Vai al contenuto

adprisoner

Members
  • Numero contenuti

    750
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di adprisoner

  1. ho guardato un po' i pickup che mi avete suggerito, mi metto alla ricerca...il primo che becco mi tocca provarlo [emoji6] Altri suggerimenti?
  2. ahahah chemminchia ho scritto?! pensavo ad altro :D sorry
  3. Ho una Brian Moore con piezo, esafonico, macchina del caffè, e due humburger. (che poi uno passa la vita ad accumulare strumenti di tutt altro genere e poi si ritrova a suonare con chitarre che non comprerebbe mai se non per necessità, va beh...) Dopo il primo periodo di conoscenza, mi sto inoltrando nel cambio pickuppi. Dunque, avevo in casa un JB e l'ho piazzato al ponte. Il problema sorge al manico. Assodato che voglio cambiarlo, ho messo subito un push/pull per splittarlo e non l'ho mai più pigiato in basso: ho bisogno di qualcosa che assomigli (per quanto possibile) al neck di una strato. Che piazzo? Single coil formato humb? P90? Un Humb che splittato suona alla grande? Di marzio fa l'Highway to hell* che suona "come un single coil"...ma non saprei. Qual è la vostra esperienza? Ogni aiuto sarà apprezzato come sempre :) edit: *Humbucker to hell
  4. adprisoner

    Auro

    faccio una segnalazione sul mooer clone del Diamond compressor: in giro (su thomann per esempio) si trovano dei pedali mooer marchiati fender tra cui questo comp...cambiano i colori. Il comp è verde e costa 49€ nuovo... ps. Auro, nonostante i cambiamenti, delle tue pedaliere, negli anni, mi ha sempre colpito una costante "chiarezza/decisione" che ritorna rispetto a certe tipologie di suono. In ogni caso, con una pedaliera tua riuscirei tranquillamente a suonare anche le mie cose. Up per i pedali, no ai sistemi compatti all in one...ci si diverte meno![emoji12]
  5. Ho fatto la stessa cosa...Ora ho il timeline e il timefactor. Più pratici senz'altro, ma da nessuno dei due tiro fuori il suono del Capistano....valuta bene pro e contro.
  6. ma un OCD v2 quanto può valere!?mi aiutate?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. georgematrix

      georgematrix

      dai 160 - 200€ max

    3. toplop
    4. adprisoner

      adprisoner

      su mercatino trovo la "meno pregiata" v3 a 200€... troppo strano...!

  7. Io dico ToneFreak Severe... Introvabile usato ma nel confronto A/B col Riot (vecchio e nuovo) è più "vero" ed ha più bassi, mai confuso.
  8. Ragazzi, da ieri a casa ho un Kemper fermo alla prima versione di firmware. Consigli?Link?Guide? Cose da sapere? suggerimenti? Vi chiedo aiuto perchè ho la necessità di metterlo in sesto e trovare 4/5 suoni convincenti entro l'inizio della settimana prossima. Intanto ho cominciato a fare il download dei profili segnalati sopra.
  9. Io ho scoperto, al posto del tuo carl martin, una d.i. box della palmer...Ottimo simulatore e molto reale. Succede però che, essendo passiva, se la mando in diretta nel banco, bisogna alzare abbastanza il gain dal mixer così, come ultimo pedale della pedaliera, a rigor di logica metto un boost lineare...in casa ho un clone del MXR classico, quello a un pot. Ottimo risulato quasi con tutti i pedali! E fin qui, ok. La cosa è diventata molto seria quando ho alimentato prima a 12v e poi a 24 volt questo booster: la dinamica è salita a livelli veramente più che ottimi...accettabili al punto da farmi costruire da un amico tecnico un piccolo booster con controllo di alti medi e bassi e alimentato a 36v nello spazio di un pedale doppio. Mi sto divertendo come un matto...
  10. Tone freak Severe, di difficile reperibilità ma tutte le caratteristiche descritte, utilizzabile su basi clean sia "marshall" che "fender" con risultati decisamente molto molto seri. Ha "vinto" per l'utilizzo che hai descritto da te (la storia del suono con le palle) contro Riot (simile ma più moderno), Triple Wreck, Bogner Red (che continuo ad avere), XTS atomic overdrive, Radial Hot british, Blackstar HT dist, okko dominator, weehbo morbid drive e altri due o tre che non mi sovvengno...si li ho presi tutti e comparati , sono due anni circa che è punto fisso. Sia chiaro tutti belli quelli citati...se ti capitano a tiro, fanno cmq al caso tuo...credo. La storia cambia se vuoi riconsiderare l'utilizzo di combinazioni di pedali... Io l'OCD v2 e, spinto non da un altro dist ma da un ovedrive, tipo ts9 con bassi più veri e a fuoco e belle medie, mi sono tolto soddisazioni infinite. Stessa storia con l'SD9 maxon e un altro tot di pedali.
  11. Oggi c'è un tutorial per tutto. Uno per il Kemper a prova di bambino? Mettiamo che domani me ne portino uno da "mettere a posto"...che faccio!?

