Vai al contenuto

Pick

Members
  • Numero contenuti

    3.952
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pick

  1. Ahahhaha di Nutella, ti posso dire che dal vivo "dimmerda" è davvero declassante xD è molto elegante invece
  2. Eh lo so per questo infatti mi dispiace di non trovarmi in una realtà tipo centro chitarre dove entri provi e può essere che ti innamori di una suhr ecc
  3. Ah molto bene, e quale differenza fa protendere a scegliere uno rispetto ad un altro? ( klon o mattonella)
  4. Pick

    Ric

    Io già ce l'ho :D cmq se posso darti un consiglio, provalo a 12 volts... tutta un'altra cosa
  5. Sai cos'è? È una chitarra da scoprire... o almeno per me è stato così... pensa che dal 2014 ho sempre "snobbato" lo split al manico, abituato a preferire il suono potente e profondo degli humb... crescendo, ascoltando musica diversa ecc, sono riuscito ad interpretare il suono splittato ed oggi ti posso dire che uso solo quello, perché mi permette una maggiore dinamica ed espressione che invece gli humb in se ti "limitano" Oggi posso dire che la prs ha una riserva di suoni impressionante nelle sue 5 posizioni, e se da un lato penso che il classico suono strato (che ai tempi non apprezzai a tal punto da vendere la mia strato americana e passare all'esp horizon) mi piacerà, so che cmq dall'altro lato non avrò quel calore dell'humb che a volte preferisco durante qualche pezzo... spero di essermi saputo spiegare
  6. Mi date una dritta? Ma il klone lo utilizzate stile mattonella? Ossia per arricchire il clean di partenza o come booster nei drive?
  7. Pick

    Ric

    Un estimatore del boss bf2 ^^ bravo ^^ Cmq bei pedali^^ Lo alimenti a 9 o 12?
  8. Cmq grazie a tutti ragazzi per i consigli e per avermi dissuaso da una spesa alla cieca ed inutile. Avevo aperto il tread con l'idea di migliorare la mia chitarra con dei pickup migliori, come se fosse una cosa più scontata da fare... Onestamente avevate ragione, a parte il fatto se o meno venderò lo strumento, non c'è motivo di ricercare un salto di qualità alla cieca, come se parlassimo di cambiare un pedale, se già sono apposto così
  9. È che dopo che ho provato la telecaster ne sono rimasto impressionato dal feeling che ho provato... quel suo stile plug and play, quel suono... solo che per puntare su una telecaster degna di nota, quindi lasciando le messicane, si deve volare dai 900 euro in su
  10. Non ti so dire se fosse un momento folle determinato anche dalla chitarra di wello che mi piaceva molto o non so, cmq fatto sta che sicuramente è migliore delle mie precedenti chitarre ed obiettivamente ora come ora non saprei neanche con cosa sostituirla... diciamo che è stata l'impulsività di una gas momentanea Cmq no no non ha buchi di sustain, ho risposto alla domanda che in virtù di una modifica di pickup tra le varie caratteristiche da dover scegliere punterei ad incrementare il sustain se può servire ad indirizzarmi ad un pickup
  11. Sì è vero, anche se mi muoveva molto l'idea di volere prendere una strato ed una tele, però è verissimo, la voglia di provare qualcosa di meglio è sempre in prima fila
  12. Aaaa ok pensavo dipendesse dall'avvolgimento, numero di giri ecc ecc Allora niente, al massimo è una situazione da rivedere insieme al liutaio vi ringrazio ragazzi
  13. Vero? Invece sai io ho avuto il jb e devo dire che fra i due preferisco sicuramente questo al ponte Cmq nei puliti preferirei negli assoli un sustain maggiore del suono, questo può dipendere dai pickup?
  14. Perché come sono? È stiloso come a daviduccio con i suoi pantaloni?
  15. Salve ragazzi, non so molto riguardo alla scelta di un pickup rispetto ad un altro ma soprattutto non conosco la chiave di lettura dietro un salto di qualità cambiando un pickup rispetto ad un altro Come sapete ho una prs che volevo vendere ma poi mi sono reso conto che imho è una grande chitarra che tra split ed humbucker ho tutta una serie di suoni che difficilmente ho riscontrato nelle mie precedenti chitarre Io, per una questione di antipatia nei confronti del classico suono degli humb prs, ho cambiato entrambi con due seymour duncan 59n ed sh5, scelti sulla base della utilissima configurazione che il brand ti offre sul sito specifico sulla base dei legni genere e tante altre specifiche, e siccome puntavo ad un suono sicuramente più caldo ed espressivo, devo dire che questi due pickup rispondono a pieno alla mia scelta... ieri per curiosità guardavo su thomann i lindy fralin per la loro quotazione e per i pareri positivi che se non erro lessi su vari forum e se non ricordo male anche qui La mia domanda: migliorare uno strumento è qualcosa a cui vuoi o non vuoi puntiamo tutti e ci dà molta soddisfazione, che sia estetica (kit vintage 3 sellette bronzo telecaster ecc) o funzionale (pickup, tremolo, capotasto osso ecc)... se vi doveste mettere nei miei panni, quale sarebbe la chiave di lettura nel voler sostituire i miei due pickup con dei fralin o altra marca blasonata? Mi spiego meglio con un esempio: Mister x: "guarda io sostituirei i seymour duncan con il modello x perché secondo me ti dona molta più uscita ecc" Oppure:"io non li cambierei, sono già ottimi quelli montati e rischi di spendere inutilmente perché hai già un ottimo prodotto"
  16. Riconfermo. Imho a maggior ragione che sono un gruppo "sconosciuto" meritano
  17. Ma sei bravo bravo! Complimenti un musicista con la M maiuscola! Come hai imparato a suonare tutti questi strumenti? Hai studiato anche canto?
  18. Pick

    Al_ex

    Invece a me piace, ha carattere ^^ complimenti :)
  19. 3:58 eccolo qua con tanto di scritta E 3:40 e 4:08 Meno male, mi saboteresti pure la vendita delle mutande originali di hendrix che ho in mio possesso
  20. Se è per scherzo: ahahhaha Se è per serio: Na na fai bene attenzione a portarlo a fine gain, se no vorrà dire che jesse era in bagno per verniciare ed il tuo l'avrà fatto un giovanetti a caso xD
  21. Ahhahahaha ecco xD
  22. Ahhh grande ringraziamento a Lory e King! penso sia importante rendere noto a tutti coloro che compreranno il pedale e non leggeranno le istruzioni: come per il fulltone fatboost (solo che in quello è per tutta la durata della rotazione mentre nel lazy solo oltre i 3/4 quindi quasi ad apertura massima del gain) il ronzio/graffio che si crea quando si ruota il pot GAIN è FISIOLOGICO, quindi non vi allarmate come me
  23. Gianni Morandi è un buon gustaio Cmq mattonella de merda è sbagliato, a me ha ricordato la Nutella, è proprio nutelloso e direi anche elegante Sarà che ho tutta la pedaliera rossa e quindi marrone e rosso si sposano bene
  24. Aggiungiamo 2 informazioni per i prossimi compratori: è un pedale che se lo si sa interpretare è davvero stupendo... io lo utilizzo per arricchire il mio clean, perché dona più corposità, più messa a fuoco delle singole frequenze, anche una leggera compressione mi permetterei di dire... Compratelo che ne vale realmente la pena, e soprattutto ritiro il mio giudizio sul colore... non è affatto brutto, è molto nutelloso e mi piace
  25. Ci sono aggiornamenti?^^
×
×
  • Crea Nuovo...