Vai al contenuto

Vintage Specs

Members
  • Numero contenuti

    995
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di Vintage Specs

  1. Buon 2025 a tutti!

    1. SevenRhye

      SevenRhye

      Grazie, buon proseguimento 

    2. Zado

      Zado

      Incrocio anche le dita dei piedi, che lo scorso anno con le mani da sole è finita a calci nel culo

  2. Sono fatte veramente con i controcazxi, devo essere sincero.
  3. Allora: Hardware delle custom shop americane Pickups delle custom shop americane Acero roasted Selettore a 10 posizioni (figata davvero!)
  4. Ma te sei di Cosenza? Passa!!!
  5. Allora, presto avrò il sito del negozio, sto aspettando la consegna. Vendite on line...NI....nel senso che di certo nn venderò ne corde ne cazzate varie, ma solo strumenti di un certo livello....per farti capire, alla SCOLOPENDRA. Non ho nessun interesse a vendere su un mercato in cui si fanno la guerra a suon di centesimi... Il mio obbiettivo è quello di arrivare ad avere tutta robba selezionata, usata valido, e roba sfiziosa. Il nuovo ti costringe ad entrare in guerra, come già detto sopra, sull usato invece diventi unico, nel senso che se vieni e trovi una les paul usata, nn è detto che la trovi identica e che magari sia nelle stesse condizioni, per cui hai più margine di manovra.
  6. Con l anno nuovo aprirò un canale dedicato. Il salottino che vedete nelle foto, quello a tema Bauhaus, è stato progettato appositamente Ho preso già la camera apposita e l universal audio per registrare il tutto.
  7. Profondo sud...tipo Africa COSENZA
  8. Si si, assolutamente! Ne ho avute e le mie erano perfette.
  9. No, filosofia tutta personale, ripeto, suona diverso da altri ampli che hanno la medesima tube chart. Secondo me, ampli veramente ben fatti, ovviamente tutti PTP.
  10. Mi ha lasciato perplesso, in senso buono. Ha 2 6L6 e rettificatrice, ma suona come se avesse 2 EL34. Ampli fatto veramente bene, una piattaforma per pedali con un suono molto hi fi, per cui ci butti dentro qualsiasi cosa. Onestamente considerando il prezzo di vendita a cui lo propone il produttore, è un ampli della Madonna se teniamo presente che un fender hot rod deluxe costa 1000 e passa euro.
  11. Si ne sono convinto anche io
  12. Un ultima chicca la ebbi quando il giorno della stipula dell atto di vendita del magazzino presso il notaio, incontrai le proprietarie. Mio padre mi raccontava che su via rivocati, appunto il nome della strada in cui si trova la mia attività, ci fu il primo negozio di strumenti musicali di Cosenza....correva l anno 1959/60. Parlando con le proprietarie, la sorpresa du scoprire che il magazzino che stavo per acquistare, era proprio quello in cui c'era quel negozio di strumenti. Alla fine tutto torna, la storia si ripete. Spero di non avervi annoiato. Per chi volesse vedere altre foto, vi lascio il link di instagram: https://www.instagram.com/vintage_spec/profilecard/?igsh=MXMxYWo4bGwzN3N3MA==
  13. https://files.fm/u/tvwqjgpbwm
  14. Bhe, era da un pò che volevo raccontarvi questa storia. Spero di non creare problemi a nessuno, anche perché non voglio né farmi pubblicità né pestare i piedi, ma unicamente condividere con voi qualcosa di bello, almeno per me. Sono anni, da quando ho cominciato a smanettare con le chitarre, che mi sono sempre dilettato nell hobby della liuteria e dell'elettronica; vuoi perché da piccolo ero quello che smontava i giocattoli per vedere come erano fatti, vuoi perché ho sempre avuto una spiccata manualità: a 5 anni smontavo i giochi, a 10 anni le macchine RC, a 14 i motorini, a 20 anni le auto e via dicendo.... Sul mio territorio, si è fatta sempre fatica a trovare sia liutai che tecnici elettronici, per cui quando una cosa mi si rompeva, mi dovevo arrangiare...andavo giù di manuali, schemi e saldatore. Di acqua sotto i ponti ne è passata davvero tanta, per cui mi sono trovato nella classica situazione in cui gli amici mi portavano le cose da riparare, poi gli amici degli amici, poi A MMIO CUGGGINO, poi i musicisti, fino ad arrivare ai negozi presenti sul territorio. In pratica ciò che era un mio hobby è diventato con il tempo, un attività che mi occupava sempre più spazio. Contemporaneamente, essendo un musicista affetto da GAS compulsiva, mi trovavo sempre gente a casa, che magari veniva per una riparazione e poi finiva per comprare una chitarra, un pedale, un ampli. Insomma, il mio piano terra di casa, era diventato una sorta di negozio,laboratorio,sala prove, porto delle nebbie. Prima che il covid facesse la comparsa, mi era balenata l idea di aprire un negozio dedito alle riparazioni elettroniche e di liuteria; per fortuna nn si concretizzò all epoca altrimenti avrei fatto un buco nell'acqua. Per farla breve, nel 2024 ho detto a me stesso: o lo faccio ora a 44 anni o nn lo farò mai più. Per non tediarvi con ulteriori cagate, vi posto le foto del mio angolo di paradiso. L'ho fatto come l ho sempre desiderato, l ho fatto come un estensione di me stesso, come casa mia. La notte quando vado a dormire nn vedo l ora che si faccia giorno per scendere in negozio a lavorare. Mi piace starci, tanto.
  15. Bhe sui forum ameriGani, nn ci vanno tanto leggeri sulle murphy lab eh! E direi che fanno benissimo, viste le cifre in ballo....vorrei vedere se nn ti girano le palle che una chitarra da 6k comincia a fare la muta....
  16. Un saluto a tutti da Vintagio, scusate la latitanza, ma molti di voi ne conoscono il motivo. Un abbraccio virtuale!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova
    3. Vintage Specs

