Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. 8 No nel rack, che ho, non è possibile installare un finale aftermarket ma solo acquistare la versione power direttamente da kemper
  2. Io aspetterei, la versione stage, al contrario delle altre, soffre di problemi di affidabilità.
  3. Mah secondo me negli ultimi anni avevano suoni di merda anche con gli ampli, sono proprio cambiati i gusti..
  4. Metallica usano fractal
  5. Io uso kemper dal 2012, preso per suonare in appartamento dove ai volumi del valvolare i vicini mi rompevano le palle.. Mi trovo molto bene, è perfetto per le mie esigenze. Suona come un valvolare? Ni.. Nel senso che sentire i suoni dai monitor non è come sentirli attraverso una cassa da chitarra. Risponde come un valvolare? No.. Ci sono differenze, non eclatanti ma ci sono, sopratutto nella dinamica. Ho la fissa da molto tempo di prendere un'ampli, piccolo, da affiancare al kemper. Ne ho provati un paio a casa, in prestito da amici, ma non sono riuscito a trovare la quadra per i miei volumi... Mi sa che sarò costretto a restare nel digitale per sempre, spero che negli anni la qualità aumenti.
  6. Però la paletta vuota è bruttina secondo me..
  7. All'epoca di shine on il tube driver non esisteva ancora.. su tutto l'album ha utilizzato il classico fuzz face http://www.gilmourish.com/?page_id=17
  8. Infatti io la pagai 4.400.000, l'equivalente più o meno delle bestemmie che ho tirato da quella volta..
  9. Ma come suonava la tua? che modello avevi? io una carved pro, una merda proprio, la chitarra più sbilanciata del mondo
  10. Sono indeciso tra il bladerunner ed il vegatrem, il primo è più simile ad in ponte standard e mi da l'impressione che rispetti di più la timbrica, il vega è effettivamente più figo come progetto. Il floyd rose mi sembra assurdo come prezzo
  11. Ecco.. come ti trovi con il bladerunner? l'hai abbinato al capotasto in grafite? Come escursione è più o meno come il ponte a due piloni fender? Si, hai ragione.. mi interessa, come dicevo più su, un'escursione di un 2 piloni ma una tenute dell'accordatura migliore. Infatti stavo pensando al capo in grafite e magari anche alle meccaniche autobloccanti
  12. Concordo
  13. Cercavo un tremolo che mi permetta escursioni maggiori senza scordature. Ho avuto il VSVG, migliora di sicuro la manovrabilità rispetto al classico fender ma vorrei qualcosa di più... Secondo voi un capotasto in grafite può fare la differenza? Per ora ho trovato questi: https://super-vee.com/products/tremolo-systems/bladerunner/righty-bladerunner-kit-six-screw-mount https://vegatrem.com/vt1-vegatrem/ https://www.thomann.de/it/floyd_rose_rail_tail_tremolo_ch_narrow.htm il sito floyd rose non mi si apre
  14. Voglio farmi una strato moderna, cerco un tremolo compatibile con un classico corpo strato 6 fori ma più performante del classico fender, cosa c'è in commercio? Ho visto il bladerunner super vee ma non capisco che vantaggi offra
  15. Beh un rat si trova a poco, hai già il maxon che è bello.. io ho sempre fatto ts--->rat veramente il suono compatto e medioso che riuscivo ad avere usciva sempre di brutto
  16. Ma il classico RAT+TS? mai avuto problemi ad uscire nel mix con questa accoppiata
  17. Ma sai che ho l'impressione che a maggiore leggerezza corrisponda più apertura, nel senso più estremi banda? Sto facendo un po' di prova con un mio amico e ad esempio l'ontano, se più pesante, è più medioso
  18. Anche la mia superstrat hardtail pesa 3.1 ma mi sa che la mancanza del blocco e delle molle si fa sentire
  19. Ecco, ho in progetto una strato SRV e questi penso siano i pickup giusti.. Se dovessi trovare un difetto? Attacco ne hanno? dinamica?
  20. Parli degli Slider's nos o standard? io ho i nos, non sento troppa brillantezza, piuttosto li sento carenti sui bassi/mediobassi. Questi Flametone sono più cicci vero?
  21. La media si aggira sui 3.4/3.5 , pensavo meno, sui 3.2
  22. Mah.. può darsi, ad intuito però una bobina con magneti e rame avvolto secondo me non pesa pochissimo eh..
  23. Grande!
  24. Anche non fender! descrivete le caratteristeche però, nel senso che se ad esempio è una hss immagino pesi di più per il peso maggiore dell'hb rispetto al singolo
  25. Ciao ragazzi, mi piacerebbe sapere il peso delle vostre strato, riuscite a darmelo con anche le caratteristiche di base della chitarra? Intendo tipologia di legni e pickup, grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...