Certo!
L'ultimo analogico che ho avuto era stato il carbon copy, gran pedale con qualche limite relativo alle code delle ribattute non proprio naturali.
Un limite trascurabile quando lo settavo lungo ma con ripetizioni brevi si sentiva di più.
Se devo andare a cercare veramente ho avuto un memory man grande credo nel 2005, poi tutti digitali, sopratutto Skreddy e Strymon.
Il Delay Boss invece è bonissimo, pochi controlli, e due modalità.
Quella standard che al massimo viaggia sui 300ms e quella custom che se non sbaglio si attesta sugli 800ms.
Tra le due modalità cambia anche il colore delle ripetizioni, scura e calda quella standard e più fredda e limpida quella custom, il che mi fa dubitare sulla natura completamente analogica del delay.
Comunque sia la sto utilizzando standard al massimo del ritardo e con quante ripetizioni capita perchè la cosa bella veramente del pedale è che dopo tanti anni finalmente ho un delay che è un tutt'uno con il suono, non si ha la percezione che suono e ripetizione siano separati.
Anche sui distorti viaggia che è una bellezza, non ci sono modulazioni, code strane, o colorazioni particolari.
Ieri alle prove ho goduto anche con lo slapback, non ci volevo credere, con il Deco l'importante era non utilizzare un segnale troppo carico, qui invece pare che il boss vada a nozze con l'octafuzz.
Promosso!