Vai al contenuto

Pick

Members
  • Numero contenuti

    3.952
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pick

  1. Bravi mi siete piaciuti! Trovo molto interessante anche la voce!
  2. Giorgè, mi sembra che ai tempi ne parlasti ma non riesco a ribeccare la discussione: come mai utilizzi questi cavi di alimentazione rispetto ai cioks di serie? Per un concetto di fragilità o silenziosità migliore? Se non erro sono autocostruiti, in caso contrario dove li hai presi? Perché non sei il primo, sul sito di cioks ci sono foto di pedaliere con questi cavi (Guardare in fondo) http://cioks.com
  3. Infatti fai bene,se hai modo prova il crunch box della mooer
  4. Ma infatti i mooer, ed ho avuto modo di sentirli, sono secondo me dei validi prodotti^^ è che forse per via dell'estetica vengono fraintesi come Entry Level o giocattolini
  5. Bello!!!! Sono troppo curioso di ascoltare i vari pre^^
  6. Ahhahha tranquillo, cmq perfetta testimonianza perché chi suona in pulito e si avvicina a questo ampli per avere lo stampo fender può rimanerne deluso Thanks
  7. Del vox ac15 qualcuno ha avuto la possibilità di provarlo/ascoltarlo? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
  8. Ti ringrazio, il fatto che suona stile marshall fa riferimento alla qualità anche del clean? dai video non ho riscontrato in effetti quel classico timbro fender, poi non vorrei sbagliarmi
  9. Ho aggiunto sia il tuo sia il dangelo Non ne conoscevo l'esistenza
  10. Come volume domestico come ti è sembrato? Cmq hyero metti una foto che l'aggiungiamo così puoi descriverci nel dettaglio le tue impressioni Ps: il wattaggio è stato scelto per rimanere in una posizione di mezzo tra i piccoli (1-5watt) che non vengono ben visti ed i grandi (30-50 watt ecc) che in casa ovviamente non possono essere utilizzati senza ricorrere a riduttori ecc
  11. Qualcuno ha mai provato il fender bassbreaker 15? È una cinesata o è un prodotto valido?
  12. Ti ringrazio sombrerobianco per la tua recensione, anche se era esterna ai wattaggi trattati ed ai modelli citati apprezzo tanto la tua voglia di aver condiviso l'esperienza di questa testata che non conoscevo ^^
  13. Alla luce della mia poca esperienza di valvolari, posso parlare esclusivamente del nightrain 15 watt, elencandone pregi e difetti... vi invito, se avete voglia, a condividere le vostre per aiutare un domani chi vorrà avere un piccolo stack in casa Vox nightrain 15 watt: Pregi: Sì può utilizzare in casa tranquillamente in modalità triodo senza sacrificare la qualità del suono Imho ha un ottimo suono clean Digerisce tranquillamente i pedali che ho potuto provare (dal fuzz al reverbero) Dispone a piacere di una buona sezione eq attivabile tramite uno switch che permette di esaltare a piacimento determinate frequenze rispetto altre Ha tanta riserva di volume Ha un buon rapporto qualità prezzo Difetti: Non ha un buon filtraggio, soprattutto a volumi elevati il classico fruscio da 50hz si sente
  14. Potete chiudere sto tread che già ha fatto abbastanza danni
  15. Eccomi Miguel grazie per l'attenzione :) Allora per fortuna è stato tutto risolto, c'è un fondo di vero (l'hum che prima non c'era) ed un grande fondo di effetto placebo/fissazione Mi spiego meglio: questo ronzio, grazie a Lorenzo che senza passare per ruffiano rappresenta davvero una enorme risorsa sul forum oltre che una bella persona, è stato sempre presente solo che non ci avevo mai fatto caso più di tanto... con l'introduzione di questo Hum però è balzata alla mia attenzione a tal punto da portarmi ad ascoltare ogni singolo pedale attentamente... ci sono pedali più silenzioso rispetto altri più rumorosi. Questo ovviamente non lo potevo sapere, ma il boonar, il supermoon sono pedali che hanno un loro fruscio, e stessa cosa il digitech che un amico mi ha testimoniato che anche lui fruscia... quindi alla fine delle fiera, un hum mi ha fatto destabilizzare e cercare il pelo nell'uovo.
