Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Avuto, ottimo per un lead higain ma per il sound dinamico che mi pare di capire piaccia a te è troppo compresso
  2. Ho avuto sulla stessa chitarra, al centro, prima uno Slider's 59 normale e poi uno nos Wire, il secondo è migliore in tutto, dinamica ed armonici, ha un bellissimo attacco sui bassi ma i cantini restano rotondi. Un mio amico ha montato un set intero nella sua strato che suona opposta alla mia, stesse identiche impressioni, non ho mai provato un originale anni 60 sulla mia chitarra ma per il momento gli Slider's sono i single migliori tra i tanti da me provati.. Non dipende dal filo nos? Presumo che Slider's non cambi sistema di costruzione tra i pickup standard e quelli con filo nos, o sbaglio?
  3. Tempo fa sono riuscito a farmi costruire da Slider's un singolo per posizione centrale con filo nos. Il pickup è bellissimo, la differenza si sente ed è parecchia.. Adesso però ha finito il filo e non riesce più a farne chi altro produce singoli con filo nos paragonabili agli Slider's?
  4. Avete avuto modo di riprovarlo recentemente?
  5. Davide io nella superstrat ho HSH ho il pot del volume da 500k per cui il singolo mi risultava troppo brillante. Per ovviare ho collegato uno dei pot del tono solo al singolo, lo abbasso un pò e va molto meglio però ho sempre il dubbio che il 500k cmq mi cambi il suono del singolo, sbaglio?
  6. Non capisco questa scelta di UA di non fare una app per win, secondo me già frena il fatto del costo dell'OX se poi bisogna aggiungere anche un hardware apple..
  7. Ecco perchè mi piace il 2, è un mesa cmq spesso chi prova a replicare i suoni evh fa suoni molto brillanti e con poco corpo, forse per cercare più attacco
  8. Per me 2-1-4-3 cmq in generale tutti suoni "giusti" ma dipende parecchio anche dalla mano secondo me
  9. Riuppo. Ero quasi convinto per l'ox ma ascoltato bene mi piace anche il torpedo live che ha il vantaggio di costare la metà ed è facilemte controllabile anche da windows. Qualcuno ha avuto modo di fare un confronto diretto tra i due?
  10. Ehmmm, mi sa che sono io che premo molto con la sx.. Sto avendo un problema al tendine del pollice ed il chirurgo pensa sia la chitarra, mi sto rendendo conto che per suonare bene è necessaria una pressione decisamente inferiore a quella che esercito di solito. Di sicuro questo influenza il consumo dei tasti
  11. Bello, soprattutto il retro. Ti hanno dato dei tempi di consegna?
  12. Io ad esempio sulla superstrat dopo 10 anni di uso esclusivo, era la mia unica elettrica, ho dovuto cambiare i tasti. Cmq ho fatto due rettifiche prima, i jumbo erano diventati bassissimi.. cmq secondo me dipende anche dalla qualità dei tasti, sulla 7 corde ibanez si consumano prestissimo. Magari sulle nuove con i tasti di acciaio non c'è nessun problema
  13. Che ampli hai? Molto probabilmente un paf leggermente sovravvolto può essere un'ottimo compromesso per tutti i generi che hai elencato ma dipende sempre da quanto spinge l'ampli. Un mio amico con un mesa mk2c+ ci fa i metallica con un suono spettacolare con un semplice paf zhangbucker
  14. No ma lo aveva un mio amico, provato varie volte, mi è sempre piaciuto molto
  15. Giorgio il DD è una bomba, ha anche l'uscita emulata che a volte può servire. Se costo ed ingombro non sono un problema io andrei di DD. Ma veramente vai via solo con un pedale? zero delay? zero mod?
  16. Idem.. cmq anche quando avevo una sola elettrica ho dovuto ritastarla solo dopo 10 anni di suonate giornaliere, più o meno un'ora al giorno. Adesso mi sto facendo fare un manico strato e monterò cmq jumbo normali, non ho voluto rischiare di mettere gli SS perchè ho sentito che qualcosa cambiano al suono
  17. Dove avevi preso l'acero per il manico? secondo te perchè si è imbarcato?
  18. Potresti anche mettere il trio in un looper singolo ed attivarlo solo quando ti serve
  19. Più che altro non mi convince la tastiera, con le parti dove manca la vernice troppo nette e regolari
  20. Mi sapete dire il peso delle meccaniche vintage strato?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Zado

      Zado

      il tutto dove andrà montato?

    3. newsound

      newsound

      Il mio manico lo proverò sul corpo in frassino della mia superstrat. Se suona bene vedrò cosa fare ma penso di prendere corpo e tutto l'hardware per una classica strato 

    4. Zado

      Zado

      Curioso di vedere il risultato, bel progetto

  21. Sì ma la bianca sembra veramente una road worn..
  22. Eh.. ho avuto anch'io questa impressionema non mi ci trovo proprio con i tasti vintage, 3 bestemmie ad ogni bending
  23. https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_esp-horizon-custom-shop_id5961465.html Ma questa Esp? È la versione figa non una ltd
  24. Bene, via di 6100 allora
×
×
  • Crea Nuovo...