Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Ho in progetto un manico strato, costruito su misura, e devo scegliere i tasti. Mi sapete dire le differenze di feeling tra queste due tipologie di tasti? i 6100 sono i classici jumbo e sono più alti e soprattutto più larghi dei 6105 (narrow jumbo). Ci sono differenze anche sul suono?
  2. Mi piacerebbe capire se è in qualche modo misurabile l'inclinazione..
  3. Esiste un'inclinazione perfetta della manico strato rispetto al corpo? come si può misurare? cosa comporta un'inclinazione sbagliata?
  4. Grande!
  5. Ti durano un anno perchè non le vuoi cambiare prima.. mi vuoi dire che se suoni la stessa chitarra un mese poi le corde non sono sorde? io, come dice DC, quando non sento più i bassi definiti le cambio
  6. Stessa cosa per me, eb mi durano una settimana. Anche a me è capitato di trovarle con puntini di ruggine appena aperta la confezione
  7. Si, le ho prese su ebay in francia ma adesso sono esaurite. Pagate 6.4 euro
  8. Stesso percorso che ho fatto io. Come morbidezza mi piacciono le EB ma non come suono, le Dogal carbonsteeel sono forse ancora più morbide. Io adesso uso le Kurt Mangan pure nickel e mi trovo da dio sia come morbidezza sia come suono
  9. Sapete come contattare buttarini? 

    1. Konkey Dong
    2. A wild Manni

      A wild Manni

      Il figlio mi ha dato il numero di telefono, te lo mando in pvt

  10. Il ditto però non ha delle basi di batteria già incluse giusto? Nemmeno il x4?
  11. Seeee magari! Io l'ho preso dalla Germania su ebay ad un prezzo ottimo, mi pare 139 spedito. Altrimenti l'unica è prenderli in usa ma tra spedizione e dazi il conto sale parecchio
  12. Veramente? fanno una macchina così completa è peccano sulla qualità di conversione? Certe scelte di Boss non le capirò mai
  13. Più che il gain mi sa che è il volume e la vicinanza alla cassa a fare la differenza, ma qui l'esperto è @guitarGlory io in casa uso il kemper
  14. Boh, alla fine il vh2 è stato uno dei pickup che mi è durato meno, tipo una settimana Diciamo che il Raw fa da dio quei suoni, l'ho provato con una marshall modificata di un mio amico, ma il volume non era eccessivo,zero feedback. Con la Ecstacy sul terzo canale ed a volume parecchio alto però è diventato ingestibile
  15. newsound

    Looper

    So che l'argomento è già stato trattato varie volte ma credo di avere delle esigenze particolari.. Mi servirebbe un looper con delle basi di batteria da inserire in send return del kemper, la mia idea sarebbe quella di crearmi una base di basso usando la funzione detune del k, registrare una ritmica di chitarra e divertirmi ad improvvisare. Cosa offre il mercato? La boss rc 300 immagino faccia tutto quello che chiedo, ed anche di più. Alternative?
  16. Eh anch'io.. Però sono caratteristiche che un pickup da 14k paraffinato secondo me non può proprio avere
  17. Vabbè ma come dicevo sono proprio due cose diverse, non considero il RW migliore del Bare, quello che fai con un pickup non puoi farlo con l'altro. Ad esempio in seconda posizione, in parallelo con il singolo, con il Bare hai secondo me un suono più simile a quello standard strat. Il RW non è splittabile, in seconda pos carica un pelo troppo le medie . Poi il fatto che il RW non sia paraffinato lo rende praticamente inutilizzabile ad alto volume sui generi più "gainosi"
  18. E' meno spinto rispetto ad entrambi e molto più "naturale". Il VH2 nella mia strat era troppo aperto, a tratti fastidioso, il RW è assolutamente perfetto, ha la caratteristica di avere un ottimo attacco ma di essere anche marcio e quindi mai fastidioso sui cantini. Rispetto all'abraxas è tutt'altra cosa, mi è piaciuto un sacco il Bare però è come cambiare chitarra.. il RW non è cosi grosso in mezzo, ha i bassi meno definiti e gli alti più aperti. Il bare è più versatile, splittato è bellissimo e full con il giusto ampli fai anche metal però non ha la complessità armonica del RW
  19. Interessante.. È utilizzabile anche sui puliti?
  20. Cosa monti adesso? Cmq conta che è un paf vintage come impostazione, con l'ampli giusto ci fai anche hard rock ma secondo me per fare generi più aggressivi ci sono pickup più adatti
  21. Provato il 59, carino ma l'ho sentito un pò piatto, con poche armoniche.. Ho montato un PAF Raw Vintage, quelli montati sulle Xotic. Fantastico, dopo anni di prove penso di aver trovato il pickup perfetto per la strato, ovviamente imho. Tanta dinamica, a livello dello Stephen's design che monto al manico, e tanti armonici. Attacco stupendo sui bassi ma senza risultare mai fastidioso sui cantini. Essendo da 7.5k pensavo fosse troppo poco potente e di far fatica a bilanciarlo con lo SD ma invece ha una pacca assurda, nessun problema. Veramente una fantastica scoperta
  22. Niente da fare, non trattano il brasiliano.. Altre idee?
  23. È un liutaio o un'azienda?
×
×
  • Crea Nuovo...