      Vintage Specs

      Nulla di grave, semplicemente sono passato dall altro lato....e no, non quello che pensate voi....ma semplicemente ho aperto un negozio di strumenti musicali, quindi il tempo è veramente poco...ma vi leggo sempre con piacere. Un abbraccio a tutti

    4. Zado

      Zado

      Non conosco il lato di partenza, ma ti faccio in bocca al lupo! Quando hai tempo parlacene un po'!

  17. Si, quella arancio gialla.
  18. La JP 6 a mio avviso è una delle chitarre più belle (esteticamente parlando) degli ultimi 20 anni.
  19. Vi giuro che per quella chitarra di MK, io nn gli darei manco 4k, ma proprio la sua eh. Una delle chitarre più insulse del pianeta.
  20. Molto probabilmente un condensatore.
  21. Hai 2 possibilità: 1) dicitura nn funzionante. Loro sotto i 500$ nn pagano dogana. 2)riparazione. È prevista dai regolamenti. Fatti mandare da lui una scheda di riparazione e la devi allegare ai documenti. Ti suggerisco di servirti in questi casi, di un corriere come ups o fedex o dhl.
  22. Appena comprato e provato il nuovo binson echorec della T Rex.

    Ne ho sentito di cagate, ma questo le batte tutte. Durato meno di uno starnuto.

    Rumoroso a dir poco

    Freddo a dir poco

    Sottile a dir poco

    Qualità pari ad un dealy mooer

     

    Peccato perché esteticamente è fatto molto bene.

    1. sindo

      sindo

      in realta stavo leggendo che qui in italia un certo marcello patruno costruisce i binson avendo rilevato la fabbrica da quello che si trova sul web il risultato è notevole

    2. Fra

      Fra

      ce l'ha il display?

  23. Ma ci mancherebbe, ognuno di noi ha un suo modo di percepire le cose, ottenere risultati ecc. Sono ottime macchine, che nel mio caso, richiedono uno sforzo tale, da farmele ripudiare al primo sguardo. A me piace l analogico, anche per la sua immediatezza e semplicità....collego, spippolo 3 manopole, trovo la quadra e via.
×
×
  • Crea Nuovo...