Vai al contenuto

Vintage Specs

Members
  • Numero contenuti

    995
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di Vintage Specs

  1. Ma che stai a di!!! Ti stai rincoglionendo!
  2. La trovo ordinaria.....manca qualche pedale particolare, qualcosa di vintage e qualcosa di sconosciuto. Insomma, lo stile del Messia!
  3. Non so, non mi sembra da te.
  4. No, secondo me e' il Fuzz del Presidente, di quella carogna.
  5. Vabbe' e' chiaro.....qui' stiamo facendo le pulci come al solito!
  6. Ultima svaccata sul topic del randa che puo' far cancellare titto: si Gau, i redplate non sono immediati, proprio no, ed aggiungo un altra cosa, se non hai il cono giusto, suonano di mmerda, se becchi quello adatto, sono una favola; l'ampli piu' sensibile al cambio coni, mai avuto in vita mia. Concordo con burazzi sul troppo hi-fi dei Divided.
  7. No attenzione, non ho pargonato il suono, sono ampli troppo diversi; parlo di qualita' costruttiva, layout, e pasta sonora, non suono ma proprio la qualita' di quello che arriva alle orecchie. Il Divided mi ha dato l'impressione di un ampli tirato sulle medio alte per farlo suonare bene, un po' la stessa sensazione che ho avuto con i 2/3 DR Z avuti, poco equilibrato, slabbrato sulle basse. In generale ho trovato il redplate molto piu' preciso, studiato e messo a punto come ampli in se, come brand.
  8. Dico la mia: avuta a casa la divided by 13 awm e la redplate blackloop contemporaneamente. La redplate e' un altro livello. 3 giorni dopo, la divided e' stata venduta. Aggiungo: mi ha sorpreso molto la 1x12 divided, veramente una bella cassa, molto ben suonante.
  9. Ma ragazzi, scusate eh, ma io credo che in generale quando parliamo, ognuno di noi esprime giudizi personali secondo i propri gusti....non credo che esista IL DEPOSITARIO DELLA VERITA' ASSOLUTA.
  10. Bhe, seguo i radiohead dal 93, li ho ascoltati e consumati, per cui mi sento in grado di esprimere un GIUDIZIO PERSONALE: Tranne qualche sprazzo prima, e qualcosina dopo in Kid A, per me i radiohead sono morti con Ok Computer. Poi che abbiano sperimentato e tutte le solite menate, e' fuori di dubbio......ma RIPETO, di innovativo e di LIVELLO, vedo poco, anzi, nulla.
  11. i floyd non sono mai stati DSOTM, e visto che li hai citati tu e' proprio questo il punto.......i radio head sono OK Computer, perche' di memorabile solo quello hnano fatto. Poi i gusti sono gusti, ci mancherebbe, ma di innovativo, io non sento proprio nulla.
  12. Radiohead? Dai ragazzi, non scherziamo......un album di PARANOIA......un uomo diventato schiavo ormai dei suoi stessi vocalizzi....un gruppo che da OK Computer, non e' stato in grado di raggiungere mai piu' quel livello.
  13. Se c'e' una cosa che fortunatamente non ho mai fatto, e' quella di fossilizzarmi sulle mie scelte musicali, sulle mie stesse preferenze e sui miei generi preferiti. Canzoni come quelle che dici tu, ne ho a migliaglia, davvero non saprei quale dire, quindi ti postero' un brano che quando ascolto mi ritrovo a cantare ed e' abbastanza lontano da tutto cio' che ascolto in genere.
  14. Mi avete convinto......gia' comprato.
  15. Essendo in via di riorganizzazione pedalboard, mi stava venendo l'idea di inserirne uno, in modo da avere anche delle combinazioni immediatamente disponibili senza fare il tip tap. Leggevo in rete di ritardi, masse e ronzii; esperienze in merito?
  16. Con un fuzz ed un phaser con rate basso ottieni lo stesso risultato; per l'effetto di pitch che si sente in alcune parti, io andrei di tremolo con rate ed intensity molto alti.
  17. Il V30 e' sempre il V30.

  18. Uno dei chitarristi/turnisti preferiti; poi ha suonato con Roger.....e questo basta. Chitarrista della madonna. CERCATEVI IL VIDEO DI DOGS, con Roger.
  19. Ahahahs! Non l'ho colta perche' non ricordavo che tu avessi una R0! :))
  20. Non l'ho capita!
  21. Che la qualita' Gibson sia calata nei modelli standard, a mio avviso e' innegabile; overfret binding rimosso, tastiere in richilite ed acero cotto, di certo non depongono bene. Giusto per la cronaca, la chitarra cho ho postato sopra, costa nuova, 3600 pippi.........io con 1800/2000 euro prendo una custom anni 90, con tastiera in ebano, chitarra figlia di un epoca in cui la Custom era il Top di gamma di casa Gibson.....ora la Custom e' semplicemente uno dei tanti modelli disponibili......e questi non sono opinioni come lo possono essere quelle che ho espresso io a riguardo al suono della suddetta custom, ma sono fatti. La verita' e' una sola a mio avviso. Una volta compravi una Gibson studio, ed avevi una GIBSON. Ora prendi una studio, ed hai una chitarra di merda che di GIBSON ha solo la scritta; sulle motivazioni ed i raginamenti macroeconomici sottesi a tale politica, non mi soffermo, perche' sono talmente ovvi, quanto giusti da un punto di vista produttivo, ma noi chitarristi una volta compravamo chitarre da 3 milioni ed avevamo strumenti validi, ora spendo 3k e mi ritrovo una chitarra ridicola, perche' questo e' l'effetto che ti fa quando la imbracci e la suoni. Aggiungo che oggi e' venuto un caro amico che ha una bellissima R0; gli ho chiesto di provarla senza proferire parola sulle mie opinioni.......l'ha presa, fatti due accordi......posata in custodia.
  22. Io pure, che non ci ho mai capito una cippa co ste cavole di fender! Master build, custom shop, relic, cazzi e mazzi.
  23. Credimi Lory.....NA MMERDA, SUONA DE MMERDA, E' FATTA DE MMERDA. Per non parlare della custodia, proprio leggerina, in confronto quelle brown anni 90 peseranno 1 kg in piu'.
  24. Tra l'altro non puoi capire le diminsioni delle fresature passa cavi.....non sono buchi, sono tunnel....robba larga 7/8 cm e profonda 5.....e ti credo ch'e' piu' leggera!!
  25. Colore in catalog 2014
×
×
  • Crea Nuovo...