Vai al contenuto

pablogilberto79

Members
  • Numero contenuti

    907
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pablogilberto79

  1. Io mi son deciso a provare le dr. Duck di Marco dopo anni anni e anni di ernie ball (preferite sia a ghs che a D'Addario). Le ernie ball mi sono un po' scadute da quando hanno cambiato la confezione, a mio avviso sono peggiorate, ma magari è una mia sega mentale. Comunque le dr. Duck costerebbero solo poco di più, se durano di più anche a parità di qualità di suono (ma sulla carta dovrebbero essere migliori), saranno la mia scelta definitiva.
  2. Quindi l'honey bee boosta di volume il Titan e lo,diciamo, rivitalizza? Però è un peccato usarlo per i lead no?a me fa impazzire per come è granitico roccioso sulle ritmiche e i riff, soprattutto se suoni accordato sotto.
  3. Provalo con la tele in drop D!!secondo me su drop e accordature abbassate è impressionante
  4. Io ho lo Zeus, clone del Titan fatto da Sergio MNK e anche io ho qualche difficoltà ad interfacciarlo con altri pedali per via del volume. Con il volume a tre quarti della corsa (ore 15) il suono cambia parecchio in meglio ma è troppo loud rispetto al twin sonic (alimentato a 18V) e al K-lone (sempre di Sergio, che mi pare aumenti internamente l'alimentazione a 18V). Però che pedaleee
  5. per un lead smooth io stravedo per il BB preamp della Xotic
  6. http://dl.dropbox.com/u/651617/Sound%20of%20Seattle%20-%20Man%20in%20the%20Box%20(demo%202012%20non%20mastered).mp3 Qui c'è una registrazione dove si sente il Klon-e di Sergio che boosta di volume e medi l'Mnk Zeus (clone del titan) per le parti lead.
  7. Già fatto oby!!grande accoppiamento!! anche se a me il ts808 piace con i toni più aperti, diciamo ore 14. :)
  8. E' la prima cosa che ho pensato quando l'ho provato!
  9. Premetto che ho un Kon-e di Sergio. Per il pedale rende al meglio in due casi: con il gain da 0 fino a ore 9 e volume poco oltre la metà come primo pedale da lasciare sempre acceso, sia su ampli clean che non e soprattutto con le strato. Altrimenti come boost di volume per un altro pedale che lo precede, diciamo a fine catena. Per imballare la plexi è belloccio ma mi da un suono meno "classico" di altri pedali (cot 50 HW, tubescreamer originale, Tim, okko Twn sonic). Come overdrive puro invece a mio parere c'è di meglio.
  10. su su oltrechè farci un combo valvolare ci si può far uscire anche una 2x12
  11. I was born in 1968 with a curly umbilical cord like Hendrix had. The doctor cut the cord and plugged me straight into a 100w Marshall stack. True story.

  12. Lukather da sempre ha usato il TC2290 per i delay in un setup triamplificato, attualmente ha semplificato molto il proprio setup che è divenuto anche più facilmente trasportabile (anche perchè oramai non si muove più con i Toto ). Sicuramente il Timeline è strafico come suono e mooolto semplice da programmare, però a tutt'oggi il TC 2290 rimane di gran lunga il delay che preferisco come suono
  13. Sono d'accordo! mi è appena arrivato il timeline ed è proprio un gran bel giocattolino ma non è così tanto meglio dei delay del TC g-force
  14. Io ho messo sul mercatino in permuta uno skinpimp mark III. Ha gain da distorsore ma è un fuzz, medioso caldo e sgranato, se non ti pare un po troppo vintaggioso prova a valutarlo. L'ox fuzz è un fuzz face e mi pare un po' troppo poco sgranato (almeno il modello con nkt 274)
  15. Ma i pedali vanno bene nel loop?di solito i loop degli ampli sono mica fatti per metterci gli efx a rack?
  16. Beh siccome anche per me è in arrivo un timeline che non so se piazzare in loop o meno, ho cercato qualche info in rete.Ti segnalo un video di Pete Thorn dove spiega che gli Strymon suonano bene anche messi "in front" ad un "dirty amp" (nel caso un "Marsha" di Friedman settato per suoni alla VH, quindi parecchio "dirty"). Mi pare si dicesse anche che se vuoi un suono tipo Ain't talkin' 'bout love il delay va necessariamente in front.
  17. non ti conviene mettere il delay nel loop effetti?
  18. ma non c'era qualcuno sul forum che le vendeva?
  19. Anche Stormblast cede il passo...vanno benissimo anche le permute!
  20. Botti fuori dai giochi, in attesa di sapere la decisione di Stormblast up
  21. Quindi nel Klon-e come nel Klon il buffer agisce sia quando il pedale è acceso che quando è spento?
  22. Ma che voi sappiate il Klon-e di Sergio MNK ha il buffer? Ad orecchio io direi di si...
  23. pure la "maplecap" del68 scaloppata....
  24. raga sempre disponibile...avete chassis pot, trasformatori, manopoline valvole, cabinet...su forza! :)
×
×
  • Crea Nuovo...