Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Immaginavo l'effetto dirompente a causa della mia spregiudicatezza. Li trovi su Amazon. Te appena vedi un pò de colore te senti mancà.
  2. Alè, grosse novità! Fuori il '69 e l'Arc Klone, roba che non si smuoveva dalla pedaliera da anni. Per i suoni fuzzosi l'Octafuzz svolge alla grande il compito, octavio da una parte e fuzz ignorante e corposo dall'altra. Sul Caveman 2 ci sarebbe da scrivere un pò, ma è una bomba sul serio e farò una rece/annuncio di vendita al più presto. Il Nano Pog, ormai è un classico, c'è poco da dire. Al momento aggiungerei giusto un bel tremolo, altri suoni non mi vengono in mente. Mi sto buttando su suoni più molesti e meno '60s. Cavi Hosa, niente male e penso siano quelli con meno ingombro in circolazione.
  3. Emanuè cos'è e come funziona lo scatolotto di derivazione?
  4. Sono d'accordo, paghi l'estetica (tra l'altro di plastica) ma frigo mediocre, raffredda poco e il mio fa strani rumori sinistri...
  5. Sul sito voodoo labs le misure sono leggermente diverse, in tutti i casi sul sito tra i due alimentatori cambia solo la lunghezza (e di quella ne hai a sufficienza) mentre altezza e profondità sono le stesse in entrambi gli alimentatori.
  6. La PP2+ ci va sotto perfettamente, anzi i fori sono fatti apposta per la voodoo lab. Controlla le misure della 4x4, in lunghezza non ci dovrebbero essere problemi, in profondità non saprei. Cmq le staffette per l'alimentatore voodo labs dovrebbero essere incluse con la pedaltrain.
  7. Macchè venduto! Per sempre in mio possesso
  8. Pedalone, mi fate venire voglia di piazzarlo di nuovo in pedaliera...
  9. Più che altro è più facile individuare qualche malfunzionamento e all'occorrenza lo risolvi velocemente, con i cavi che passano sotto, l'alimentazione e altro devi star lì a rigirare in continuazione.
  10. Ma tu pensa a raccogliere cacatelle!
  11. Non inclinata e tutto a vista, alimentatore compreso.
  12. Perennemente un semitono sotto. Francamente non mi piace, ogni tanto torno a quella standard perché mi suona più "giusta".
  13. Era risaputo...
  14. Eh, e adesso si...
  15. C'è poco da consigliare secondo me, hai scelto il metodo più probabile per ottenere rumori, malfunzionamenti e altre rotture di cazzo. Il Boss non alimenta gli altri pedali, in parole povere distribuisce l'alimentazione che gli arriva sottraendo il necessario per funzionare. In più il 1 Spot l'ho trovato ottimo per alimentare giusto un pedale ma con una daisy chain e nel caso ci sia un pedale digitale o che abbia bisogno di più assorbimento o semplicemente rognoso partono i problemi. Ci sono persone che non hanno mai avuto noie altri invece l'hanno buttato nel cesso. Se proprio non vuoi un alimentatore con le uscite isolate potresti provare con il Pedaltrain Volto, è ricaricabile, anche qui c'è gente che l'ha maledetto e altri a cui è andato alla grande.
  16. Qualcuno può riferire a Tommy che se si tratta della Vanoni non deve fare cappellate durante l'esecuzione de l'appuntamento che è la canzone mia e di Coscine.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      È la canzone più bella che c'è perché quando la ascolto significa che sto per vedere l'amore mio gioggetto

    3. Raffus
    4. Uilliman Coscine Terzo
  17. Troppa fatica, s'è sdraiato sul divano.
  18. Quindi ipotesi, se prendo due metal zone posso averne un terzo in omaggio?
  19. Ahahah Le foto dell'Unimos le trovi su boxguitar...
  20. Ok, il vintage mi lascia indifferente, apprezzo l'estetica, l'invecchiamento naturale ma non riesco a quantificare la migliore resa sonora. Ad un raduno a Piacenza Lucio aveva una Tele custom Shop, Candy Apple se non sbaglio, che era commovente, e non aveva sessant'anni. Non gli mancava nulla e la stessa sensazione ce l'ho quando suono la mia Nocaster, difatti non gli ho cambiato nulla se non il battipenna. I pickups che sono stock e che si vedono spesso nel mercatino qui su RC a prezzi popolarissimi e spesso ritenuti scarsini, sono perfetti al mio orecchio. Potrei citare altri esemplari provati ai vari raduni che mi sarei portato su un'isola deserta. Nel video si parla del suono così come era su disco ma io sinceramente il suono dei dischi lo sento anche quando suoni te con la tua strato o nel cd che ho appena registrato. Le cose sono tre, o non ho l'orecchio abbastanza preparato per stabilire che il vintage suoni meglio o sono stato fortunato ad aver trovato quei due/tre strumenti (ampli, pedali inclusi) che fanno per me, o semplicemente me so rotto i cojons di stare sempre a cercare e mi faccio andare bene anche la chitarra da 400 euro.
  21. Hai detto poco, se parliamo di Tele penso che ci si possa fare di tutto a parte i dive bombs.Ma poi visto il topic cazzone, allarghiamo il discorso, alla fine abbiamo esempi magistrali, musica passata alla storia con tutte le chitarre possibili, prendi Jeff Beck per esempio, les paul, tele, stratocaster, alla fine ci ha fatto di tutto con ognuna di queste chitarre. Allora qual è il punto? Sarà mica che sono solo strumenti e alla fine dipende esclusivamente da noi tirare fuori il meglio possibile? Tu sei una bestia a suonare e già sai la risposta, e non c'entra nulla se la chitarra ha sei o sessant'anni.
  22. Na bomba, ma preferisco quello della Tele. Poi sarò sordo eh ma a me piace anche la tele custom shop del video.
  23. Adesso facciamo smadonnare di nuovo Mirko Tornando a bomba, chi lo dice che non si raggiungono risultanti soddisfacenti con l'aftermarket o anche con la roba di serie? In parte io, ma ho l'influenza e sragiono. Allora la metto differente, certe chitarre suonano da panico anche se sono recenti e se hanno hardware migliorabile. Sono pronto a contraddirmi di nuovo.
×
×
  • Crea Nuovo...