-
Numero contenuti
3.952 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Pick
-
Non avendo l'alimentazione esterna è ancora più facile reinboxarlo momentaneamente per ovviare alle dimensioni, basta svitare 4 bulloncini... ritornando al pedale, a me piace, no da impazzire, ma è valido... ci sono troppe distorsioni fine a se stesse, almeno questo ha un minimo di carattere...
-
Se non ti interessano trame particolari al Brico vendono moquette adesive nei principali colori
-
eh capita, soprattutto telecaster e chitarre che per regolare il Trussroad richiedono di smontare il manico o allentarlo ma chi non lo sa o è pigro toglie il battipenna e con quella inclinazione e la chiave non giusta lo spana
-
Va be ma infatti finché parliamo di body per giunta relic a maggior ragione usato ha un senso! certo, sui manici state attenti che trovare un Trussroad spanato o quasi non è difficile
-
ahahahah
-
hihihihihi mlex :D da tentatore sono diventato tentato [emoji14]
-
che io sappia il liutaio della mia regione (parlo al singolare perché è il migliore da quello che so) ha questi prezzi costruendo da zero lo strumento, idem blackbeard (anche se possiamo anche mettere in discussione che utilizza forse materiali meno costosi) ed include anche l'elettronica. http://www.chitarrebarbanera.it/in-vendita/ ma ne conoscevo anche altri famosi del nord che stavano sotto i 1700 comprensivi di Iva. Del mio liutaio non ricordo se con elettronica o senza, direi una castroneria... Non ho conoscenze in merito per sostenere l'argomento, quindi oltre la curiosità del costo di verniciatura e relic di MJT non posso discuterne oltre [emoji20] 1500 per una chitarra assemblata senza elettronica e nulla mi sembrava esagerato ma forse mi sbaglio
-
ma anche perché chi mi spiega nel dettaglio la politica dei prezzi di MJT e di questi assemblatori? 1500 euro un liutaio ti COSTRUISCE una chitarra partendo dal legno... quindi tanto di cappello per il grande lavoro dietro... ma chi assembla, che sicuramente avrà prezzi di favore dai fornitori, come fa a chiedere queste cifre?
-
suona e come! bella davvero, il relic ed il battipenna Ni ma per il resto (il più importante) veramente bella!
-
in che senso più la si suona e più inizia a suonare? ps questo fatto dei kg come funziona? più pesa e meglio è? ps conosco box guitar bel sito davvero ed ha anche pedali ricercati
-
ma di questi 1500 euro che si prendono, quanto è di verniciatura e relic? o_O fino a quando sapevo che le chitarre le costruivano loro, era una cifra che digerivo tranquillamente anche perché una chitarra di liuteria senza elettronica costruita (non assemblata) sta su quella cifra... ma avvitata e montata più vernice 1500 euro (senza elettronica) non mi torna... le mie ipotesi sono due: o staccano la testa con prezzi cari di verniciatura o comprano a prezzo pieno i kit (o peggio a prezzi agevolati) e ci mangiano pure su quelli
-
Forse sono stato vago, specifico sorry: dimensioni standard sotto i 300 calore= corpo e presenza senza risultare asettico se ha più funzioni mi piacerebbe
-
Idee per pedalboard DIY da produrre "quasi in serie"
Pick replied to SevenRhye's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Ci avevo creduto fino a 3/4 ahahahah -
ma di questo dr scientist che in tanti apprezzate la colorazione è fine a se stessa o riguarda particolarmente qualche versione diversa?
-
Idee per pedalboard DIY da produrre "quasi in serie"
Pick replied to SevenRhye's topic in 155Mhz: Radio Elettra
già si intravede che uscirà una pedalboard davvero funzionale e bella! Bravo! Per curiosità: qual'è la funzione della vernice nera? -
l'ho ascoltato molto bellino però è un po' troppo grande:(
-
quotissimo soprattutto che funziona BENISSIMO sul pulito (infatti è la mia modalità di utilizzo)
-
Mi avete messo una curiosità con sto klon e Kot che non avete idea... I video totalmente non mi coinvolgono, ma dite tutti la stessa cosa quindi un giorno spero di provare sia il kot sia il klon
-
molto bello, anche abbastanza grande, ma fuori budget (500?)
-
Sì sì ho letto ragazzi, ma posso dire che è stupendo in tutto ma oltre il crunchettino leggero non mi piace? XD
-
Per carità lo switch destro raramente lo uso ma non ho detto che non mi piace anche perché come diceva barba con switch in mezzo il Boost è molto bello per uscire nei soli Clean... non vorrei essermi spiegato male ed aver detto che lo switch destro non lo uso perché non mi piace... se entra in territori od non mi piace, ma tutto quello prima si
-
win... non mi piace come od così va bene? :D
-
del bearfoot ne parlano bene ad esempio come od, kot pure, ecc ma ripeto la mia affermazione era riferita nell'utilizzare il lazy con gain/drive a manetta... a me non piace così, poi son gusti
-
ma non è un od infatti se uno lo prende per quello si, per me... usato per arricchire il suono di partenza è stupendo
-
quotissimo, a me come od fa proprio cagare... come booster buffer è ottimo! io lo uso con levetta su e Gain e volume a V rovesciata. Solo il footswitch sinistro