Vai al contenuto

pablogilberto79

Members
  • Numero contenuti

    907
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pablogilberto79

  1. Massello o laminato poco mi importa se non si traduce in un'apprezzabile differenza sonora... Immagino che poi se la si usa amplificata faccia più differenza il sistema di amplificazione... Per questo la cort con pickup e mic mi ispirava più della Taylor. Quest'ultima però non era male ed era già ben setuppata di fabbrica.. Indecisione...
  2. Cort custom shop per ora sono tutte sopra i 1000 euro...immagino che pre 2005 fossero koreane anziché cinesi..
  3. Che recording King hai? Perché dici che non ha senso?
  4. Le recording king mi ispirano, ho seguito le discussioni ed erano la mi aprima scelta. Solo che comprando il nuovo (c'è poco usato per ora sul mercato) tra pickup, preamplificazione, installazione, oneri vari di spedizioni mi sa che supero il budget. Mi è stata proposta invece una cort modello ndx con pre fishman presys blend piezo+ microfono e ho pensato che forse era una soluzione più immediata per l'utilizzo che ne dovrei fare... Conoscete questo modello per caso?
  5. Ciao ragazzi, per un'acustica da suonare prevalentemente amplificata, budget non superiore ad e 550-600, da prendere usata cosa mi consigliereste? Come sono le Taylor 110ce? Meglio una cort con fishman presys blend (piezo + microfono)? Grazie!
  6. Ho avuto il twinsonic di Tommy e lo ricordo come uno degli OD più belli mai avuti. Sulla mia plexi vetro non se ne sentiva, solo un gran suono. Il fulldrive non mi è mai piaciuto invece
  7. Io li monto sulla steinberger. Per me gli EMG di dinamica ne hanno parecchia, ora che ho modificato il circuito da 9 a 18V ancora di più. Per me sono pickup molto belli oggettivamente anche se ovviamente tirarci fuori suoni "classici" non è immediato. Al di là di ciò hanno molti pregi che possono far comodo in varie situazioni. Mi sarebbe piaciuto cambiare i due SA con due SL, anche se ormai la steinberger non la uso quasi più. Così per sfizio.
  8. Se vuoi te li do io, non sono il set di Luke comunque
  9. E con i single coil come fai con il volume a 500?
  10. Io l' ssv lo trovo tutt'altro che scavato. Lo uso con un volume da 250 peró e senza tono
  11. Fico tutto ma per il phaser ti chiedo già la prelazione in caso di eventuale futura vendita! :)
  12. Condivido la clip di una cover di un recente pezzo dei SG Ogni opinione commento e critica sono ben accetti! https://www.youtube.com/watch?v=9Pc2bpB6INM
  13. Tra bb e 57 preferisco questi ultimi, ma sono gusti
  14. Io li ho sulla mia R7 e da sempre ne sono estimatore. Sempre preferiti a BB. La media gira!. Non come un vero PAF ma ha abbastanza " swirl". Non ha tanto l'attacco da single coil perchè mi risulta che non abbia le bobine asimmettriche. In questo il BB è più vicino al paf. Per me sono tutt'altro che scavatelli, anzi sono belli pieni in mezzo, contrariamente ai BB.
  15. il wah più fico che c'è! Ne ho uno anche io!
  16. Eheh che occhio lungo...:) Ci piacciono in effetti, per me sono strumenti meravigliosi. Anche se sulla mia ho cambiato i pickup e recentemente modificato il circuito. Il video mi sembrava simpatico e avevo piacere di condividerlo. Ovviamente critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti.:)
  17. https://www.youtube.com/watch?v=LCXROVE5-GQ
  18. Averlo saputo prima mi sarebbe piaciuto esserci...
  19. che differenze hai riscontrato rispetto al vintage?
  20. Io ho usato il timeline nel loop fx attivo di un ampli rivera e lo trovo parecchio trasparente
  21. Per me si può anche spostare..valuto anche permute
  22. Com'é il percorso del segnale?
  23. Ciá ci riprovo :)
  24. Quindi é vero che le fender relic cunetto sono media.ente migliori come suono rispetto alla cs attuali
×
×
  • Crea Nuovo...