    1. newsound

      newsound

      Il kemper è a prova di bambino

      ...

  12. i miei preferiti da un paio d'anni a questa parte... l'ultimo lavoro con l'orchestra è favoloso....spaziali.
  13. consigli su qualche ponte in particolare?
  14. Ho sbagliato sezione! che fuso... chiedo scusa a tutti
  15. Signori cari, ho questa necessità lavorativa. Poco spazio, doppio uso...Pochi pezzi con acustica. Ho visto che aggiungere il piezo alla mia, non solo prevede scassi ma costa abbastanza. E forse mi conviene cercare qualcosa di usato che sia già pensata in questo modo. Una Simil strato equipaggiata con piezo che sia credibile e che non costi una cifra? Che consigliate? O con qualche pedalocchio ottengo lo stesso risultato e porto una delle mie?
  16. Chrunchone ritmicone per tutti i gusti? Tonefreak Severe, ad oggi il mio od/dist preferito.
  17. Eh stavo editando, ho letto dopo :D Dunque,l'harlot lo alimenti a 9v, come un pedale normale, assorbe solo di più. Consigliato. Come scrivevo in un altro post, jhs morning glory, analogman prince of tone, Cmatmods butah, vfe blues king, l'overdrive VDL ecc sono tutti parenti del bluesbreaker Nero, quello vecchio di Marshall. Belli tutti. Non arrivi a gain da power chords... Dal cot50 non tiri fuori un od vero e proprio, hai più l'effetto di un "clean marshall" al limite. Con troppo gain diventa un po' spigoloso/scorreggioso ma se vuoi ottenere da un fender un clean marshall è l'ideale. L'atomic overdrive XTS l'ho dato via il mese scorso, gran pedale ma più distorsore. Medie mooolto mooolto avanti e toni molto interattivi tra loro. Mi sono tenuto il bogner rosso. Il plextortion l'ho avuto in ben due versioni, le ho date via perchè nel mix era un po' molto "fantasma" come suono...non è bello come quando è da solo...non mi ha convinto. il plexi drive forse ce l'avevi...credo sia uno dei più riusciti di casa Wampler. :)
  18. SU quale clean lo piazzi?
  19. Secondo me gli attuali suonano bene. Al confronto A/B, l'ibanez è uscito dai giochi quasi subito, anche senza utilizzare gli switch per difinizione più che altro...ma è bello, la pasta è quella. Andrei di Maxon attuale..usato :) Sonocuriosissimo di provare la versione di analogman con il pot dei medi...
  20. i maxon, da qualche anno, nonostante l'accensione "scema" sono truebypass
  21. l'ultima volta me li ha dati massimo di pickupmakers. Con una mail puoi risolvere subito :-)
  22. quelli che ho scritto sono tutti simili, della stessa famiglia insomma.....E' una famiglia diversa da quelle che hai già... :-) ...se ti serve completare/arricchire la "tavolozza" potrebbe essere una delle strade da sperimentare. Altro od diverso da quello che hai, con vari livelli di gain disponibili, è il kingsley harlot
  23. degli overdrive derivati dal vecchio bluesbreaker Marshall che considerazione hai? C'è feeling? intendo , ad esempio, analogman prince of tone, jhs morning glory,vdl l'overdrive, cmatmods butah,vfe bluesking ecc ecc ecc ecc... In pedaliera ho sia un Ocd v.2, un derivato TS ,sia il red che il blu di Bogner: nessuno dei tre si avvicina al prince o al jhs. Natura completamente diversa. Non hanno il gain x le ritmicone ma..che goduria.
  24. ah, occhio che l'ibanez di recente produzione , nel confronto a/b suona proprio diverso anche se lo trovo altrettanto buono.
×
×
  • Crea Nuovo...