Invito tutti a scrivere una bella recensione del proprio wah.
Svolgimento.
Il mio wah viene prodotto in California da Mike Fuller Fulltone.
Di questi Fulltone ne ho già presi tre, due bianchi e uno nero (quest'ultimo).
Ne ho avuti parecchi di wah in questi anni ma questo è l'unico che ho comprato più volte, segno che dopotutto è quello che preferisco.
Ne esistono due versioni, una standard e una deluxe.
La prima è semplice semplice, lo accendi schiacciando il pedalone e lo spegni quando ti iniziano a guardare male, si perchè alla lunga rompe i coglioni come effetto, anche al sottoscritto che comunque non può farne a meno.
La versione Deluxe invece ha vari gingilli da spippolare.
Ci sono tre potenziometri, sul lato destro c'è un pot a tre posizioni per cambiare modalità e un pot per aumentare la quantità di gain.
Sulla sinistra invece c'è un altro potenziometro che regola il volume di uscita e un piccolo switch che attiva il buffer interno nel caso ci sia un fuzz piazzato dopo il wah, va attivato perchè i wah e i fuzz suonano da schifo se non c'è questo buffer.
Se non c'è un fuzz lo si può disattivare o lasciarlo attivo, il suono non cambia di una virgola, però io lo lascio attivo perchè ho il fuzz dopo (il '69 sempre di questo Fulltone) ma lo lascerei attivo anche se non l'avessi.Il fuzz intendo.
Le tre modalità selezionabili sono la "shaft" che pare di essere sul set di un film porno con gli uomini con i baffi, la "Jimi" che dovrebbe suonare come se lo suonasse un giovane afroamericano con i baffi, e quella che preferisco, la modalità "whacked" che lo fa suonare un pò più corposo, con delle belle frequenze gutturali tipo vomitazzo.
Il pregio di questo bellissimo wah è che ha un gran suono, è robusto, ha molta escursione, ha un induttore silenzioso che non scassa le palle se lo metti vicino all'alimentatore, ha dei bei piedoni di gomma, da vedere è sicuramente una spanna sopra gli altri che sembrano tutti uguali e quello che li fabbrica si è comprato le auto sportive grazie ai soldi che gli ho dato.
Il difetto che gli trovo è che il Picture Wah grigio che avevo mi sembrava più fedele ai suoni vintage PERO' rompeva il cazzo con l'alimentatore, non suonava bene con i fuzz e sembrava fatto di cartone per quanto era fragile.
Adesso mi dicono che RMC li fa silenziosi e con il buffer, però di soldi miei ne ha già visti troppi e poi li fa brutti in culo quindi no grazie mentre il mio guardate quant'è bello: