Vai al contenuto

Gabriele

Members
  • Numero contenuti

    40
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Gabriele last won the day on Marzo 18

Gabriele had the most liked content!

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Gabriele's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Conversation Starter Rare
  • Reacting Well Rare
  • Dedicated Rare

Recent Badges

33

Reputazione Forum

  1. No, è natural però la chiamano così a quanto pare. Anche io avevo pensato al fondo dorato all'inizio, cosa che non mi piace sinceramente quindi meglio così!
  2. Da sx a dx: time machine 66 nos, r7 vos double gold (cazzo vuol dire non lo so), custom tele 62 vecchia serie con doppio binding al corpo, custom classic e cbs serie s9
  3. Una divanata buttata così, senza circostanziare troppo
  4. È certamente una delle tante variabili, più o meno incidente a seconda delle necessità/aspettative... nel mio caso era importante risolvere.
  5. Per la questione della perdita ero più timoroso in occasione della Telecaster ma anche quella volta non ho avvertito niente che non andasse più, ovviamente uno strumento rileverebbe quello che io non apprezzo con l'orecchio. Invece per i custombucker sono rimasto un po' così, fischiavano alla grande, chissà quelli vecchi che uscivano già cerati...sarebbe bello poterli confrontare!
  6. Anche i tuoi custombucker sono non cerati?
  7. Allora, prima esperienza con una strato cbs, una famigerata s9 di quelle che se cadono fanno il buco in terra, pick up originali con avvolgimento vagamente viola; il pickup al ponte era un po' fischiarello e gli feci fare il bagnetto. In questo caso però, data l'età e il fatto che fischiava solo quello al ponte, ho sempre pensato che si fosse filata la cera. Seconda esperienza con una Telecaster custom 62, 2005 circa, entrambi i pickup fischiarelli, cerati e via: su questa chitarra ero parecchio timoroso (perderò gli acuti, non suonerà più come prima etc) e invece la chitarra continua a suonare benissimo, super presente e schioccante. Ultima esperienza con una r7 presa nuova l'estate scorsa. I custombucker montati sopra mi piacevano ma erano difficili da tenere a bada. Per fortuna anche in questo caso tutto ok. Ultimissima, il paf della raw vintage, veramente bello così come i single coil della stessa marca, sia i 50 che i 60, tutto molto bilanciato. Cerato anche lui, lo proverò oggi per la prima volta. Chiaramente mi piace usare una bella distorsione, mi piace suonare ad alto volume e generalmente suono in posti piuttosto piccoli, ovviamente tutto questo avrà incrementato la tendenza a fischiare ma faccio prima a intervenire sui pickup che a cambiare box!
  8. Ma le chitarre fischiano solo a me? Mi pare che non sia un problema generalizzato ma a me è capitato su tre (belle) chitarre e sono sempre rimasto contento. Non avverto perdite sonore, che sicuramente ci saranno state ma ascoltando gli strumenti in momenti separati nel tempo per il mio orecchio è difficile fare un paragone. Se vi va di condividere le vostre esperienze in merito potremmo dettagliare meglio.
  9. Io mi arrapo (anche) con la mia!
  10. Ciao, a me risulta che basti un pedale alimentato a 9 regolati, preferibilmente il primo della daisy.
  11. Verissimo, è un'altra cosa, molto bello comunque. Anche io l'ho conosciuto nel deucetone che, a sua volta, era veramente bello.
  12. Ti manca questo in foto adesso!!!
  13. La 2204 della serie 800 monta lo stesso trasformatore?
  14. Che bombe a mano! E che trasformatore che ha la 2204
  15. A proposito, questa è l'altra!
×
×
  • Crea Nuovo...