Vai al contenuto

T0mmy

Members
  • Numero contenuti

    2.352
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di T0mmy

  1. Buono a sapersi, ma teniamolo tra di noi... altrimenti al prossimo raduno mi tocca cambiare impostazioni a tutte le patch di ENR!!!
  2. Se non l'hanno cambiato con qualche firmware recente, anche il TimeFactor richiedeva un CC per l'accensione e lo spegnimento. Ci ho smadonnato per qualche ora sulla pedaliera di ENR al penultimo raduno...
  3. Glielo avevo suggerito anch'io, ma non voleva perdere uno dei due preset richiamabili...
  4. Figurati, sono contento che tu abbia risolto! E' la stessa gestione macchinosa che mi aveva fatto abbandonare la Loopholic...
  5. Forse ho capito, c'è una discussione su un problema simile su TGP, a cui ha risposto Rockbox in persona. Cito testualmente: Control change messages consist of 3 bytes. The 1st byte is included in control change and MIDI channel. The 2nd byte is the control number and the 3rd byte is the control value. The 2nd and 3rd bytes are from 0 to 127. The EFX MkII can set the 2nd byte (control number) from 0 to 127. The 3rd byte is fixed at 0 OR 127. For example, if you set the control number of CC8 to #11, the EFX will transmit the following MIDI message: Loop 8 On : 1st byte + #11 + 127 Loop 8 Off : 1st byte + #11 + 0 As you can see, the 3rd byte is a toggle between 0 or 127 in accordance with the status of Loop 8 = On or Off. Quindi la Musicom non può mandare valori di CC intermedi, soltanto 0 o 127. Essendo ognuno dei CC associato ad un loop, lo stato di quel loop nella batch definisce quale dei due valori verrà mandato come CC. Se nella patch il loop associato è attivo, il Timeline è attivato, altrimenti è spento. Prova e fammi sapere!
  6. Dal manuale mi pare di capire che la funzione Reverse non ti serve. Però dal manuale non riesco proprio a capire dove si definisce il valore del CC, una volta impostato canale e CC#...
  7. Per curiosità, il Timeline lo usi in modalità TBP o con lo spillover attivato? Se non lo usi in TBP, potresti risolvere tutto facendo un preset con il mix a 0 e richiamarlo con un Program Change nelle patch in cui non ti serve il delay...
  8. Mmmh... Più che un problema di comunicazione tra i due apparecchi bisognerebbe capire bene come vengono gestiti i CC sulla Musicom. Io ho avuto per un po' la Loopholic, che è molto simile, è il lato MIDI era un po' macchinoso da capire. Provo a dare un'occhiata al manuale, se nel frattempo qualche utente di Musicom un po' più scafato di me riesce a consigliarti, è bene accetto!
  9. Timeline in the house!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. gianimaurizio

      gianimaurizio

      lui sarà anche volubile ma tu... va a finire che avrai un buco nero al posto del portafoglio.

    3. T0mmy

      T0mmy

      Che ci vuoi fare, ieri sera suonavo a Torino, Cash passava da quelle parti, aveva casualmente un pedale con sé, io avevo casualmente qualche soldo in tasca... era un segno del destino!

    4. gianimaurizio

      gianimaurizio

      tutto mooooolto casualmente... si, si... valla a raccontare..

  10. Ci ho avuto a che fare io, sono rapidissimi ed impeccabili.
  11. Se arriva Mirko bisogna comprare ulteriore spazio per il database...
  12. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-sg-classic_id2714624.html#foto Dovrebbe essere la mia ex, suona veramente bene e la stanno vendendo a un prezzo ridicolo...
  13. Tra lo stare a casa dopo l'intervento al ginocchio e il passare la giornata a GASarsi su TGP, il passo è breve...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. BBJOE

      BBJOE

      Buona convalescenza. Ho piacere che sia andato tutto bene. Prendi le carte (e butta la carta) e fatti un solitario.

    3. madmax63

      madmax63

      Ancora meglio daniele, telefona alla banca e fatti bloccare la carta per furto ;-)

    4. madmax63

      madmax63

      Ops, è una postepay, come non detto. Via l'adsl allora!

  14. In attesa del responso dell'élite dei fuzzari, dalla mia piccola esperienza di fuzz non esoterici, te ne posso suggerire due: - MI Effects Neo Fuzz - Z-Vex Fuzz Factory, ma è un po' difficile da gestire, e forse troppo poco "convenzionale"
  15. E domani mi ricoverano per rifarmi un ginocchio... Mi raccomando, fate i bravi!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. manono

      manono

      In bocca al lupo!

    3. hyck

      hyck

      Daje Daniè!

      Te lo dicevo io che lo finivi il ginocchio a forza di pecore...

  16. No, è una batteria ricaricabile, non ha problemi di massa... Il primo ad uscire è stato il Sanyo Pedal Juice, di cui Telegrafico parla molto bene; mi pare che lo faccia anche la Joyo, ma non ho idea del prezzo. Ovviamente ha un senso soltanto se hai tutti pedali a 9 volt.
  17. Io ho sverniciato la mia Strato Natural e sotto era Sunburst...
  18. Pochissimo rumore, tantissima versatilità su entrami i lati, dinamica spettacolare sul lato Fix'd!
  19. Quello rosso in basso a destra non ci sta molto bene... e nemmeno nella pedaliera di Emanuele.
  20. Ric67, vendimi il Red Rooster!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. stronghand

      stronghand

      e poi dobbiamo rivendercelo almeno un'altra volta prima di poterlo vendere ad altri...

    3. Ric67

      Ric67

      ahahahaha giusto...avevo già avvisato in nostro T0mmy!!

    4. T0mmy

      T0mmy

      So tutto, volevo solo accelerare i tempi... ;-)

  21. Tienimelo impegnato per un attimo, sento un amico smanettone e ti faccio sapere. Prezzo indicativo?
  22. Per "programmare" le ToneLab devi solo girare dei pomelli, quando il suono ti soddisfa premi "Write" e il gioco è fatto! Io ho preso la ST (http://www.voxamps.com/pedals/tonelabst/) per quando mi sposto in aereo, costa un'inezia ed è più che dignitosa sia in linea che collegata ad un ampli. Tra l'altro ha un simpatico selettore del tipo di uscita con quattro posizioni, di cui tre si chiamano V (Vox), M (Marshall) e F (Fender), per avere un'equalizzazione generale un po' mirata al tipo di ampli... La quarta posizione, ovviamente, è la Line.
  23. Confermo che la serie HD è imbattibile in quanto a versatilità. Se vuoi una cosa molto semplice che suona in modo credibile, vai di Vox ToneLab!
  24. Hai ragione, ma era solo un pretesto per comprarmi un Klon...
×
×
  • Crea Nuovo...