Vai al contenuto

mbrown

Members
  • Numero contenuti

    1.176
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di mbrown

  1. Dai che domani si provano 'sti benedetti Ox4, che a vederli sulla scrivania mi saliva un incazzo della madonna

    1. electric swan

      electric swan

      Guarda che fanno cagare ;)

    2. mbrown

      mbrown

      Male che vada, li userò come fermacarte.

  2. Beh, se è così, mi tengo strettissimo il mio tostapane, con cui posso fare i toast e il fritto misto come solo lo sanno fare sulla riviera romagnola
  3. Dicci dicci! Tornando un attimo IT, se è vero che il Fractal AX8 più di 2 effetti più amp sim non è in grado di reggerli, francamente mi sembra una soluzione mezza monca. E' vero che in Usa costa 1300$, ma qua da noi viaggia sui prezzi di un kemper, che almeno fino a 8 effetti contemporanei più amp sim li sostiene. Tra l'altro, con il nuovo firmware, è arrivato pure il morphing, che sicuramente è una feature gratis innovativa rispetto alla concorrenza. E, per le mie esigenze, totalmente inutile!
  4. Ho capito, rimarrà un mistero tipo Ustica. Il famoso Usticazzi
  5. Però mentre voi vi organizzate per creare un trenino dell'ammore milanese, non abbiamo ancora capito com'è sta Fractal. Vuoi vedere che fa la fine dei famosi sample della Helix, che ancora non ho capito quale era l'originale?
  6. Se guardi Entry level ha risposto parlando proprio del software per pc, non della nuova testata. L'avevo chiesto apposta proprio per il mio dubbio sull'affidabilità di un sistema basato su un pc per suonare dal vivo
  7. Solo se li mischi, tipo Helix in pre, kemper con Fractal nel send return. I totani vengono una meraviglia, c'è chi giura che ci puoi pure fare la Tempura giapponese
  8. Infatti era la mia perplessità, perchè dal vivo, non so quanto sia affidabile l'accoppiata scheda audio+pc, con le mille magagne che possono saltare fuori. Io mi sentirei più sicuro (magari sbagliando, sia chiaro) usando un Kemper/Fractal/Helix
  9. Io ero seriamente interessato a sentire un parere di chi lo ha avuto, soprattutto confrontato col Kemper. Se sono stato io a fare arrabbiare Entry, mi scuso ma non era assolutamente mia intenzione fare polemica. La mia perplessità sul Bias era dovuta al fatto che è un software che vedo molto funzionale in studio, ma da vivo mi pare un po' rischioso da usare o comunque poco pratico e controllabile. Per dire, come faccio a cambiare un suono da clean a crunch in live? Col Midi?
  10. Scusa, non ho capito bene; aveva il kemper, che sta vendendo perchè ha comprato questa, ma poi userà il Bias Grid perchè anche questa finirà in vendita. Ma intendi il nuov amplificatore di Bias o proprio il software per pc?
  11. Quello di fianco al truck rastamanno vegano?
  12. Ah, ecco perchè non l'avevo visto!
  13. Ma nel padiglione delle chitarre batterie? Era quello che aveva le Gibson in vendita? Io non l'ho visto, ma sono mezzo orbo, ci può stare
  14. Dove avevano i Silverface Fender che non li ho visti? L'unico pilu che ho visto era alla D'Angelico e non erano neanche un gran che.
  15. Il pedale del volume non aumenta il volume della chitarra, ma lo riduce. Premendolo tutto, hai il 100% del volume della chitarra, praticamente come se non avessi nulla tra chitarra e amplificatore. Tirando su, si riduce il segnale che arriva all'amplificatore, quindi puoi eventualmente pulire il segnale, come se abbassassi il volume della chitarra.
  16. Dal vivo erano più brutte dei debiti, soprattutto quelle con il back rimovibile
  17. IMHO, il Messe di quest'anno è stato veramente triste. Dico solo che lo stand più grosso era quello della Boss.

  18. Una domanda non polemica: dell'azienda degli anni 80, cosa è effettivamente rimasto dopo i diversi cambi societari?
  19. Non ho detto che comprare CS o Suhr sia un affare e che Schecter o Esp siano soldi buttati e che siano produttori di merda. Ho detto che su una chitarra del genere, che fondamentalmente è una replica di una strato,tendo a dare più fiducia a produttori che storicamente hanno un bagaglio di esperienza notevole su quel tipo di chitarra. Questa è la mia opinione e credo che anche il mercato in generale la pensi così. Che poi ci siano Cs che suonano male, siamo assolutamente d'accordo. Una la conosco e per fortuna, non è mia!
  20. Certamente, ma tendo a dare più credibilità su una strato style a John Suhr, che al CS di Fender ci ha lavorato, piuttosto che a un'azienda che produce pure queste nel custom shop: http://www.schecterguitars.com/international/custom/masterworks/flaming-skull-coffin-detail http://www.schecterguitars.com/international/custom-shop/masterworks-stock/911-tribute-detail http://www.schecterguitars.com/international/custom-shop/masterworks-stock/orpheus-metallic-black-detail http://www.schecterguitars.com/international/custom-shop/masterworks-stock/princes-symbol-detail
  21. Che tristezza il Musikmesse di quest'anno

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giulio60

      Giulio60

      in che stand sei ?

    3. mbrown

      mbrown

      Io sono al Pro Light & Sound da martedì, per chi passa di lì e vuole un caffè o una birretta offerta, dettagli in pvt sullo stand ;)

    4. pino

      pino

      Ovvio manco io ihih

  22. Io non le ho mai provate, ma come dici tu, per quella cifra vai su una Suhr se cerchi la qualità assoluta, o su una CS se vuoi qualcosa di rivendibile.
  23. 3000€ per una replica di una strato? Con quella cifra, ci si prende tranquillamente una strato CS, che ha anche più rivendibilità
  24. Prova con un antimuffa, soprattutto per la custodia. Al massimo puzzerà un po' di ammoniaca per un paio di giorni, ma fanno davvero miracoli (almeno sui muri). Io l'ho ordinato su Amazon sui 3 €, ma è di quei prodotti talmente pezzenti che bisogna arrivare ai 20€ di ordine affinché te lo spediscano
  25. Nonostante la Heritage, comunque gran chitarra, la gas per una Reissue continua a tormentarmi

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Konkey Dong
    3. Sancho

      Sancho

      però dopo aver comprato una R ti accorgerai che con la Heritage ti trovavi meglio

    4. mbrown

      mbrown

      Eh, la GAS avanza, se poi penso che tra 2 settimane sono a Francoforte, la vedo brutta per il mio c/c... La Heritage comunque non ho intenzione di darla via

×
×
  • Crea Nuovo...