gli ho fatto 2 note ho voluto separarmene: mi stavo trovando tremendamente bene... ma costava troppo. Poi con calma ho pensato che potevo permutare 2 delle mie chitarre... e allora eccoci qui a parlarne.... sai che anche bianca è bella? Ok a sapere che è da un po' che le fanno bucate per alleggerirle un po' mi consola... pensavo fossero quelle con le camere tonali nelle quali puoi farci zona giorno e zona notte.... DOMANDA Comunque le custom ora le costruiscono separate dalle standard, no?
-
PER ESEMPIO: QUELLE NUOVE HANNO TUTTE I BUCHI PER ALLEGGERIRLE??? o i modelli più belli sono tutti pieni? che ne pensate di sti buchi (nelle chitarre intendo! :TRsorrisone: )
-
thnx è questa? http://www.tibiuccio.it/gibsLPcustom68n.htm
-
Ho una les paul standard e una strato del '79. Sono tentato di permutarle / venderle entrambe per una les paul custom. Domande varie: - che ne pensate delle attuali produzioni? (quella che ho vista è nuova) - differenze: come capire. (ci sono particolarità che differenziano un'eventuale custom-standard da una bella custom????) - esistono con un solo tipo di manico? Se mi viene in mente qualcos'altro aggiungo... intanto inizio ad aprire il 3d. Se vi viene in mente qualcosa... scrivete! grazie in anticipo :TRsorrisone:
-
Vi racconto la storia della mia 'prima' Strato
alx_335 replied to Vigilius's topic in 300Mhz: Radio Gear
...io la ho uguale identica a quella di virgilius in versione totalmente originale!!! grandissimo! -
grazie! ...penso che alla fine al neutrik gli salderò il cavo george_l's, faccio prima!
-
Grazie ad entrambi. Credo opterò per i neutrik... giusto per mantenere una soglia qualitativa uguale per tutto il cablaggio. rockin dove li compri tu? Che cavo gli attacco?
-
sì il ragazzo è fidanzato. ha messo la testa a posto.
-
Allora ci sono dei DC/DC converter, che, appunto, convertono la tensione. Quelli che la innalzano (a scapito dell'amperaggio) si chiamano boost, quelli che l'abbassano vengono chiamati buck se non sbaglio. Io Avevo l'okko diablo primo modello che poteva essere alimentato a doppia tensione (non aveva ancora lo switch dentro) e mi ero preso questo scatolino grosso come un pacchetto di fiammiferi che mi portava la tensione da 9 a 15 volt. Tu puoi prendere quelli che l'abbassano. Mettere trasformatori in parallelo o lo stesso con più uscite con queste in parallelo è "pericoloso" perchè se non ben bilanciati puoi rovinarli. (per quello necessiterebbe una resistenza almeno che ti bilanci le 2 uscite). A mio parere s elo trovi il DC/DC converter può fare a caso tuo... tanto più che abbassi la tensione. Se no puoi fare la prova che dice Alex... anche se il rischio è far lavorare male i convertitori AD/DA. (nessun problema per quanto riguarda l'integrità del pedale che non si rovina... al massimo puoi perdere un po' sul suono).
-
non ho capito quello che vuoi fare... ma se è aumentare l'amperaggio devi mettere le uscite in parallelo (parlando da idraulico: metti più di un tubo così l'altezza sarà la stessa -9V- ma la portata dell'acqua il doppio -da 250 a 500mA-) PERò occhio che non è così banale in quanto il parallelo di due alimentatori deve essere fatto inserendo una resistenza in modo da evitare che un alimentatore sovraccarichi l'altro. Insomma comprati un alimentatore dedicato e fai prima! :TRsorrisone: Se vedi l'idraulico salutamelo e digli che non si capisce un cazzo con tutti sti tubi...