Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Il Morpheus
  2. Lo aveva un mio amico, secondo me è molto bello, suona naturale
  3. Ecco Giorgio, se dovessi consigliarti delle cuffie neutre (ma secondo me non molto divertenti) prenderei appunto le Beyer DT880 , con l'accortezza di prendere la versione 80 ohm perche la 250 è un pò difficile da muovere, e se non alimentata a dovere ha basse gommose e medi scavati, sono cmq molto belle. Concordo però con Tommy e ti dico di provarne il più possibile. Quando hai già il kemper va ad esempio ad essemusic attacca tutte le cuffie che hanno al kpa e suonaci dentro. Come ti dicevo io ho le sennheiser HD650, se vuoi te le faccio provare volentieri
  4. Grazie ragazzi. Penso di provare una 0.60.. Vale i blocchetti che mi hai indicato sono cromati. li vorrei neri , almeno adesso sono che parole chiave usare nella ricerca Cercavo un mini-hb perchè mi sa che un singolo vero non è compatibile con il sustainiac, sapete se il dimarzio blaze è un hb in formato singolo o un singolo vero? mi sembra che il singolo centrale che avevo sulla steve vai fosse un hb
  5. Ciao ragazzi, finalmente sono riuscito a trovare una 7 corde che suona come piace a me! Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us In qualche punto la vernicie è saltata, tra l'altro molto più sottile di quello che pensavo. La custodia non è originale visto che fa parte della serie prestige - j.craft ma è comunque molto bella e praticamente nuova, costruita da dio, non penso che la custodia originale sia di questo livello. Il precedente proprietario ha bloccato il ponte inserendo dei blocchetti di legno Uploaded with ImageShack.us e ha tolto le placchettine nel capotasto, quelle che servono per bloccare le corde. Sapete dove trovarle? il problema è soprattutto la placchetta centrale che sulle 7 corde è più larga, non penso si trovi dappertutto.. In realtà stavo cercando una chitarra per suoni moderni con floyd da equipaggiare con il sustainer , quindi ho deciso di prendere una sette corde per avere anche questa opzione in più.E qui iniziano i problemi.. Uploaded with ImageShack.us come vedete il vano è piccolo, i potenziometri sono alpha piccoli , ho deciso di togliere il tono e tenere solo il volume che andrò a sostituire con un pot rs che ho già ordinato. Cerco di liberare più spazio possibile per il circuito del sustainer, voglio fare meno fori possibili, e vorrei mettere la batteria di alimentazione nel vano molle, ovviamente imbottendo con della spugna per evitare rumori indesiderati, come vi sembra come idea? fattibile? Volevo prendere il sustainer single coil per avere la possibilità di affiancargli un mini-hb come fa steve vai , ma non trovo mini-hb da sette corde, ne conoscete qualcuno? Per l'hb al ponte volevo resta su bareknuckle. La chitarra suona molto equilibrata, non ha buchi di frequenza, quindi vorrei un pickup aggressivo ma non troppo spinto su nessuna frequenza abbastanza definito e che suoni bene anche splittato, esiste? Per il momento non avendo una muta da sette corde a casa ho montato delle pyramid sulle prime 6 corde (010-046) ed una dean markley 054 prelevata da una muta inutilizzata da un mio amico , il risultato per le prime 6 corde mi piace molto ma la settima è veramente troppo molle accordata in si.. perde di definizione e quando suono forte sbatte sui tasti anche se ho alzato l'action moltissimo (come su tutte la altre mie chitarre) . Il precedente proprietario montava corde grossissime , alla 7 aveva un 0.66, cosa mi consigliate? provo un 0.60? visto che il risultato mi piace vorrei continuare a montare le pyramid da 6 corde ed aggiungere una 7 "custom" , dove si possono prendere corde sciolte (ovviamente in rete)? Ok penso di avervi stressato a sufficienza
  6. A me piace, bravo!
  7. Seb sei un grandissimo! ma a sto punto io non capisco una cosa.. sto talk box è uno strumento a se che prende le note fatte dalla bocca o è un modulatore che filtra i segnale della chitarra in base a come noi muoviamo la bocca? è una specie di superwha?
  8. newsound

