Vai al contenuto

SPhinX

Members
  • Numero contenuti

    862
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di SPhinX

  1. Se cerchi su reverb c'è un venditore dalla Lituania (quindi se non erro non dovresti pagare dazi etc) che ha molti pickups tonerider a prezzi onesti, ci dovrebbero essere anche i Rebel
  2. Grazie @Lore.M ma comunque come dicevo il tipo ha deciso non so secondo quali motivi che sono dei Custombucker (che se non sbaglio sono usciti 3 anni dopo la chitarra da cui dice aver tolto i pickups) quindi niente mi è servita come lezione per saperne un po' di più sui pickups Gibson
  3. Al momento quella che suono di più è una Squier tele Custom. Ha un manico favoloso, è leggerissima e ci puoi fare quasi tutto. Ma il mio primo amore è sempre la Stratocaster...
  4. Aggiornamento: proprio quando mi ero quasi deciso a prenderli per provarli il tipo che li vendeva si è convinto non so per quale strano motivo che sono dei Custombucker e ne ha quasi raddoppiato il prezzo.... Quindi niente aspetterò di prendere dei 57 a tempo debito, nel frattempo mi spupazzo un altro po' la Classic coi suoi ceramici e credo che inizierò a cercare un set per la strato che mi sono assemblata...
  5. Mi state facendo salire la scimmia e la curiosità di prenderli e provarli solo per capire cosa sono...
  6. È stata anche una mia impressione...
  7. Io ho capito da tutto questo che mi piacciono molto i 57 e credo che prenderò un set di quelli quando ci sarà l'occasione....i custombucker non li conosco ma immagino costino uno sproposito
  8. Le raw vintage che io sappia sono in acciaio, così come le callahm etc. Anch'io prima di assemblare la mia ultima strato mi sono documentato un po' ho ascoltato molti sample sulle differenze timbriche soprattutto dei blocchi inerziali e alla fine per non snaturare troppo il suono ho deciso di mettere un ponte tradizionale con blocco in zinco. Poi certo dipende sempre su che chitarra si monta, che tipo di suono si vuole ottenere.... insomma bisogna provare e sperimentare
  9. Eheheh infatti bisognerebbe comprare e provare allora
  10. Ok grazie a tutti. Peccato allora che non siano i 57 perché a sentire i samples sul tubo mi piacciono molto di più, mi sembrano più aperti e ariosi rispetto ai bb pro poi chiaramente andrebbero provati sulla chitarra
  11. Se è sicuro che sono originali Gibson potrebbe essere che le etichette bianche si siano staccate. Quindi potrebbero essere dei burstbucker pro 1 e 2? I 57 Classic anche quelli non plus mi è sembrato di capire cercando on line che misurano abbondantemente sopra gli 8k
  12. Il tipo mi ha detto che vengono da una les paul standard goldtop del 2010, l'altro pickup misura 7.74...non so se sia d'aiuto
  13. Ho chiesto ulteriori info e quanto misura l'altro pickup vediamo se si riesce a capire così. Intanto grazie
  14. Grazie provo a chiedere maggiori info e magari quanto misura anche l'altro pickup
  15. Così dice il tizio che li vende poi non saprei, dice di averli tolti da una les paul del 2010 ma non mi ha detto il modello ne altro
  16. Grazie, si aspetto il parere di un esperto... purtroppo io di pickups Gibson non ci capisco molto. O se avete qualche link dove poter vedere le differenze così magari comincio a studiare da solo e non rompo più sul forum
  17. Mi servirebbe di nuovo un aiuto per identificare dei pickups Gibson, stavolta sono degli humbucker. Posto due foto, si capisce così che modello sono? Grazie
  18. Si esatto le ultime avri dal 2012 in poi mi sembra avevano il radius più moderno e altri piccoli accorgimenti. Il compound lo ricordo solo su qualche serie di Deluxe
  19. Suono la chitarra da più di vent'anni e di strumenti ne ho avuti tra le mani tanti, ho suonato e potuto toccare con mano strumenti anche di un certo valore e penso che negli anni mi sono fatto l'orecchio e l'esperienza per poter capire come dovrebbe suonare una chitarra ...sapete qual è la strato che suona più dannatamente da strato che ho avuto e che ho adesso? Una Classic vibe 50 del 2010 pagata meno di 200 euro a cui l'unica modifica che ho fatto è stata cambiare il blocco del ponte con uno migliore...spesa 20 euro. È una chitarra che non venderei mai, certo ci sarà sempre qualcosina in meno rispetto ad una avri o una cs (vernici plasticose, hardware più scarso etc? ma il discorso è... queste differenze valgono così tanto da giustificare il fatto che la avri debbano costare per 10 volte la mia? O la CS debba costare per 20 volte?
  20. Stratocaster Gibson Telecaster Jackson Ibanez
  21. Quella Car è qualcosa di porno....non vorrei manco sentire come suona... non ci dormirei la notte per il fatto che sono povero e non posso permettermi una chitarra del genere
  22. Le avri e le original si trovano anche intorno o sotto i 1500 se si ha un po' di pazienza e di culo. Poi certo qualsiasi chitarra bisognerebbe provarla, sia la produzione in serie ma ancor più le assemblate prese così a scatola chiusa anche se con le caratteristiche che ci piacciono sono sempre un piccolo salto nel buio a livello di suono.
×
×
  • Crea Nuovo...