  16. Cerco di riassumere tutte le prove fatte: Pedalboard: Lazy j cruiser Carpe diem Dawner prince boonar Supermoon chrome Digitech trio band plus (il lazy entra nel send, il supermoon nel return del digitech) La mia pedalboard dall'oggi al domani, oltre all'hum nuovo che ha l'ampli perennemente presente sia in standby sia in triodo (aumenta), riproduce un fruscio classico da 50hz. I miei dubbi da risolvere erano: Alimentatore rovinato? Pedale rovinato? Fruscio dell'ampli? Quindi in ordine ho fatto: 1) Fruscio dell'ampli? Attacco chitarra direttamente nell'ampli in clean (quindi gain basso)= si sente l'hum ed un leggero fruscio quando apro il pot del volume, poi se aumento il volume dell'ampli diventa invadente, a pentodo poi non ne parliamo... specifichiamo= questo fruscio è presente anche senza chitarra collegata 2) Alimentatore rovinato? Ho alimentato con l'alimentatore un pedale esterno alla mia pedalboard= nessun fruscio aggiunto. 3) Pedale rovinato? Ho incominciato a provare ogni singolo pedale della mia pedalboard da solo= nessuno da spento introduce un fruscio oltre quello dell'ampli... se accendo il reverbero un po' aumenta, se accendo il delay un po' aumenta... è dovuto alla modulazione in se giusto? L'unico pedale che invece collegato introduce un evidentissimo fruscio è il digitech... 4) il digitech fruscia anche in un altro ampli? Lo provo nel thr10x... senza pedale è ok, appena inserisco il pedale fruscia forte 5) il problema del digitech è dato dal suo alimentatore? Stacco il suo alimentatore di fabbrica e lo alimento con il one spot... idem, fruscia allo stesso modo 6) cosa è potuto mai succedere? Non ho risposte
  17. Ragazzi, help please... premetto che gia Lorenzo (grazie di cuore) con la sua pazienza mi ha guidato per scoprire i problemi che vi descriverò, e che lo scopo di questo tread non è di dubitare/discutere dell'idea di Lorenzo ma di capire se altri utenti hanno avuto un problema simile con lo stesso prodotto o prodotti strutturalmente simili (alimentati a parte, molto digitali come strymon ecc) Scusate la premessa ma è per evitare fraintendimenti, "non ti fidi di lorenzo" "dubiti di noi" "thomann ti aiuterà" "scheletri" ecc ecc, anche perchè la situazione è abbastanza stressante per me e cortesemente evitatemi flame se non utili per la soluzione del tread... cmq vi racconto la dinamica degli eventi... fino a qualche giorno fa tutto perfetto, tranne un classico rumore di rete da cattivo filtraggio dell'ampli che non mi ha mai dato problemi... da qualche giorno all'improvviso Hum nell'ampli (vox nightrain 15) sia in standby sia attivo (e qui dovrò vedermela con il tecnico perché sarà o qualche condensatore saltato o (non lo so) le finali forse usurate) Tralasciando l'hum che già mi ha indispettito non poco, all'improvviso percepisco che il fruscio di fondo, classico rumore da 50hz, era maggiore rispetto al solito che era quasi impercettibile... partendo da un ampli che cmq non è ben filtrato ma sopportabilissimo soprattutto per i volumi ai quali suono, escludo man mano tutti i pedali, nessun pedale da spento mi introduce o meglio amplifica un leggero ronzio di fondo, accesi invece il reverbero (che penso sia normale) ed il delay (che diciamo è un delay che ha anche una sua coda perché non è del tutto digitale) lo accentuano di pochissimo, ma ripeto partiamo da un minimo di rumore già preesistente anche chitarra ampli... dico giusto? Parlo del supermoon e del dawner prince boonar Escludendo, escludendo, l'unico pedale che veramente fa ronzio, e questo l'ho provato anche sul thr10x, è il digitech... ora io non me lo so spiegare, non ho fatto nessun cambiamento in pedaliera anzi ho ridotto anche il numero di pedali (da 7 a 5), non ho fatto errori di alimentazione, cosa diavolo è successo a sto dannato digitech? Meno male che c'è la garanzia di 3 anni di thomann perché l'ho comprato a maggio. Ovviamente cavetti ottimi, ciabatta filtrata, non uso prolunghe, presa ok, alimentatore professionale (cioks schizophrenic) Ho provato a cambiare l'alimentatore del digitech con il one spot, sperando potesse essere quello, nulla da fare
  18. Lo sapevo che il mio maestro di geografia sbagliava.
  19. Eh mi sa che la tua è la ricetta giusta, ossia suonare e lasciare tutte le paranoie da parte... fai bene, di che zona sei?
  20. Eh anche questa è un' ottima idea però mettiamo il caso non ti piaccia, il diritto di recesso secondo te se lo ripeti nel tempo non si possono indispettire i venditori?
  21. Scusate l'off topic, avevo il piacere di condividerlo perchè penso che i papà nel forum lo apprezzeranno
  22. Vero? Complimenti doppi allora È vero cmq i leggii un po'...
  23. A me piacete molto, il cantante come movenze mi ricorda un qualcosa di Bono degli U2
  24. Mi associo bel video come al solito^^
×
×
  • Crea Nuovo...