    Talk Box

    Ok, sono completamente ignorante sui talk box. Mi sapete indicare quali modelli esistono? non riesco a capire se vanno usati con microfoni esterni, vorrei capire un pò di routing nei quali utilizzarli. Io vorrei inserirlo in loop al kemper così poi posso inserirlo in qualsiasi punto della catena, diversa da preset a preset, esistono modelli particolari per l'uso che ne devo fare io? considerate che il loop del kemper è completamente configurabile per poter essere utilizzato con pedali o rack
  9. Non penso esca un kemper 2 , la prima versione è ancora ampiamente migliorabile, stanno facendo minimo uno ma anche due aggiornamenti firmware mensili, ogni volta aggiungono un botto di roba, non faccio a tempo ad imparare la roba nuova che ne arriva subito un'altra
  10. Marco complimenti è davvero bellissima! è proprio quello che ho in mente adesso per la mia SG
  11. Per Un certo tipo di suoni 2290 per tutto il resto eventide a rack
  12. Su vuoi io ho questi da vendere http://www.wolfetone.com/mean.html# http://www.wolfetone.com/meaner.html# Li avevo sulla mia SG classic, erano di Volk. Li ho cambiati solo per montare degli originali anni 50 , se li vuoi ti faccio un prezzone
  13. Ma con l'orville hai anche un sacco di altri effetti!
  14. Eventide Orville Posso scegliere tra entrambe le modalità
  15. Io sulla strato in swamp ash ho montato un bareknucle holydiver e dopo anni di prove sono veramente contento della chitarra, è di una versatilità impressionante, spinge parecchio ma basta abbassare il pot del volume per trovare suoni vintage eccellenti, splittato fa paura. Sulla mia chitarra suona con medi moolto grossi, bassi fermi e definiti ed alti leggermente arrotondati e mai fastidiosi
  16. Sono d'accordo. Tra l'altro provando una jem , quella bianca figa, mi sono accorto che lo spessore della vernicie è veramente finissimo, quella che avevo io nel 1997 sembrava immersa nella plastica e suonava tra l'altro decisamente peggio.. avete notato anche voi sta cosa nelle nuove ibanez di fascia alta?
  17. Per dovere di cronaca. Le sto cambiando adesso dopo 2 mesi e mezzo, ma non perchè siano distrutte, solo perchè non mi piacciono e sono stanco di sentirle, suonano sempre come appena montate, incredibile
  18. Mi piace!
  19. Se vuoi registrare tutto contemporaneamente mi sa che hai fatto la cazzata ...
  20. I Marlene kunz fanno altamente cagare

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Fra

      Fra

      c'ho riprovato di recente ma continuano a non dirmi nulla

    3. Raccoon

      Raccoon

      Si sono altamente sputtanati, venduti, rincoglioniti, ma hanno fatto grandi cose negli anni 90. Un po' come tutti i gruppi di quel periodo.

    4. dado77

      dado77

      Godano se la tira come fosse Neil Young, ha una voce orrenda e suona la chitarra peggio di molti di noi.

  21. I superpot di RS sono stupendi, più uso l'SG e più ci resto di merda! altro che il treble bleed

    1. newsound

      newsound

      Sì Marc! Al manico ho messo un pickup costruito su mie specifiche ed al ponte un p90 anni 50

    2. newsound
  22. L'ultima frontiera della gas.. i cavi di alimentazione

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. newsound

      newsound

      Sto facendo ancora un pò di prove, quando ho un pò più di riscontri in mano apro un topic

    3. georgematrix

      georgematrix

      Prima dovresti pensare allo stabilizzatore di tensione e a una ciabatta professionale filtrata. hihihihi

    4. newsound

      newsound

      ho già tutto quello che dici..

  23. Finalmente sono riuscito a trovare sto dual lock! Avete qualche consiglio su come attaccarlo? È sufficiente il suo strato di colla oppure è necessario usare del bostik?
  24. Lino ti ho risposto, leggi più su
×
×
  • Crea Nuovo...