Vai al contenuto

Ric67

Members
  • Numero contenuti

    5.454
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Ric67

  1. L'ebano non è più nero nero, ma ha delle leggere colorazioni. Questo è quello che è disponibile nelle foreste. In passato siamo stati abituati a pensare che fosse bello l'ebano nero "naturale" , ora dobbiamo imparare a vedere bello l'ebano "naturale" che è disponibile in natura...
  2. No tobia, ho provato la 000 28 e due HD 28 e una D28 iltonerite ce l'ho, secondo me si sente (cioè funziona) soprattutto a chitarra nuova o usata poco
  3. And Justice for All..su vinile...ESTASI del sabato!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      Infatti ho tutto in vinile e cd fino a justice. Il black solo in cd. Oggi rimetto sul piatto solo justice però. Ma è perché sono cambiato io. Rispetto x i metallica! ;)

    3. Fra

      Fra

      quest'estate me li vedrò per la 4^ volta. jaymz rulez!!!

    4. Ric67

      Ric67

      a Roma? io quest'estate per la PRIMA vota dal 1984 mi sa che non li vedrò... ho già sborsato troppo per i PJ cazz :P

  4. LE Cleartone le ho provate per elettrica. le ho tolte dopo un giorno. Le corde coated non le reggo proprio
  5. oh io monto le 0.12!! solo una volta (le d'orazio) erano 0.11 Quindi JP, martin durano uguali se non phosphore bronze? tanto per provare corde diverse....oppure le elixir ?
  6. ho su le .12 ora, Martin SP, e mi ha regalato una muta di MArtin Phosphore...
  7. Mi intrometto nella discussione, dato che 1- ho provato le D'Orazio. Non mi sono piaciute per niente, o meglio, non ci ho visto nulla di che...corde qualunque diciamo. Devo ammette re che la mia muta era extra light però, causa tendinite sempre in agguato. 2- vorrei sapere che intendete "durano poco"..cioè quanto?? Attualmente sulla mia HD28 ho su le corde stock (mi è stato detto Martin SP bronze). A me piacciono, però..in due giorni suonata a "polpastrelli" mi pare diventata sorda... 3 - Morale? da provare le phosphore bronze Martin e le JP? Le corde se non sono ruvide per me è meglio
  8. seeee così poi se gli vengono le vesciche sulla fava che ci fa vedere in foto???
  9. uè Nick ti sei affezionato al pavimento a quadroni di gomma???
  10. decisamente 2011, il COA non era così nel 2001
  11. magari ci hanno bevuto su del vino e non hanno pulito ahahah
  12. bella cazzus.. ho capito qual'era questa.. su MM eheheh
  13. guarda, erano solo considerazioni, perchè nelle tue ipotesi di vendita per finanziare l'acustica, se poi decidessi potresti trovarti male on i conti economici che stai facendo. mi pareva pertinente.
  14. No Roby da lucky le due R8 che hanno (le lemon) sono 3099 e 2990 in negozio. su questo posso metterci la mano sul fuoco. Aggiungo che il prezzo di una pre 2013 usata lo fai sul prezzo delle pre 2013, dato che l'aumento di prezzo corrisponde a chitarre che hanno delle specs diverse e la gente lo sa bene. Significherebbe venderla a più di quanto l'ho pagata tre anni fa? pare poco probabile secondo me. se devo pagare una 2008 usata come una 2013 usata prendo la 2013, mi pare ovvio.
  15. Lino ho sempre avuto la libidine delle Martin e in queste settimane ho avuto il piacere di maneggiare un bel po' una HD28 non mia. Parallelamente è uscito il discorso RK e mi è ovviamente nato l'interesse, che poi ancora c'è. Con la mia mano deboluccia e facile alle infiammazioni, prendere via internet senza provare mi faceva un po' paura, poi onestamente oggi mi è scoccata una scintilla, ma proprio scintilla vera, senza premeditazione e senza pregiudizi verso altro. A quel punto inizio a non capire più una fava e mi lancio... per il resto i V Martin non mi pare affatto un manicone, e, ad ogni modo, se prendi una Martin moderna ha una specie di C agevolissimo.
  16. mah io non vedo diatriba. le R8 2013 in poi sono a 3099 quelle un po' fiammate e 2990 quelle plain. fino al 2012 costavano max 2400, avete sempre detto che le R8 se messe bene andavano via al giusto prezzo di 1800-1900? non credo che oggi ci tireresti su di più, forse 2k se è perfetta, magari ci metti mesi.. per questo mi pareva una cosa interessante vedere con una permuta a quanto eventualmente avresti permutato, senza sbattimenti ulteriori...oh opinione personale eh
  17. no roby, il modello V (HD28V) ha il profilo a V, che è molto comodo secondo me. il mio è quello "moderno, comodo pure lui, ma non a V
  18. il modello V è molto comodo come profilo. la catenatura è scallopped e "forward shifted" sulle HD per il resto son dettagli estetici credo
  19. Ah Romolè...me deludiiiiii http://tonerite.com/guitar/vmchk
  20. pirlone. era un discorso totalmente parallelo e poi alla fine il discorso acustiche era finitu in questo 3D la dread è per me sostanzialmente uno standard (infatti vedevo le RD227 -316 ecc) un opzione che volevo valutare erano le triplo 0 (provata oggi la martin ma non è per me, anche se la scala corta vacca boia se mi piaceva) mentre la Vedder era proprio una cosa che mi stuzzicava e lo fa ancora. Devo dire che ora come ora comprassi un RK prenderei la serie di Lino. A scatola chiusa però rimane il principale limite attualmente per le RK. la proverai quando sarà matura per farti dire SI bella
  21. la D28 nuova costa 2070 (da lucky costa di più), non so che prezzi abbia una GE ne ha una validissima a 1850 di Dic 2013 (è nuova in pratica) non so che riferimenti prenda tu, ma io un giro lo farei eccome. se vuoi ti accompagno
  22. Tu sei il colpevole morale di sta cosa... se non mi risvegliavi la voglia di un acustica..cazz :)
  23. mo la masturbo per tre giorni col tonerite e già farà il primo salto...
×
×
  • Crea Nuovo...