Vai al contenuto

adprisoner

Members
  • Numero contenuti

    750
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di adprisoner

  1. Ho un finale, bello. Vorrei pilotarlo con un Preamp a pedale, piccolo leggero, non necessariamente valvolare...Consigli? Non saprei manco se postare in RadioEffetti o RadioAmplificatori

    1. Stormblast

      Stormblast

      A pedale mi viene in mente l'Overtone Brunetti. Stessa fascia di prezzo

  2. Non guardo nemmeno il video per confermarti che ciò che avverti è vero, era quello che cercavo di spiegare quando ho indicato la storia dell'od che boosta un Dist a basso gain... E' , però, una precisa scelta costruttiva e sonora e la senti non tanto per via del controllo voice, ma proprio per concetto base di costruzione. (Per tornare ad un topic di qualche giorno fa, dove si chiedeva "il marchio di fabbrica" dei costruttori di pedali - questo è il loro - ). Questa caratteristica, dal mio punto vista, la apprezzi molto di più quando suoni con altri strumenti: da solo il pedale può non piacere; in contesto band è difficile sparire...ovvio se uno è una capra ad equalizzare la propria catena di suono, non c'è pedale che tenga il mix!
  3. Ho provato per bene l'oracle, il leadstar e l'overdrive DP....quest'ultimo è quello che avrei preso. Gli altri non mi hanno rapito ma sono usati da chitarristi affermati a livelli alti, non solo per sponsor (garantisco per esperienza diretta.) Tutti i drive, come caratteristica comune hanno quella sensazione di overdrive che boosta un distorsore a gain zero...non saprei come spiegare ma è proprio così Quello che mi ha convinto tantissimo è il chorus! Bellissimo. Il produttore (genitlissimo e disponibile) mi raccontava che fondamentalmente il progetto parte da un Arion anni 80 con le opportune mods per eliminarne i difetti.
  4. Così come la Midione, ingombrante e pesante ma forse tra le più economiche in questo momento sul mercato dell'usato vista la chiusura dell'azienda. Tra l'altro credo facesse qualcosa del genere senza la sezione midi.
  5. Ovviamente due. La strato e la Les Paul che trovi + versatile tra le due...
  6. Me lo chiedo anch'io...almeno nell'ottica delle dimensioni contenute. Per ora ho una midione ma prende da sola spazi enormi. Idem per le Vinteck. Non c'è roba compatta!
  7. http://www.ebay.it/itm/Wave-X-by-JOYO-PXL8-Effects-Pedal-Loop-Switching-System-True-Bypass-/200961917152?pt=UK_Guitar_Accessories&hash=item2eca4380e0&_uhb=1
  8. Stessa caratteristica l'ho riscontrata nei pedali Wampler... tutti "tagliati" in un certo range che li accomuna, non saprei spiegare. C'è da dire che alcuni non mi piacciono affatto, altri di più, ma in tutti senti una specie di peculiarità comune sulle alte freq. Magari mi flasho io... Idem, gli eventide stomp boxes...saranno i convertitori. Tra gli italiani, tutti i Kor hanno una caratteristica comune nella "pasta" sonora. Xotic e Fulltone uguale. Saranno anche i materiali utilizzati?
  9. devi indubbiamente alzare il volume del pedale che c'è prima. Alzare gain potrebbe aiutarti a dare più ciccia, ma da un certo punto in poi aumenta il casino... Il punto è che se l'OD che metti prima vorrai usarlo anche da solo, sei vincolato dal settaggio necessario ad ottenere un buon suono se è acceso senza Riot. Ma questo lo sai già
  10. Ottimi sostituti sono l'okko dominator e Wampler Triple Wreck. Per entrambi, le demo da Metal death super heavy metallonze sono troppo fuorvianti... Ci tiri fuori ottimi lead Rock/Pop moderne senza rumori e con equalizzazioni davvero chirurgiche.
  11. Buoni Massy, nei confronti A/B magari puoi sentire la mancanza di qualche controllo rispetto al fratello maggiore ma, sia dal blu che dal rosso, tiri fuori suoni convincenti SENZA LA ROTTURA DI DIMENSIONI E ALIMENTATORE! Ho venduto l'ottimo hot british per questo. Inoltre è molto comodo il canale 2: in entrambi, oltre ad avere il volume separato dal canale 1, aumentano leggermente le "medie bucamix", insomma concepito per suono da ritmiche lead e LEAD vero e proprio con la stessa pasta, leggermente + bucamix e al volume che vuoi. Ultima cosa, trovo reagiscano leggermente meglio su clean federosi piuttosto che su basi clean tipo Jtm e simili.
  12. Ti invidio tantissimo, non per i pedali che hai (bellissimi e soprattutto adatti a te) ma per la "forza" che hai avuto nel "far fuori" il resto e decidere in base alle esigenze reali senza cedere al fascinoso blasone di alcune scatolette che fanno tanto figo e , spesso, non il suono che serve. Ho tre pedaliere e tanti pedali nel cassetto, negli anni mi sono sempre serviti, tutti, a turno, trovo sempre un buon motivo per non vender nulla... Complimenti, bel lavoro!
  13. Ho risolto vendendolo
  14. Un altro modo è quello di sdoppiare il segnale con un buffer doppio, a Y. Un IN e due OUT. Io lo faccio nei set acustici: su una linea tutti i pedali per sporcare il suono, sull'altra modulazioni e ritardi; prima di questi, pedale volume. In questo modo uso però due canali del mixer. Nel tuo caso: Dall'uscita A (ad esempio) vai dritto per tutta la catena dei pedali Dall'uscita B entri in un pedale del volume e poi delay. A quel punto, o scegli di suonare stereo (un casino e non sempre puoi) oppure entri con le due linee in un pedale con ingresso stereo ma esci mono e vai all'ampli. Meno articolato di quello che sembra. Il risultato ottenuto sarà che quando apri il volume prima del delay avrai ripetizioni, al contrario suoni "liscio".
  15. Auguri! Curiosità: è settata col ponte appoggiato?
  16. Voodoo ho i 70. Bellissimi per i suoni hendrixiani "fine 60"... I 50 li ho risuonati proprio oggi e, per me, sono fin troppo "educati"...troppo 50! Leggendo però la tua richiesta "solo twang e quack" ti invito a non sottovalutare i Van Zandt Blues.
  17. Per me, sui due, vince il Triple Wreck. Pure il Dominator Okko se la cava bene. Tra i due, Emma. Il riot l'ho trovato rumoroso e convincente x le ritmiche.
  18. Ti assicuro che con l'elettronica attiva (io ho uno switch che la esclude all'occorrenza, quindi Attiva/passiva) e un bel paio di pickup più "tradizionali" cambia il mondo. Per esperienza ti dico che l'80% del bel suono godurioso che hai ritrovato è proprio merito del circuito attivo e non dei pickup. I lace sensors, soprattutto da passivi, non incontrano per niente il mio gusto e non li trovo affini al suono "Stratocaster" classico. Con un set di pickup bello, insomma, il sound migliora ulteriormente.
  19. Ho la stessa chitarra, dal 98. Hai ripristinato anche l'elettronica attiva? Io ho fatto un sacco di mods alla mia, non la cambierei con niente al mondo. E non ha più i Lace...
  20. Dentro solo nei periodi in cui ne è previsto un utilizzo massiccio... per il resto sempre fuori. Pesa e puoi scegliere di non portarlo alle prove, ad esempio. In questo modo un paio di pedali in più ci stanno...più sfumature.
  21. Nelle prove, il trucco, imho, è avere l'ampli dritto in faccia, di fronte e messo su un rialzo alla massima distanza possibile in sala. Si utilizza la metà del volume ed è bello quando gli altri ti dicono "alza il volume,ti sentiamo poco". In questo modo riesci a fare i suoni più precisamente, cogliendo tutte le sfumature. Parliamoci chiaro, alcune le avvertiamo solo noi...ed è giusto che sia il chitarrista a goderne. Devo dire che questo tipo di accorgimento, unito al monitoraggio in ear che uso spessissimo nelle situazioni lavorative, mi ha fatto fare passi in avanti significativi riguardo il suono partendo dalle regolazioni di ampli e pedali finenedo alla scelta del microfono e all'equalizzazione finale su di esso.
  22. Se non ti serve il tap e tempi di ritardo non molto lunghi, il Jaques Prisoner che ti consigliava Volk lo trovo tra i delay analogici più belli in circolazione. Altrimenti Flashback senza dubbio, confermando la bontà dei delay boss, il TC è sicuramente + versatile.
  23. Wampler Triple Wreck. Ahimè non ho mai sentito una demo fatta bene sul serio. Distorsore abbstanza universale secondo il mio punto di vista. Lo uso come pedale lead da 2 anni e non ho provato ancora di meglio in termini di versatilità e funzionalità dell'equalizzatore. NON è UN PEDALE SOLO PER IL METAL e affini, basta alzare il pot delle medie...il mio è a 3/4, gonfio, ciccio e bucamix. Se ti serve la punta fuzzosa attacchi il "boost" che non è affatto un boost ma semplicemente uno switch per cambiare completamente la pasta sonora al pedale...si attiva il pot crunch/cream che lo porta addirittura in territorio MUFF. Se ti capita provalo.
  24. prince of tone una spanna sopra agli altri pedali Bluesbreaker-ish...

  25. a quel prezzo c'è il mod factor, altrettanto comodo. Magari peggio suonante, punti di vista. In ogni caso costa meno. Resta il fatto che su queste macchine, due modulazioni non puoi sommarle. I pedali singoli puoi accenderli insieme.
×
×
  • Crea Nuovo...