Vai al contenuto

T0mmy

Members
  • Numero contenuti

    2.352
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di T0mmy

  1. Li ho avuti entrambi qualche anno fa, il Carl Martin vinceva a mani basse a livello di "pacca" e di dinamica. Però valuterei il Plexidrive, ho provato qualche giorno fa quello di Alez ed è veramente un gran pedale!
  2. Oggi ho suonato per un'oretta con la Plexi e l'AC30 linkati... praticamente ho cambiato pettinatura.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Ric67

      Ric67

      ma non ti è rimasto pure un sorrisino ebete stampato in faccia per caso??? ;)

    3. The Jedi

      The Jedi

      AhAhAhAhAh.... :)))

  3. Ma nei generi che suonate si suona sempre tutti contemporaneamente? Io ho fatto per anni il tastierista in una band con un repertorio rock/blues, e le mie parti di pianoforte o di hammond non hanno mai cozzato con quelle dei due chitarristi, semplicemente ci si incastravano. Per come la vedo io, alla base di tutto ci sono gli arrangiamenti, non è che bisogna fare a gara a chi suona più forte o a chi occupa certi range di frequenze...
  4. Una pedaliera MIDI...
  5. Confermo tutto! L'ho presa qualche tempo fa dopo che Dario l'aveva consigliata a qualcuno che cercava una M9. Con tutti i pregiudizi del caso (da giovane ho avuto i primi multieffetti della Zoom e ne ho un ricordo terribile), sono andato a provarla e mi ha veramente colpito. Se aggiungiamo che da Merula costa 145 euro nuova, il passo è stato brevissimo. Per aggiungere versatilità, ci sono un sacco di modifiche possibili per aggiungere degli switch esterni. Trovi tutto qui: http://ashbass.com/AshBassGuitar/Zoom/ Sono lavoretti molto semplici, proprio in questi giorni sto finendo una pedalierina con Tap Tempo, Patch Up/Down e Scroll Left/Right...
  6. Io non pulisco l'interno dei miei ampli perché mi piace annusare l'odore della vecchia polvere scaldata dalle valvole...
  7. Se vuoi provare una Fuel Tank Jr., te la lascio quando ci vediamo, intanto non la uso...
  8. Quoto! Con il tributo a Kravitz ho usato per un po' l'HD500 con un paio di overdrive nel loop, poi mandato alla plexi o, nel caso di concerti con backline residenti, nel ritorno effetti degli ampli che trovavo. Il suono esce, garantisco! Però non vedrei la M9 o la M13 come alternative al Pod, anche se non ti interessano le emulazioni di ampli. La serie HD ha una versatilità di routing interno che con la serie M non avresti, essendo gli effetti collegati in serie. Per suoni elaborati come quelli dei Muse non mi sembra una possibilità da tralasciare...
  9. Penso che nelle mani sbagliate un Pod HD non sia assolutamente paragonabile al tuo attuale setup. Ma conoscendo te e la tua capacità di tirare fuori i suoni dalla strumentazione che usi, sono sicuro che il cambio ti potrebbe dare grosse soddisfazioni...
  10. Vedi che non hai studiato abbastanza? Il mantra sarebbe "La Juve ha rubato ed è retrocessa, noi abbiamo rubato e l'abbiamo fatta franca"
  11. Se vuoi ti scrivo una guida, ma mi devi promettere che stavolta reciterai i mantra!
  12. Quella di Oby aveva fatto un salto di qualità impressionante con il passaggio ai Voodoo...
  13. E poi un giorno leggi una frase sibillina di un utente sul forum, ti lasci incuriosire e provi una cosa che ti sconvolge la vita...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Dado

      Dado

      non vorrai mica vendere la rossa èh?

    3. Nervous Nick

      Nervous Nick

      zitto come un sorcio eh...

    4. T0mmy

      T0mmy

      Niente che vi possa attizzare, si tratta di roba digitale...

  14. Odio i video in playback, ma per questo posso fare un'eccezione...
  15. Sono d'accordo con euga. Qualche giorno fa ho fatto lo stesso ragionamento con Alez, che si era interessato a questo Torpedo. Pagare 850 euro per un aggeggio da mettere tra la chitarra e il computer e fargli fare una cosa che potrebbe fare il computer non mi sembra il massimo...
  16. Idda, mi hai anticipato mentre stavo scrivendo... Joe, suoni molto bene, ma per evitare di partire con il piede sbagliato ti suggerisco di scrivere due righe nel thread di presentazione alla community...
  17. Nonostante la mia età avanzata, non riuscirei a rivederlo di notte da solo...
  18. La maggior parte dei compressori a pedale per chitarra non ha la ratio regolabile (parametro fondamentale per l'utilizzo di un compressore), forse perché il chitarrista medio non conosce il funzionamento dei vari parametri di questo effetto. Per quello che ricordo, il CS3 ha una ratio molto alta ed un attacco abbastanza lento anche se regolato al minimo. Il pomello "Sustain" dovrebbe regolare la soglia, e con il "Level" si compensa questa regolazione. Altri compressori, tipo l'Okko Coca Comp hanno una ratio molto più bassa, a memoria direi 1:4 o giù di lì, e l'attacco fisso. Il compressore in sè non può comprimere in modo più o meno trasparente, in quanto non altera l'equalizzazione del segnale. Semmai la combinazione dei quattro parametri (soglia, ratio, attacco, livello) può dare un risultato più o meno naturale...
  19. Faccio notare che a 0:16 quel vecchio paninaro di Uillino suona Notorious dei Duran Duran...
  20. LADRI! LADRI! LADRI! Non si può più credere alla buona fede degli arbitri, è un'indecenza! Cosa doveva fare De Rossi perché l'arbitro fischiasse il rigore alla Fiorentina, fermare la palla con le mani e porgergliela? :P

    1. T0mmy
    2. T0mmy

      T0mmy

      Vai a criticare i gobbi negli appositi thread, qui si parla dei ladri giallorossi, quelli dei Rolex e dei passaporti falsi! :D

    3. Ric
  21. Lo puoi trovare qui: http://www.strymon.net/wp-content/uploads/TimeLine_UserManual.pdf
  22. Electro-Harmonix LPB-1! Mi pare che Merula lo venda a 32 euro nuovo...
  23. Io di Ibanez Artist del periodo '78-'82 ne ho avute cinque (AR100, AR300, 2619 ed una AR205 con il top in mogano), e nessuna di queste era leggera...
×
×
  • Crea Nuovo...