Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Di ritorno adesso dall essemusic.. Mancavano la bianca e la k7 ho provato una 1527 usata orribile ed una nuova carina ma a 900 euro sarei fuori budget e su mercatino la troverei a 720, che palle.. Provata anche una ibanez rg827 http://www.ibanez.co.jp/products/eg_page12.php?area_id=3&data_id=194&color=CL01&year=2012&cat_id=1&series_id=72 un po più grossa nei medi della 1527 ma con bassi troppo sbrodoloni.Alla fine penso che una 7 corde per essere efficace deve avere per prima cosa una settima corda definita o almeno comprensibile, poi una giusta quantità di medi altrimenti rimane troppo fina.Cmq anche l'elettronica con pickup ibanez non mi è sembrata male, bello grosso il pickup al ponte, forse troppo morbido il pickup al manico.Avevano tutte lo switch a 5 posizioni e con lo split ne esce proprio il pulito mederno che sto cercando.La caccia continua
  2. Siccome le chitarre le devo sempre provare, ho trovato queste: http://www.essemusic.it/products/13080816-Ibanez-Rg1527-7-prestige-black.php http://www.essemusic.it/products/63479650-Ibanez-RG1527Z-BK-Prestige-Japan---7-corde---nero-metallo-fuso---c-astuccio.php http://www.essemusic.it/products/593184840-Ibanez-K-7.php http://www.essemusic.it/products/138603280-Ibanez-Prestige-Rg1527-7.php
  3. Sarebbe figa con gli emg e magari sui distorti aiuterebbero ad avere bassi più fermi ma mi servono anche dei bei puliti, tipo awake dei dream ,non so se hai presente, altrimenti chiedi al tuo counquilino cmq ovviamente non cerco il pulito vintage ma un suono abbastanza duro e scavato da poter essere effettato bene. Le poche 7 corde che ho provato suonano tutte bucatissime sulle medie e con i bassi sbrodolosi, a parte la ibanez 1527 di un mio amico che non vuol vendere sabato spero di trovare qualcosa di buono..
  4. Stavo cercando di capirmi tra le mille sigle.. da essemusic ne hanno 3 e sabato vado a provarle
  5. newsound

    7 Corde

    Ciao ragazzi, mi dite le vostre esperienze con le 7 corde? Ho le mani piccole, ho qualche speranza di trovare un manico suonabile o sono tutti dei travi? Ho un budget max di 600 euro, vorrei 2 HB , 24 tasti e floyd , cosa trovo in giro?
  6. GAS da ibanez 7 corde.. non mi capitava da 15 anni ,ascoltare i Dream Theater fa male

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. romoletto

      romoletto

      bella la MM JP bello strumento veramente..

    3. newsound

      newsound

      Non ho soldi ragazzi.. Mi devo buttare su ibanez

    4. newsound

      newsound

      Grazie ma la vorrei con il floyd.. ho aperto un 3d :)

  7. GAS da ibanez 7 corde.. non mi capitava da 15 anni ,ascoltare i Dream Theatre fa male

  8. newsound

    Newsound

    Ciao ragazzi, questo è il mio gear attuale,di sicuro è poco gasante per voi pedalari/vintaggiari Chitarre - Fender Stratocaster Road Worn, upgrade: ponte fender vintage (ben diverso come suono dal suo originale.. ) pickup Marco de Santi, hanno placato completamente la mia gas da single coil. potenziometri selezionati da me, al volume un 270k ed al tono (comune a tutti i pickup) 250k switch per posizione tele: passo da un qualsiasi suono selezionato dal 5 vie alla posizione centrale della tele - Performance stratocaster: per chi non conoscesse la casa ecco il sito http://www.performanceguitar.com/ upgrade: pickup hb marco de Santi - Epiphone PR-350 economicissima ed onesta acustica che non uso praticamente mai.. la mia prima chitarra "Ampli" ed effetti : Kemper profiling amp + Eventide orville, il tutto comandato da una Gordiu little giant (grazie seb) e dai pedali di espressione.Zero pedali, uso solo un e-bow ogni tanto. per ascoltare il tutto uso una scheda audio RME Fireface UC, delle casse Mackie HR624 e delle cuffie akg 141mk2, la cassa marshall e una 2x12 anni 70 abbastanza rara, suona benissimo ma adesso mi serve solo come supporto http://img834.images...20909151553.jpg http://img502.imageshack.us/img50 http://img850.images...20909151720.jpg http://img198.imageshack.us/img19
  9. Ciao ragazzi, ho una strato con 2 HB in frassino manico in acero, la vorrei settare per generi cattivelli trash/prog metal e vorrei provare i bare knuckle. Cosa mi consigliate? pensavo holydiver o nailbomb al ponte, per il manico non so..
  10. Si e di molto, ma la firebox è anche più vecchia.. e cmq la differenza si sente benissimo anche in registrazione quindi per me l'investimento, fino ad un certo livello, vale sempre la pena.Ovviamente non vale la pena prendere una prism da 8000 euro per registrare a casa, senza l'ambiente adatto e dei microfoni e pre adeguati.
  11. Vero se effettivamente la scheda ti serve per registrare ad un certo livello, ma nel mio caso il sistema PC-SCHEDA-MONITOR lo utilizzo soprattutto come hi-fi per ascoltare musica e per suonare con il kemper attraverso i monitor.Nel MIO caso la differenza tra una scheda ed un'altra si sente tantissimo, quando sono passato dalla presonus firebox alla m-audio fast track ultra la differenza in termini di frequenze e dinamica è stata evidente
  12. Cos'hai preso di RME?
  13. Ma un rack no? e comunque eventide e strymon sono gestibili via midi, perchè non usare una pedaliera midi?
  14. Non mi è mai capitato di trovarmi a consigliare altri ampli a chi ne vuole comprare uno da me.. mi sa che sono troppo affezionato al tiny terror..

  15. Ciao Giorgio, stavo leggendo il manuale del nova, che input usi? devi usare il line input, quello che nel manuale è indicato con 2, se stai usando l'altro va tutto in clip ti consiglio di settare input gain del nova a metà, come anche i due pot di ingresso ed uscita del loop, poi se ancora clippa prova a lasciare il gain del nova a metà, abbassare il livello send e compensare con il return.Non so se mi sono spiegato bene
  16. Si certo funziona con tutto.Pro tools se è fatto per funzionare con le m-audio, è più che altro molto comodo perchè non devi impostare niente
  17. Fammi sapere.. se ti può interessare con la m-audio ti danno anche pro tools se che si setta automaticamente sulla scheda ed è anche molto facile da usare.
  18. Guarda io la m-audio l'ho presa a dicembre 2011 e l'ho sempre usata per suonare con portatile hp con 7. Mai avuto un problema, mai inchiodata una volta. Se recuperi il post sul kemper avevo fatto un piccolo clip dove puoi sentirla.La tascam come dicevi tu è di un livello ben più basso, sicuramente fai un bel salto di qualità.Se vuoi fare un salto molto più grosso devi spendere anche molto di più, io adesso prenderò una rme fireface ucx (1100 euro.. )
  19. Allora prova a guardare questa (che tra l'altro vendo) oppure la sorella maggiore http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackUltra.html http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackUltra8R.html
  20. Si ragazzi, ma lui chiede 4 ingressi microfonici! di apogee cosa c'è? adesso con pro tools 10 si può utilizzare qualsiasi scheda audio.
  21. Budget? io ti direi rme ufx..
  22. Qualcuno ha mai provato il JF-06 Vintage Phase ?
  23. a me non parte..
×
×
  • Crea Nuovo...