-
Numero contenuti
862 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di SPhinX
-
Benvenuto Jimmy in questa gabbia di matti
-
Io sono d'accordissimo con te, io non farei mai una cosa del genere su una "semplice" strato del 76, figuriamoci su una vintage ma credo che la mancanza di cultura nel senso di mancanza di adeguata conoscenza di quello che si ha tra le mani porti a queste cose e non solo in ambito strumenti musicali...poi certo se tu sei cosciente di avere una strato mettiamo del 64 e conoscendone il valore non tanto economico ma storico gli fai fare un buco per mettere l hb allora sei un criminale e devono buttare via la chiave
-
Con i propri soldi e con le proprie cose uno fa quello che vuole, magari ci sono motivazioni dietro che non conosciamo... conviene dal punto di vista economico? No. Ci saranno altri motivi che vanno al di là dei soldi...
-
Io aspetto che esca il film...
-
Sarò anche fondamentalista ma per me la strato è solo in configurazione sss
-
Io mi riferivo alle 950 euro che è euro più euro meno il prezzo massimo che pagherei per una JV se volessi volerne una...poi è chiaro che ci sono quelli che mettono le JV al prezzo delle american vintage degli stessi anni così come ci sono quelli che mettono le les paul standard degli anni 90 al prezzo di una R8
-
Imho 950 euro per una jappo assemblata mi sembrano un po' tanti.... più per un fatto di rivendibilita che per altro. In media si trovano dai 550 agli 800 euro le non assemblate ma quelle almeno se le vuoi rivendere non dovresti aver problemi....senza contare che su questi prezzi trovi tranquillamente std usa, jv, ed altro senza nulla togliere alle chitarre dagli occhi a mandorla
-
Vi presento Blackbeard Guitar #034“La Cavrèta”
SPhinX replied to -Oby-'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Molto molto bella -
Capito, grazie
-
Vintage una curiosità, i pickups della jazzmaster come suonano rispetto al classico P90?
-
Benvenuto
-
Sul goldtoppe ci vuole assolutamente il p90 cream
-
Auro intanto di al tuo amico di dare una lettura a questo sito: http://www.21frets.com/squier_jv/domesticjv.htm dovrebbe essere la bibbia delle jv. Poi se ha ancora dubbi qualche foto potrebbe aiutare
-
È una cosa importante da sapere perché le jv non sono tutte uguali e la valutazione cambia anche se non saprei quantificare al momento
-
Auro prima versione intendi quella con lo spaghetti logo Fender? Credo dipenda da un po' di fattori tipo se si tratta di un modello in poly o nitro, i pickups che monta etc. Ne ho viste alcune su reverb a prezzi assurdi
-
Guardando certe foto io non sono degno neanche di asciugarvi il sudore dalla fronte mentre suonate....
-
Sarà la ventesima volta che condivido questa cover su questo thread, ma fosse anche al millesima volta che l'ascolto....ogni volta non posso trattenere una lacrima
-
Anch'io per un breve periodo sono stato in fissa per le les paul economiche e mi sono un po' documentato anche se alla fine non ho provato nulla. Parlano bene delle nuove serie epiphone quelle con la nuova paletta dal 2018 in poi mi sembra ma ancora più bene delle serie particolari come le reissue 59, la tribute plus e la traditional pro; magari qualche usato rientra nel tuo budget. Ho sentito parlare bene anche delle Tokai e se non fai caso al nome che c'è scritto sulla paletta molti dicono di aver trovato il suono les paul nella Yamaha aes 620.
-
Secondo me la compreranno solo quelli che poi tra 10 anni la metteranno su mercatino a 10k euro e diranno modello rarissimo, prodotto in x esemplari, difficilissima da trovare, comprata solo per collezione, real vintage (che ci sta sempre)... A me personalmente fa cagare...
-
La mia seconda chitarra è stata una pacifica 812w, gran bella chitarra con componenti di qualità ma al tempo non sapevo distinguere una chitarra da un tagliere quindi la vendetti quasi subito per inseguire il sogno della fender stratocaster
-
Sinceramente non mi piacciono la paletta prima di tutto e poi questa commistione tra antico e moderno....
-
Grazie ascolto qualche sample
-
Lo so lo so lasciatemi spiegare, ultimamente mi è presa una certa fissazione per le Telecaster e visto che i soldi sono quelli che sono cioè pochi e anche per non rischiare di essere cacciato di casa mi diverto a fare dei piccoli acquisti, quando trovo l'occasione di chitarre abbastanza proletarie diciamo ma che sulla carta hanno un rapporto qualità prezzo molto alto e fin'ora devo dire che mi è andata bene. Magari in futuro venderò tutto e ne prenderò una sola ma di qualità ma per il momento sono molto soddisfatto così. Venendo al tema del post quindi ho già una strato ss classica e una con 2 P90, e adesso se non si perde nei meandri delle spedizioni estere dovrebbe arrivarmi una tele in configurazione HH. Chiaramente devo ancora provarla ma stavo già pensando di cambiare i pickups. Qualcuno ha esperienze in merito? Dovrei suonarci le solite cose, rock classico e vorrei qualcosa che suoni vintage ma cazzuto... considerate che è sempre una chitarra da poche centinaia di euro quindi non vorrei spenderci il costo della chitarra per i soli pickups. Avevo visto i gfs ma le recensioni che ho letto sono discordanti, oppure tonerider? Altre soluzioni senza che debba svenarmi e avere degli HB decenti? Come sempre grazie a chi vorrà rispondere