Vai al contenuto

Pick

Members
  • Numero contenuti

    3.952
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pick

  1. Non sapevo di questo fatto... guarda su thomann cmq no
  2. Schizofrenic ciok ^^ o dc10
  3. Ihihih quello è fondamentale :D se no diventa più una cosa sterile e meccanica
  4. Grazie Lore sei uno dei due utenti :D non pensavo non avessi mai studiato complimenti doppi allora per come suoni! Quindi in se ti viene naturale e comodo fare il doppio lavoro con l'anulare? E per assoli come ad esempio another brick in the Wall che iniziano/contengono posizioni larghe lo stesso non ti viene difficile?
  5. Cdc è una tecnica di mixing e recording inglese giusto? Ahahahha cmq bravi^^
  6. Ma il fatto è che l'ho visto fare sui tasti bassi, quindi valutate anche la distanza importante tra un tasto ed un altro e quindi lo "sforzo" da fare con l'anulare per coprire 2 posizioni
  7. Nei power io non lo uso per dire la verità, ma negli assoli moltissimo...non conosco realmente il perché di questo approccio con l'anulare... anche perché parliamo di due bravi chitarristi che quindi sanno cosa stanno facendo, e non lo dico per ruffianaggio eh
  8. Salve ragazzi, ricordo di aver chiesto sul forum un info a riguardo ma non sono riuscito a ripescare il tread (se esiste)... riformulo la mia curiosità perché incuriosito dai commenti sulla bravura (in effetti eccezionale) di un utente, ho visto che anche lui (c'è un altro utente) nei soli preferisce utilizzare il terzo dito con una diteggiatura più larga piuttosto che utilizzare il mignolo per raggiungere tasti che di solito ci si va con il quarto dito... se è corretto dico i nomi di entrambi gli utenti allegando i loro video demo, perché non è assolutamente una critica ma anzi una enorme curiosità per prenderne spunto ed impararne questo approccio... nel frattempo allargo la domanda a tutti: di solito utilizzate solo le prime tre dita nei soli anche per raggiungere tasti più larghi? (Per capirci se suonate i tasti 5-7-8 o 5-6-8 in entrambi i casi all'8 andate con l'anulare invece che con il mignolo) E perché? Io con i vari maestri ho avuto sempre insegnato l'approccio di utilizzare il quarto dito E per gli arpeggi (no con la destra) come fate? Non vi vengono scomodi? Vi ringrazio
  9. E che benefici comporta?
  10. No no era penso più un problema di vibrazioni più che di suono, e lo notavo pure io... poi cmq i volumi sono sempre quelli che avevo prima, ieri il "rimprovero" per il volume è sicuramente derivato dalle vibrazioni
  11. No no lo so che non mi stai perculando^^ mi sono spiegato male io: in pratica riscontro ai piedi molto meno vibrazioni ed imho, ma ripeto può essere un effetto placebo, il suono mi sembra più guidato verso una determinata direzione
  12. Oggi ho riprovato devo essere sincero sarà un effetto placebo ma forse questo cartone immenso che ho messo di 4 cm ha avuto il suo perché
  13. Ti ringrazio intanto ho fatto 5 strati di cartone di quello spesso
  14. Salve ragazzi, qualcuno può spiegarmi cortesemente meglio il concetto di insonorizzare un ampli da terra? Quali materiali? Oltre al classico bancale di legno che ho sentito, del buon cartone spesso in multistrato può andare bene?
  15. Io dei tc che ho avuto quelli che mi hanno colpito per l'effettiva efficienza degli effetti sono: hall of fame, flashback e Spark boost. Il flashback è davvero una bella macchina, sia la normale sia la x4... l'unica cosa secondo me è che sia il reverbero sia il delay gira e rigira mi sembravano sempre freddini
  16. Ah scusate non avevo letto
  17. Anche se sembra una parolaccia di fronte ai nomi precedenti il tc hall of fame fa il suo lavoro benissimo
  18. Minzica... se accendi tutti questi fuzz demolisci i palazzi a colpi di mi basso
  19. Ahahahahah che poi non è vero il pvc è pvc e piace come quando si morde la tuma
  20. Pure secondo me in alcuni contesti si devono saper trovare dei compromessi quando sono possibili... soprattutto alla luce se devi trasportare la tua strumentazione...
  21. Gli altri radial come si comportano? Intendo le versioni piccole già esistenti da anni? Perché il radial tone Bone cmq ha anche delle dimensioni abbastanza importanti
  22. Hai avuto modo di provare jhs, lovepedal?
  23. Vox nightrain 15
  24. Leggendo su thomann alcune recensioni è da altre parti sembra che molti gridino al miracolo per il Be-od... è valido chi ce l'ha o è un classico od con un box nero ed un po'di colore oro?
×
×
  • Crea Nuovo...