Vai al contenuto

Pick

Members
  • Numero contenuti

    3.952
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pick

  1. Sarà stata sicuramente un po' la pigrizia di perderci più tempo rispetto al timefactor che non me l'ha fatto apprezzare il timeline ^^
  2. Io non riuscii mai a capirlo lo strymon... da solo lo sentivo, ma in gruppo con altri pedali lo sentivo timido e sottomesso... il timefactor invece molto più presente e corposo... ancora più presente il flashback x4 ma più freddo e digitale
  3. I primi due li ho avuti... eventide per me
  4. A niente è rimasto original con due soli pot capezzoli
  5. Lo trovo il più appropriato devo essere sincero, grande riserva di gain
  6. No no a quel punto suono il flauto delle elementari
  7. Ya ma sono pedali che davvero mi hanno stravolto... poi fat boost e plimsoul mamma mia
  8. Una foto un po' rustica ma sexy. Appena finanzio un po' farò la foto anche all'ampli valvolare che prenderò! Quindi: please, uscite il cash e comprate i kappa pedals
  9. Ahhh oki ti ringrazio nova ^^
  10. No no dovevo completare questo lavoro perché ai tempi il liutaio non aveva disponibile quel particolare selettore a 5 vie e quindi misimo quelli a 3... ora con la scusa faccio mettere quello a 5
  11. Salve ragazzi, sto notando per l'ennesima volta (la prima volta con il byoc ram's head, ora con il callera gcm800) questo problema... pedale non boostato, da solo, ovviamente gain a palla... prs custom 22 seymour duncan 59n e sh5 al ponte... ho letto della paraffina ecc ma non so... ho notato cmq che abbassando il volume della chita di 2 3 punti, il larsen finisce ma sopratutto noto che il suono del pedale nei power chord si apre, mentre a volume massimo si ingolfa in un mare di basse e pochissime alte... come se l'equalizzazione cambiasse del tutto abbassando il volume di 2 3 punti... Ora per non sbagliare sto facendo cambiare lo switch a 3 vie con quello a 5 così posso sfruttare lo split dei due humb... dovrebbe migliorare? Ps ne approfitto nella stessa discussione: humb splittati vs single coil= hanno lo stesso risultato diciamo?
  12. Cazzo che belle stupende davvero!!! Bravissimi
  13. Sì vede e si legge che sei un grande appassionato! Grazie per la spiegazione dettagliata :)
  14. Minzichina che strumentazione!!! posso farti una domanda andando off topic? capisco un rack, capisco un multieffetto, capisco che non tutti si possono trovare con solo i pedali, ma come sei arrivato a tutto questo? non è un critica, è una pura curiosità per capire la necessità di imbarcamenarsi in qualcosa che suppongo non sia per nulla intuitivo
  15. Ahahahaah che faccia da stallone nostrano!!!
  16. Ragazzi se stasera ho un po' di voglia vorrei apportare queste due modifiche, ossia la sostituzione della resistenza pre - transistor(2) da 330 ohm con 1K e quella da 8.2k con 18k... in quel sito riportano pure la modifica del pot gain da 1K a 2k... ora da ignorante non ho idea del perché, ma cmq anticipando una possibile modifica inutile, apportare anche la mod al pot cosa dovrebbe determinare per regola? Cioè aumentare la resistenza del pot gain? Spero che la domanda non sia cretina Ps so che cmq queste modifiche andranno ad alterare il bias del secondo transistor e quindi il cuore del suono del pedale Grazie mille
  17. Che follia... ma sopratutto ignoranza, potrebbero fare i culi come thomann e musicstore (che consiglio), invece... secondo me ci deve essere qualche italiano di mezzo nell'amministrazione ahahah
  18. È un transistor?
  19. Io no
  20. Io ho il primo, non ho mai provato ne il 2 ne il 3, ma secondo me già con il primo vai no sul sicuro, di più
  21. Pensa se ti arrivano 10 proposte di acquisto ahahhaha
  22. Greg si occuperà della fornitura da Napoli in giù, marco da Napoli a Roma, Nova da Roma al nord, top e guitarGlory saldature e progettazione, io ci metto nome e face Il 65% del fatturato lo reinvestiamo, l'altro 35% stipendi. Altro che veterinaria, io dovevo fare management
  23. Rappresenterete/remo la startup della linea fuzz più ricercata da Woodstock a scendere... e cmq chi vorrà i nostri esemplari dovrà esclusivamente parlare italiano... ditta italiana, manodopera italiana, istruzioni italiane. E per non muovere i pot forniremo dei copri capezzoli rigidi in plastica rigida o in agata peruviana
  24. Ovviamente scherzo eh
  25. O lo chiamiamo "mammellone fuzz face" con i pot stile metal zone (doppio pot in uno a castello) così il pot di sotto lo facciamo rosa chiaro e quello di sopra rosa scuro a ricordare le mammelle... ovviamente tutto resinato per aumentarne la unicità...spese di spedizione a carico di ogni utente che vorrà provarlo, massimo 15 giorni di prova ognuno...
×
×
  • Crea Nuovo...