Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. The 20/20 must have speakers connected to both sides when in use. Si, può lavorare solo in stereo
  2. Non è complicato, io mi sono fatto costruire un carico passivo con slave out integrato da Massimo Mantovani, 100 euro e risolvi
  3. Io capisco che devi avere un carico passivo su entrambe le uscite, quindi se da una parte colleghi la cassa dall'altra ti serve un carico.
  4. A quanto mi ricordo il segnale è convertito anche nelle patch vuote. Io prenderei un looper per fare quello che ti serve
  5. Azz.. dimenticavo che certe pedaliere non lavorano su più canali.. cmq se non ricordo male la rocktron midimate, che ho avuto molto tempo fa, lavora su 5/6 canali midi ed è anche relativamente economica. La mia l'avevo venduta a 130 euro (modello 2 con chassis nero)
  6. Esatto, io lavoro su un canele midi dedicato per ogni macchina. Alla fine è semplicissimo e si evita di fare casini , basta impostare dei canali midi diversi su tutte le macchine e poi far mandare alla pedaliera i diversi comandi sui singoli canali.
  7. Anche il gcx può diventare stereo ma bisogna usare 2 degli 8 loop, non conviene
  8. E' mono..
  9. Grazie!
  10. Sfortunatamente no , tutti mono
  11. Ho in previsione di prendere un looper rack stereo, che alternative ci sono? io conosco l'effect gizmo di rjm , il 4x4 custom audio ed il solito switchblade
  12. Non mi piace niente di quello che fa strymon
  13. ah ok se è solo per quello non ho problemi , tanto finirebbe nel rack. Avevo sentito che ha problemi di rumorosità, confermi?
  14. Perchè il rotosphere è scomodo? io ci stavo pensando..
  15. Se riesci prova a prendere un cono più grande tipo un 6" oppure un 8" , sul 5" ho sentito solo adam e la carenza di bassi era troppo evidente
  16. Si però le ns10 sono brutte da sentiire.. hanno un suono medioso ed inscatolato, di solito vengono usate per dare apertura al mix, nel senso che se riesci a far suonare tutto bene li dentro su qualsiasi altra cassa è perfetto cmq io ho delle meckie hr624 di cui sono felicissimo, ci suono sia la chitarra "tradizionale" attraverso il kemper sia la chitarra synth
  17. Grazie Matteo, vedo adesso che sia la jdx sia la palmer non hanno il simulatore di cassa escludibile, che a me invece serve.. vorrei fare il profilo solo della testata ed abbinare poi una cassa virtuale
  18. Ciao ragazzi, mi servirebbe una DI per fare i profili del kemper senza cassa. Ho già un carico passivo quindi sarebbe sufficiente una specie di slave out portatile, avete qualche idea? stavo pensando a radial ma sul sito non ho capito nulla, ci sono tantissimi modelli come budget posso arrivare sui 200
  19. Arrivato ieri e provato per bene ieri sera. Sono contentissimo, ho trovato finalemte il mio chorus! pastoso ma brillante , non rende l'attacco più preciso e più "piezoso" ma resta sempre morbido e naturale. E' di sicuro più invadente di un CE2, quando lo accendi si sente sempre molto chiaramente, a qualsiasi settaggio. Unico "difetto" , ho trovato tre settaggi veramente belli e dover scegliere solo uno dei tre un pò mi secca.. sarei tentato di prenderne un'altro visto il basso costo
  20. Quale JHS ?
  21. Finalmente sono arrivati i pezzi per il rangemaster diy!

  22. La mia pedaliera è formata da un controller midi e 4 pedali exp, non voglio avere altra roba tra i piedi il tremolo andra in un looper axess grx4 , l'entrata mi serve appunto per comandarlo da remoto
  23. Solo che sia diamond che empress non hanno l'entrata ext per il tap.. mi ascolto anche questo dr. scientist Tremolessence, grazie! EDIT: il sito di dr.scientist è il peggior sito mai visto non riesco a capire se ha l'entrata tap
  24. In pratica solo il cusack ha l'entrata jack per il tap esterno. Mi ascolto un pò di robe
×
×
  • Crea Nuovo...