-
Numero contenuti
3.952 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Pick
-
Idee per pedalboard DIY da produrre "quasi in serie"
Pick replied to SevenRhye's topic in 155Mhz: Radio Elettra
scusa coda di rondine ero di fretta -
Idee per pedalboard DIY da produrre "quasi in serie"
Pick replied to SevenRhye's topic in 155Mhz: Radio Elettra
[mention=1494]SevenRhye[/mention] gli assi di legno come li hai uniti? Con la coda di rondine? -
Idee per pedalboard DIY da produrre "quasi in serie"
Pick replied to SevenRhye's topic in 155Mhz: Radio Elettra
E che c'è qua da prendere spunto http://westcoastpedalboard.com/gallery/ Peccato siano carissime (800 dollari ecc) -
Idee per pedalboard DIY da produrre "quasi in serie"
Pick replied to SevenRhye's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Seven già ne abbiamo parlato in pvt, se questo progetto prende il volo e ci ritroviamo come cifra i'm your first client -
Sì ma non le ho montate io
-
Che io sappia leggermente si deve intervenire infatti c'è scritto pure dietro la confezione delle gotoh sd91, però nel dettaglio non saprei darti la conferma o meno
-
Esistono delle card se cerchi su Google card gotoh sd91 che aiutano l'assemblaggio
-
Sono stati effetti collaterali che non ho letto da nessuna parte, può capitare penso no? Ma infatti Radius, verniciata, corde 08 non le ho fatte proprio perché era un qualcosa di esagerato... se tornassi indietro al massimo non cambierei il capotasto
-
Sono modifiche classiche perché non avrei dovute farle? Già la chitarra in partenza mi piaceva una volta capito l'approccio, perché non migliorarla se è esperienza comune che sono un upgrade riconosciuto?
-
Infatti le uniche modifiche fatte sono ponte/sellette ( classico) meccaniche (classico) capotasto (cmeno comune)
-
Ahhahhah guarda che per quello scopiettio dopo la messa in rete ho ricevuto varie richieste di affitto della mia stanza per registrare... altro che binson ecc, qui parliamo di un effetto ricercatisimo
-
Sì questo l'ho capito, anche se io non mi approccio nel caso della telecaster con l'occhio dello studio ma del diletto
-
Ciao Frap no no ha dovuto solo adattare meglio i buchi, anche se le card aiutano molto
-
Anche questo è vero ma le ritmiche che amo suonare con questa chitarra, con l'ampli di casa sarebbero troppo oltre per il volume, non so se mi spiego... suonarla spenta mi da molta più libertà sia come orari sia di tipo di esecuzione
-
@guitarGlory Ah Lorenzo una domanda preventiva: queste interferenze ecc non sono pericolose per la mia strumentazione? Cioè parlo a livello elettrico
-
Aggiornamento ragazzi Ho fatto fare il cambio di capotasto con uno in osso ed ho cambiato le meccaniche con delle gotoh sd91 con le relative card... onestamente se vi dico che mi sembra suonare più secca rispetto a prima ci credete? Mi spiego meglio... sembra che abbia meno pancia (parlo da spenta)... Il cambio del ponte con le sellette in ottone è stata un ottima modifica, evidente e tutto sin dal primo momento... ora io non so se è colpa delle corde che sono state tolte per ovvi motivi di lavori e rimesse di nuovo in tensione e quindi hanno perso brillantezza o è il capotasto che non lavora bene... dopo le feste vedrò di confrontarmi con il liutaio... se dovessi risostituirlo, se scelgo l'ottone faccio una cavolata? Nelle telecaster l'ottone nelle sellette è un noto miglioramento, ma nel capotasto? Esalta troppo le alte frequenze, mi snatura il classico twang delle tele? Vi ringrazio
-
Eh infatti correggere i problemi di altri lo vedo difficile anche perché non ho neanche rapporti di chissà che tipo con i vicini... vediamo passo passo se riesco a trovare la causa e vi aggiorno Grazie per l'aiuto Lorenzo e grazie a tutti
-
Non vorrei aver capito male: l'impianto di messa a terra è inadeguato ed ora che sarà subentrato un problema o in un mio elettrodomestico o in un condomino si è reso evidente... giusto? Cmq è impossibile suonarci basta che c'è il delay diventa una cosa per nulla copribile In se non esiste nulla da aggiungere alla presa per filtrare? O alimentare la pedaliera con il gruppo di continuità? Non vorrei dire cavolate, ma quest'ultimo fu qualcosa letto in giro Non penso che stai scherzando ma se fosse così basterebbe guardare il contatore no e vedere se c'è un filo attaccato?
-
Grazie Lorenzo, intanto passo passo provvedo prima con l'amministratore a fare risolvere il problema della scala perchè oltre quel fatto della presa di casa (che ho risolto) la luce della scale è l'unica cosa che mi viene in mente che si è verificata;se non dovesse risolversi la situazione provvederò ad uscire tutti gli elettrodomestici ad incasso ( :'( ) e vedere se si è rotto qualcosa... speriamo di risolvere con questi due passi abbastanza impegnativi (il secondo) Riguardo allo stabile in 3 anni mai avuto problemi, quest'anno gli ha preso così
-
Di elettrodomestici ho la lavatrice, il frigorifero (bello incassato), il forno e la caldaia... però come mi faceva notare ago in effetti è da un mesetto quindi ci siamo come tempi che la luce della scala del mio pianerottolo fa capricci... ossia devi premere duecento volte il tasto sia dentro che fuori l'appartamento prima che si accenda... pensavo fosse il mio pulsante, ma hanno gli stessi problemi anche le altre 4 abitazioni del mio stesso piano
-
Buon natale anche a te/voi ^^ Ps ecco i video Cmq il fatto della luce della scala è una cosa a cui non avevo pensato non masticando l'elettronica... in effetti è da un po' che devi premere più volte il tasto prima che si accenda la luce nel nostro pianerottolo... qualsiasi sia il pulsante del piano... ne parlo con l'amministratore Ti ringrazio
-
Grazie Seven, il primo punto non ho capito l'impianto fino ad un mese fa era ok
-
Prova fatta in altro appartamento, nessun rumore o scoppio...a questo punto come sospettavo è qualcosa che si è inserito nella rete e crea interferenze... potete cortesemente aiutarmi? Già usufruisco di una ciabatta Apc con filtri ed annessi ma non ho concluso niente... Vivo in un condominio, non ho aggiunto nessun elettrodomestico nuovo, qual'è l'iter che devo seguire?
-
Patate ragazzi... pensavo di aver risolto ma quando mai... prima di andare a provare in altri lidi annoto gli aggiornamenti/osservazioni e video Il primo video è il trio da solo alimentato con il suo alimentatore che entra direttamente nella cassa Il secondo video è la pedaliera di 4 pedali senza trio, alimentati con il dc5, che entrano nell'amplificatore... Ps: non ci sono novità o cambiamenti aggiuntivi rispetto al passato. La presa, che fu oggetto di mia crocifissione, come vedete non ha concluso un cazzo...