Vai al contenuto

Auro

Members
  • Numero contenuti

    1.810
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    31

Risposte pubblicati da Auro

  1. 6 ore fa, Fra dice:

    Però dicci com’è composta la board ad oggi

    cosi cominciamo a sparare (grossi) nomi , per riempire il buco 

     

    5 ore fa, Raffus dice:

    Mostraci sta board se non lo hai ancora fatto, così decidiamo insieme se è il caso di riempirla e con cosa

     

    5 ore fa, *juanka78* dice:

    Inutile discutere del se, discutiamo del cosa…emoji16.png

     

    A tutt'oggi la board risulta così composta: TC Electronic Polytune 3 mini, Providence Velvet Comp (ancora sub iudice, in quanto il suo colore mal si addice al resto della catena), Burn Fx Linedrive 2 (sempre sia lodato!), Friedman Be Od, Nabla 1987 v2, Hartman Flanger e, last but not least, Diamond Quantum Leap. La pedana è una Rockboard 3.0: non avendo assolutamente intenzione di prenderne una più capiente, ho a disposizione solo lo spazio per un pedale di dimensioni standard.

  2. 5 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice:

    Auro questa tua capacità di crearti un alibi avrebbe messo in crisi persino il tenente Colombo

    Ahahahahah, però questa volta non è un alibi come in tante (praticamente tutte) altre occasioni. Sono mesi che la board è incompleta e, anche se spesso scorro le pagine dei mercatini, non c'è nulla che mi procuri turbamenti ossessivi e compulsivi come in passato, insomma, non ho la scimmia da stompbox. Tra l'altro non saprei nemmeno cosa prendere di preciso, perché con i drive direi di essere a posto. Mi mancherebbero un secondo delay o un riverbero.

  3. 5 ore fa, A wild Manni dice:

    Io questa cosa la faccio col Plethora x3, come dimensioni stiamo su quelle di due pedali standard ma magari preferivi una soluzione ancora più compatta ed immediata.

    Probabilmente te l'ho già chiesto: si possono creare buoni preset come un normale multieffetto o i suoni sono vincolati al toneprint e all'editing via software? 

     

  4. Il Combo Deluxe 65 è decisamente interessante. In board mi mancano un riverbero e un dispositivo per andare in diretta nel mixer. In occasione del concerto della mia scuola ho usato la board direttamente collegata al banco tramite una semplice D.I. Box: nonostante un impianto abbastanza rimediato (è un eufemismo), il suono pulito, sia con l'Hartman Flanger che con il Burn FX Linedrive a bassissimo gain, mi ha letteralmente stupito, mentre nelle parti sature l'assenza di una simulazione di ampli si è sentita. Non sarebbe male qualcosa che supplisca a ciò e contestualmente fornisca un ulteriore effetto.

×
×
  • Crea Nuovo...