Vai al contenuto

pablogilberto79

Members
  • Numero contenuti

    907
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pablogilberto79

  1. L'847 anni 70 non lo conosco, l'attuale non lo scambiarei. Ho L 846 anni 60-70 ed è il miglior wah mai provato.
  2. Li ho allegati usando l' editor completo. Sbaglio qualcosa?
  3. Li ho allegati usando l' editor completo. Sbaglio qualcosa?
  4. Ciao a tutti, l'altra sera ho avuto l'occasione di fare una serata omaggio ad uno dei più interessanti gruppi del rock italiano anni 90, i Timoria. E' stato molto divertente riproporre qui pezzi che hanno segnato la mia primissima gioventù chitarristica e volevo condividere un piccolo estratto del concerto! Questo nonostante il fonico ci abbia di fatto costretti a suonare ad un volume estremamente basso sul palco, con conseguente perdita di una buona fetta di feeling. Ovviamente ogni commento, consiglio e suggerimento è ben accetto! http://www.youtube.com/watch?v=YWuNuoYBMVQ
  5. Anch'io ho provato entrambi. Il bb normale è da anni il mio suono lead nel setup "modern", usato per boostare il canale crunch di un ampli vht. Ho avuto modo di sentire e provare il plus suonando con uno che lo usava durante le prove e Condivido in toto le impressioni di guitarlory
  6. Resettate solo impostazioni di system, sembra essere tornato tutto a posto (salvando i preset)..probabilmente si era impallato qualcosa.. Grazie a tutti!!
  7. Sto porconando da stamattina. Se vado nella sezione utility dove si seleziona il tipo di bypass il display diventa a puntini e devo spegnere e riaccendere. Possibile che sia stato l'aggiornamento all'ultima versione a farmi sto bug?? E mo che faccio?downgrade?
  8. Avevo selezionato il bypass con buffer nelle impostazioni come consigliato nelle istruzioni
  9. Approfittavo delle festività per sistemare il pitchfactor nella nuova board ma sto riscontrando questo problema: dopo aver premuto lo switch per disattivare il preset l' effetto continua a rimanere attivo nonostante sul display si legga bypass..cosa sto sbagliando?
  10. Cot 50 hw con pot a 3/4 e fai tutto col volume della chitarra
  11. Lo zakk é praticamente un sd1.. Lo usavo poi son passato a sd1 keeley, davvero bello!
  12. Ce l' ho qui davanti. La sigla è leggibile e corretta. Allo stesso modo è indubbio che sia interamente in massello. Pure bei legni, molto figurato il top e il fondo. La fattura è di tutto rispetto, meno rifinita ma quantomeno sullo stesso livello della mia cort custom sop.. Appena possibile posto una foto!
  13. Il mio vicino di casa, non potendo suonare più la chitarra per problemi fisici, mi ha chiesto di vendergli l'acustica. Dovrebbe essere di fine anni 90, il prezzo di acquisto mi è stato riferito in 1.000.000 di vecchie lire. E' una Crafter eg170-ceq/n, made in korea. Lo strumento è realizzato molto bene ed è tutto in massello: fondo in swamp ash molto figurato, mogano per le fasce, un bellissimo top di acero fiammato, ponte e tastiera palissandro, manico nuovamente mogano. Il sistema di amplificazione prevede un preamp "timber plus" a me sconosciuto, sembrerebbe essere ricollegabile a l.r. baggs comunque. Ho trovato poco per non dire nulla su internet riguardo la chitarra. Qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito?la conoscete?
  14. Io ho tre mnk in pedaliera: honey drive, klone, Zeus (titan)..sono sulla buona strada :)
  15. Chi è che fa il clone del janray? Mi interessa sta cosa...
  16. A me piace molto scollegato, sulla mia lo tengo così. Spettacolo anche l'ampli comunque.
  17. Suona benone! L'hb è collegato al tono?
  18. Il mio vicino di casa mi ha appena dato questo pedale per chitarra che aveva preso in gioventù. A vedersi è come un wah ma ha uno switch per attivare un suono fuzz. E' come nuovo a vedersi, ma dovrebbe essere dei primi anni 70 se non addirittura ancora precedente. In attesa di sentire come suona che sapete dirmi? Quanto potrebbe valere?
  19. Faccio ogni tipo di gesto scaramantico..Sembra essersi risolto a seguito del cambio di corde..non mi spiego il perché ma per ora va bene così
  20. Io l' ssv lo uso col pot da 250 con soddisfazione. Inoltre lo tengo scollegato dal tono
  21. Io l' ssv lo uso col pot da 250 con soddisfazione. Inoltre lo tengo scollegato dal tono
  22. I barden vecchi sono molto belli. Non so quelli nuovi,mai provati.
×
×
  • Crea Nuovo...